radio.it è la tua radio online gratuita su internet. Trasmetti la stazione radio di tua scelta con noi via web radio. È in diretta e gratis.
Su radio.it troverai oltre 60.000 stazioni radio da tutto il mondo. Siediti e goditi la nostra vasta gamma di programmi radio, musica e podcast.
Ascoltare la radio online non è mai stato così facile. Usa radio.it facilmente nel tuo browser o scarica la nostra applicazione radio gratuita sul tuo smartphone.
I tuoi vantaggi in sintesi:
Scarica la nostra app radio.it
Il termine radio deriva dal latino "radius", che significa flusso. Usiamo questo termine come abbreviazione di ricevitore radio o ricevitore di trasmissione, che permette di ricevere le trasmissioni radio. Puoi ricevere la radio attraverso la trasmissione terrestre — questo funziona attraverso le onde elettromagnetiche — o attraverso il cavo a banda larga come segnali elettrici ad alta frequenza. Si tratta di un principio simile all'antenna e alla televisione via cavo. Entrambi i segnali trasmessi sono convertiti in suono, che ci dà le nostre informazioni quotidiane. Tuttavia, il termine radio non si riferisce solo al dispositivo stesso ma anche alle stazioni radio come la National Public Radio (NPR), News Radio 1000 AM e molte altre. Inventata all'inizio del ventesimo secolo, la radio rappresenta il più antico mezzo di comunicazione di massa digitale e si è sviluppata in modo straordinario fino ad oggi. Non solo il progresso tecnico è visibile, ma anche la varietà di offerte online disponibili è aumentata. Alla classica gamma di stazioni FM si è aggiunta una vasta gamma di web radio. Oggigiorno, quasi ogni stazione FM offre anche un flusso radio online, quindi può essere ascoltata ovunque e indipendentemente dalle frequenze convenzionali. Inoltre, ci sono stazioni esclusivamente web che sono dedicate ad un genere o ad un argomento molto specifico. Offrono ai loro ascoltatori un programma molto specifico, perfettamente adatto ai loro gusti musicali. La radio oggi non è più solo la pura trasmissione di informazioni unita all'intrattenimento musicale, ma è una vera e propria esperienza!
Il termine radio internet è usato per cose diverse. La radio internet o web radio può essere usata per descrivere una stazione che trasmette in streaming su internet invece di usare le frequenze FM convenzionali. Tuttavia, il termine radio internet si riferisce anche al dispositivo che è in grado di ricevere e riprodurre flussi radiofonici. Un altro nome comune per questi dispositivi è radio wifi. La radio internet può sostituire il tradizionale dispositivo radio in cucina. La maggior parte dei dispositivi ha un database integrato che contiene gli URL di streaming delle stazioni radio. Alcuni modelli hanno anche dei trasmettitori FM e DAB+ integrati. Il dispositivo deve essere collegato a Internet e offre una grande selezione di programmi. Può diventare problematico quando il database integrato non viene più aggiornato. Pertanto, può succedere che le stazioni non siano più disponibili. Per ricevere le stazioni radio via internet, non hai necessariamente bisogno di un dispositivo radio internet. Puoi anche accedere facilmente e gratuitamente alla stessa varietà tramite un'applicazione o direttamente nel browser. Le applicazioni e i siti web di solito offrono una migliore visione d'insieme sulla ricerca e più informazioni sulle stazioni.
La web radio o radio internet è un programma radiofonico che ti offre un servizio basato su internet. Puoi ascoltare questo servizio online tramite un stream, per esempio sul tuo computer o smartphone. A differenza di una stazione FM convenzionale, ricevi una stazione web radio online. Pertanto, una connessione internet è indispensabile. Oltre alle loro offerte FM, la maggior parte delle stazioni radio hanno anche uno stream web in modo da poter essere raggiunte oltre la loro area di trasmissione legata alla frequenza. Negli ultimi anni, i programmi online sono cresciuti enormemente e offrono un'esperienza radiofonica completamente nuova. Molte radio esclusivamente web, che possono essere ricevute solo online, sono dedicate a un genere musicale molto specifico e non interrompono i loro programmi con pubblicità o contenuti di intrattenimento. La varietà delle web radio è quasi infinita e offre una selezione straordinariamente varia dei generi più diversi, programmi e stazioni internazionali. Tutto accessibile con un solo clic.
DAB+ è una tecnologia ponte progettata per sostituire la tradizionale trasmissione FM. Invece delle onde radio, viene trasmesso un segnale digitale che viene ricevuto dai ricevitori DAB+ e convertito in suono. Molte radio DAB+ sono anche in grado di ricevere FM oltre allo standard DAB+. Questi dispositivi sono anche chiamati radio ibride. La varietà di stazioni per DAB+ è un po' più grande che per FM. Le frequenze FM su cui vengono trasmesse le stazioni devono essere abbastanza distanti l'una dall'altra. E poiché è disponibile solo uno spettro di frequenze limitato, il numero di stazioni potenziali in qualsiasi area di trasmissione è limitato. La trasmissione dei segnali DAB+ ha molte meno restrizioni in questo caso e per questo motivo più stazioni possono essere trasmesse in un'area di trasmissione DAB+. La scelta è ancora maggiore con le web radio e le radio internet, dato che ogni stazione radio qui ha un unico URL di streaming e non ci possono essere sovrapposizioni.
Fondamentalmente, si fa una distinzione tra DAB+ e radio internet anche se entrambi convertono le informazioni digitali in suono. Per quanto riguarda DAB+, le stazioni devono disporre di trasmettitori speciali per trasmettere il segnale. Questo segnale ha una portata geografica che dipende dalla potenza di trasmissione. Inoltre non c'è una connessione bidirezionale tra i trasmettitori e i ricevitori. Questo è anche definito come trasmissione "da uno a molti". Un trasmettitore può essere ricevuto da qualsiasi numero di dispositivi all'interno della sua area di trasmissione. Ma le aree di trasmissione sono limitate nel raggio intorno al trasmettitore. I dispositivi riceventi non comunicano al trasmettitore. Per la radio internet, è necessaria una connessione internet tra il trasmettitore e il ricevitore. I cosiddetti server di streaming sono utilizzati per questo scopo. I ricevitori o gli ascoltatori si collegano direttamente a questi server tramite l'URL di streaming. La capacità di un server ha sempre un limite tecnico, chiamato slot, quindi il numero di ascoltatori simultanei è limitato. Le grandi web radio non usano solo un server di streaming, ma hanno reti flessibili che possono raggiungere anche molti ascoltatori simultanei. In realtà c'è una connessione bidirezionale tra il trasmettitore e il ricevitore. Il server di streaming può tecnicamente contare quanti dispositivi sono attualmente connessi. Non c'è nemmeno un'area di trasmissione classica. La radio internet può essere ricevuta in tutto il mondo a patto che si possa stabilire una connessione internet.
Ascoltare la radio è diventato molto facile su Internet. Puoi ascoltare le tue stazioni radio preferite da tutto il mondo direttamente nel tuo browser. Con radio.it, tutti hanno un motore di ricerca radiofonico gratuito e il giusto ricevitore allo stesso tempo. Basta inserire il nome della stazione radio nella ricerca e avviare la stazione. Puoi anche cercare generi musicali, argomenti o città specifiche. Il servizio gratuito di radio.de offre sempre il programma giusto. Naturalmente il tutto funziona anche con lo smartphone, sia nel browser che con la pratica app, che è disponibile per il download gratuito.
Puoi ascoltare la radio online con qualsiasi smartphone. Il programma non viene ricevuto tramite FM o DAB+, ma tramite Internet, motivo per cui questo canale di ricezione è chiamato anche radio internet o web radio. La selezione di stazioni radio è quindi molto più ampia che con la radio classica. Il modo più semplice per ascoltare la radio sul tuo cellulare è tramite un'applicazione radio. La maggior parte delle applicazioni radio sono gratuite e facilmente disponibili nei rispettivi app store per iOS e Android.
Con una radio FM o DAB+, puoi ascoltare la radio anche senza una connessione Internet. La radio online o la web radio richiede sempre una connessione dati per la trasmissione del programma radiofonico corrente. La selezione dei programmi è quindi limitata alle stazioni radio nella rispettiva area di trasmissione. Questo significa che la radio offline non offre la stessa enorme varietà di stazioni della web radio.
Il programma della stragrande maggioranza delle emittenti è offerto gratuitamente. Tuttavia, è necessaria una connessione internet per la trasmissione e anche i dati vengono trasferiti. Se hai una tariffa forfettaria per i dati con il tuo fornitore di servizi internet, come è comune al giorno d'oggi, allora la radio internet non comporta alcun costo aggiuntivo. Ci sono anche alcune stazioni internet radio per le quali è richiesto un accesso premium alla stazione radio. Tuttavia, queste stazioni non sono integrate nel servizio gratuito di radio.it.
Ci sono programmi per PC e Mac che puoi scaricare e installare per ascoltare la web radio. Tuttavia, è ancora più facile ascoltare la tua stazione preferita direttamente nel browser. Tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione ad internet, un browser, un servizio gratuito come radio.it e cuffie o altoparlanti collegati al tuo computer.
Da molti anni si discute se la vecchia tecnologia FM debba essere abbandonata. Questo riguarda la diffusione dei ricevitori DAB+ rispetto alle classiche radio FM e l'uso online per la ricezione radio. Ogni tecnologia offre vantaggi e svantaggi. Per gli operatori radiofonici è anche una questione di costi se tutti e tre i canali di trasmissione devono essere finanziati contemporaneamente. In Europa, la Norvegia ha già interrotto la trasmissione FM. In Svizzera, il momento arriverà presto. Al momento non è previsto alcun "switch off" dei programmi FM in Italia. Le nuove diffusioni DAB si affiancheranno a quelle in modulazione di frequenza offrendo ulteriori vantaggi e servizi.
La società DAB Italia scpa ha provveduto nel corso del 2020 a estendere l’area di copertura del servizio di radiodiffusione sonora in tecnica digitale DAB+ attraverso l’attivazione di numerose stazioni di diffusione, nonché la riconfigurazione tecnica operativa di altre stazioni Le diffusioni DAB sono state previste in due precise porzioni dello spettro radioelettrico: la banda VHF III e la banda UHF L. Le frequenze di queste porzioni di spettro sono state in questi anni occupate da altri servizi, sia in Italia sia in gran parte d’Europa. La domanda è: ci sono abbastanza persone disposte a comprare una radio DAB+? O non sarebbe più facile per la maggior parte delle persone ricevere la radio online, con un'applicazione per smartphone o direttamente nel browser?
La scelta di stazioni radio è enorme. Ci sono le classiche stazioni radio che conosciamo dalla radio FM, che si concentrano su pop e classifiche, rock, vecchi successi o notizie e reportage. Inoltre, ci sono anche radio online che si specializzano in tipi di musica e generi molto diversi. Lo spettro va dalla musica del Medioevo a tutti i tipi di musica elettronica, passando per il K-pop e il rap tedesco. Puoi anche ascoltare musica latina, classica e jazz con le stazioni radio giuste.
Puoi ricevere online quasi tutte le stazioni radio di tutto il mondo. Anche se solo una piccola selezione di stazioni può essere ascoltata via FM, Internet ti permette di andare alla scoperta di tutto il mondo. La possibile selezione di stazioni dipende dal canale di trasmissione.
Il database di radio.it contiene più di 1.000 stazioni radio e web radio da Italia. La maggior parte delle stazioni fornisce regolarmente notizie e musica pop popolare. Tuttavia, ci sono anche stazioni FM che trasmettono vecchi successi o musica rock, ignorando le classifiche attuali. Ci sono anche molte altre stazioni in tutto il mondo. Scoprine di nuove e trova stazioni per lingua, cerca le stazioni per paese e cerca anche le stazioni per città.
Questo dipende interamente dal tuo gusto personale. Lasciati andare alla deriva nel database radiofonico di radio.it e scopri la tua stazione radio preferita.
Da molti anni si discute se la vecchia tecnologia FM debba essere abbandonata e, in caso affermativo, quando. Questo riguarda la diffusione dei ricevitori HD Radio rispetto alle convenzionali radio FM & AM e l'uso d'internet per la ricezione radio. Ogni tecnologia ha vantaggi e svantaggi, e per gli operatori radiofonici è anche una questione di costi se tutti e tre i canali di trasmissione devono essere finanziati contemporaneamente. Al momento non è previsto alcun "switch off" dei programmi FM in Italia. Le nuove diffusioni DAB si affiancheranno a quelle in modulazione di frequenza offrendo ulteriori vantaggi e servizi.
Le stazioni radio non commerciali sono generalmente prive di pubblicità. Le entrate della maggior parte delle stazioni non commerciali dipendono dalle sovvenzioni di un ente senza scopo di lucro come un'università o dai contributi degli ascoltatori.
Molte stazioni classiche FM e AM trasmettono musica popolare italiana. Grazie alla radio digitale, c'è già una scelta più ampia di stazioni radio che trasmettono musica popolare italiana. Ecco una lista di stazioni radio che trasmettono musica popolare: Ascolta stazioni radio di musica popolare online
Le migliori canzoni non hanno una data di scadenza. Ma anche i vecchi successi hanno le loro differenze. Fondamentalmente, le canzoni che hanno più di 25 anni si chiamano "vecchi successi". Quindi ogni anno molte canzoni vengono aggiunte a questa categoria. Ecco perché ci sono molte stazioni di vecchi successi sulla web radio che si specializzano in epoche e decenni popolari. Così tutti possono trovare esattamente la radio di vecchi successi giusta. Ascolta le stazioni radio online di vecchi successi