Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di p... Vedi di più
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di p... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 30
Dissidenza: storie che cambiano la Storia
Dalla climber iraniana alle scuole clandestine in Afghanistan, passando per la chiusura di una nota radio tunisina: con questa puntata raccontiamo storie di dissidenza, storie di voci che si levano forti e chiare contro regimi autoritari e repressivi, storie che forse possono cambiare la realtà.
2/6/2023
Iran Afghanistan, prove tecniche di guerra?
La scorsa settimana violenti scontri sono scoppiati tra le guardie di frontiera afgane e iraniane. Le cause non sono ancora totalmente chiare, ma gli scontri al confine tra i due paesi sono arrivati dopo che, all'inizio di maggio, il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha accusato i Talebani di limitare il flusso d'acqua del fiume Helmand alle regioni orientali dell'Iran, violando in questo modo il trattato del 1973. Ne abbiamo parlato con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Politica del Medio Oriente all'Università di Trento.
1/6/2023
Privati e politica: da Musk a Prigozhin, quando l'impresa morde lo Stato
Da Elon Musk a Jack Ma passando per Prigozhin e Hemmeti. Che cosa succede quando un attore privato, un imprenditore talentuoso e a volte senza scrupoli, a volte con forti appoggi politici, diventa asset strategico di uno Stato? Ne abbiamo parlato con Anna Zafesova, collabora con Il Foglio e La Stampa, e con Vittorio Emanuele Parsi, direttore dell'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
31/5/2023
Attacco di droni su Mosca
Alcuni droni hanno attaccato diversi edifici a Mosca. Causando "lievi danni", secondo il sindaco della capitale russa, Sergei Sobyanin. Ne abbiamo parlato conPietro Batacchi, direttore di Rivista Italiana Difesa.
Le tensioni in Kosovo sono sfociate ancora una volta in violenza. Feriti anche alcuni militari della Kfor, tra cui diversi italiani. Ne abbiamo parlato con Giorgio Fruscione di Ispi e Paolo Bergamaschi, autore di"Kosovo: tra esistenza, resistenza e coesistenza" (infinito Edizioni).
30/5/2023
Serbia e Kosovo, ferri corti e lunghi coltelli
Nei giorni scorsi le truppe serbe si sono assiepate al confine con il Kosovo dopo alcuni scontri nel nord del Kosovo tra la polizia e gruppi di cittadini di etnia serba. I manifestanti serbi cercavano di bloccare l'accesso agli edifici comunali ai rappresentanti di etnia albanese recentemente eletti. Ne abbiamo parlato con Paolo Bergamaschi, autore di"Kosovo: tra esistenza, resistenza e coesistenza"(infinito Edizioni).
Siamo poi tornati in Turchia, dove al ballottagio Erdogan si è confermato presidente e in Spagna, dove Pedro Sanchez, dopo le amministrative, ha convocato le elezioni anticipate.
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.