Powered by RND
PodcastNotizieNessun luogo è lontano

Nessun luogo è lontano

Radio 24
Nessun luogo è lontano
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 122
  • A 10 anni dal Bataclan, Parigi ricorda e riflette
    Venerdì 13 novembre 2015, un commando di dieci terroristi colpisce Parigi con una violenza inaudita. Gli attentati cominciano alle 21:16 allo Stade de France ma vengono poi colpiti anche alcuni bistrot e il teatro Bataclan. Oggi, dieci anni dopo, Parigi si raccoglie intorno al ricordo delle vittime con il conforto e la solidarietà di tutto il mondo per quelle uccisioni brutali. Ma qual è il livello di sicurezza oggi nelle nostre città? Il terrorismo fa ancora paura? Ne parliamo con Danilo Ceccarelli, nostro collaboratore a Parigi, e con Carlo Biffani, esperto di sicurezza, intelligence e terrorismo.In che maniera lo scandalo Epstein potrebbe danneggiare il presidente Trump? Ne parliamo con Mario Del Pero, docente a Sciences Po, autore di "Buio americano. Gli Stati Uniti e il mondo nell'era Trump", il Mulino.
    --------  
  • Scandalo corruzione in Ucraina
    La premier ucraina Yulia Svyrydenko (nella foto) ha annunciato che la ministra dell'Energia, Svitlana Grynchuk, e il ministro della Giustizia, German Galushchenko, hanno rassegnato le dimissioni a seguito di uno scandalo corruzione nel settore energetico. Otto persone sono state accusate di corruzione e abuso d'ufficio per aver richiesto tangenti ai fornitori dell'Energoatom, l'azienda statale dell'energia nucleare. Ne parliamo con Davide Maria De Luca, collaboratore a Kiev.La portaerei nucleare USS Gerald R. Ford ha raggiunto il Mar dei Caraibi completando, uno dopo l'altro, i tasselli di un non dichiarato disegno di assedio al largo del Venezuela. Ne parliamo con Elena Marisol Brandolini, giornalista freelance esperta di America Latina, collaboratrice di Ispi.
    --------  
  • Al Shara da Trump, da terrorista a partner per la stabilità
    La visita di Ahmad al Sharaa alla Casa Bianca ha soddisfatto il presidente Trump e ha stupito molti. Ha stupito il fatto che colui che era conosciuto per essere il leader di un gruppo affiliato ad al Qaeda sia passato così rapidamente dallo status di "nemico" a quello di "partner" per la stabilità nel Medio Oriente. Ne parliamo con Lorenzo Trombetta, analista per Limes, e con Claudio Bertolotti, direttore di Start Insight.Nel frattempo, l'India è stata colpita da un attentato terroristico nel cuore di New Delhi. Ne parliamo con Marco Masciaga, corrispondente del Sole 24Ore a New Delhi.
    --------  
  • Brasile, al via la COP30
    I danni causati dall'uomo all'ambiente saranno discussi in Amazzonia, dove la sopravvivenza degli indigeni è messa a dura prova. "Perché - come ha detto il presidente Lula Da Silva - in molti parlano di Amazzonia ma in pochi la conoscono davvero". Parliamo dei temi della COP30 con Mario Magarò, giornalista freelance esperto di America Latina, e con Andrea Ghianda, analista di Ecco, think tank italiano che si occupa di clima e tematiche ambientali.Indossato l'abito formale, Ahmed al Sharaa è pronto per incontrare Donald Trump. Si tratta di un incontro importante per il presidente siriano, che di fatto rappresenta uno degli ultimi passaggi della normalizzazione del nuovo governo e del suo leader a livello internazionale. Ne parliamo con Francesco Petronella, giornalista per Ispi.
    --------  
  • Orban vola da Trump, Putin osserva con attenzione
    Viktor Orban e Vladimir Putin sono politicamente allineati, ma di recente Washington ha criticato l'Ungheria per l'importazione di petrolio russo. Allo stesso tempo, il legame tra il leader ungherese e Vladimir Putin potrebbe essere per Trump una carta da giocare per arrivare ad un accordo sul conflitto in Ucraina. Ne parliamo con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dello European Council on Foreign Realations, e con Mattia Diletti, professore di scienza politica e public policy alla Sapienza Università di Roma.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Nessun luogo è lontano

Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Sito web del podcast

Ascolta Nessun luogo è lontano, Deejay Chiama Italia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Nessun luogo è lontano: Podcast correlati