Powered by RND
PodcastNotizieThat's America

That's America

Radio 24
That's America
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Tutti in manifestazione
    A inizio aprile 2025 circa cinque milioni di cittadini americani sono scesi in piazza in diverse città per manifestare contro le politiche dell’amministrazione Trump. Negli Usa infatti è radicata la tradizione delle manifestazioni di protesta, dei famosi sit-in, che nei secoli hanno mobilitato masse di persone di tutte le estrazioni sociali. Gli americani e le americane hanno protestato nei secoli per rivendicazioni economiche, per contrastare le guerre e per ottenere diritti civili. In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” ripercorriamo la lunga tradizione delle manifestazioni di protesta americane, che affonda le radici nel diciottesimo secolo.
    --------  
  • Gli ordini di Trump
    Da quando è tornato alla Casa Bianca, Donald Trump ha firmato decine di “executive orders”, atti che hanno immediata esecuzione. Questa attività per certi versi frenetica ha suscitato un dibattito serio sui limiti del potere in mano al Presidente negli Stati Uniti: è costituzionalmente legittimo quello che sta facendo? In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” andiamo alla scoperta del potere legislativo a Washington, spiegando come si formano le leggi e quali sono i pesi e contrappesi previsti dall’ordinamento costituzionale.
    --------  
  • Il cigno nero americano
    L’applicazione dei dazi da parte di Donald Trump ha creato scossoni enormi sui mercati finanziari, facendo tornare in mente a molte persone alcuni drammatici crolli delle Borse del passato, a cominciare dalla celebre crisi del 1929 a Wall Street. In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” vogliamo ricordare tutti i momenti storici in cui il panico ha regnato temporaneamente sui mercati globali con le relative conseguenze sull’economia reale.
    --------  
  • Washington o Pechino: dove guarda il futuro?
    In un mondo sempre più polarizzato, Stati Uniti e Cina si candidano a diventare i due Paesi in grado di determinare maggiormente la geopolitica dei prossimi decenni. Basti pensare ai temi in gioco nell’immediato futuro: dazi, commercio mondiale, tensioni belliche. Per questo abbiamo realizzato una puntata speciale di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” insieme a Giada Messetti, sinologa e autrice del libro “La Cina è un’aragosta”. In questo episodio, che è disponibile anche in versione videocast, si confrontano due visioni contrapposte, quella di Washington e quella di Pechino. E l’Europa, nel mezzo, rischia di rimanere spettatrice passiva.
    --------  
  • That’s Italian Americans
    Tra Italia e America c’è un legame indissolubile da centinaia di anni. Il primo italiano sbarcato nei futuri Stati Uniti risale addirittura al 1635, e dal 1850 al 1914 milioni di connazionali decisero di partire per trovare fortuna oltreoceano. Da allora la comunità italo-americana si è inserita sempre più nel contesto culturale e sociale statunitense. In questa puntata di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” scopriamo come gli italiani d’America hanno contribuito allo sviluppo del Paese in diversi campi, dalla politica alla cultura, dal cinema alla gastronomia. Con qualche intoppo legato alla giustizia e qualche inevitabile stereotipo.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su That's America

Gli americani hanno deciso: Donald Trump è il 47esimo Presidente degli Stati Uniti d’America. Ma qual è l’America che Trump erediterà dall’amministrazione Biden? Che paese si troverà a governare il nuovo Presidente? Alessandro Milan e Andrew Spannaus ce lo racconteranno in “That’s America”, il podcast originale di Radio 24 che ci accompagna in un viaggio virtuale da New York a Los Angeles, per scoprire lo stile di vita, le idee e le radici della società americana. Uno sguardo privilegiato sui modelli e sui meccanismi che regolano la vita degli americani, anche attraverso considerazioni sulle differenze tra Stati Uniti e Italia. Un dialogo settimanale ricco di spunti che spazierà dall’economia alla politica, dallo sport alla cultura per farci entrare nelle viscere della società della più grande democrazia del Mondo. L’obiettivo: sfatare i luoghi comuni e conoscere a fondo la mentalità di un popolo che, nel bene e nel male, occupa una posizione centrale sulla scena mondiale. Andrew Spannaus è giornalista e analista politico americano che vive e lavora in Italia. Alessandro Milan è giornalista e conduttore di “Uno, nessuno, 100Milan” su Radio 24.CREDITI:That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti di Alessandro Milan e Andrew SpannausSound design Carlo SalvatoreProducer Riccardo PoliResponsabile di produzione Guido ScottiCoordinamento editoriale Alessandra Scaglioni
Sito web del podcast

Ascolta That's America, Il Mondo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

That's America: Podcast correlati

  • Podcast Smart Car
    Smart Car
    Notizie