Powered by RND
PodcastNotizieAltri Orienti

Altri Orienti

Simone Pieranni - Chora Media
Altri Orienti
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 162
  • Ep.130 - Cosa sta succedendo tra Cambogia e Thailandia
    Uno scontro al confine, un soldato morto, misure economiche reciproche, una telefonata trapelata: Thailandia e Cambogia stanno vivendo un momento complicato a causa di antiche rivendicazioni territoriali. E a farne le spese per ora è la premier thailandese: la Corte costituzionale l’ha sospesa, aprendo una nuova, ennesima, crisi politica del paese. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Leaked call between Thai PM Paetongtarn and Cambodia’sHun Sen worsens tensions, canale YouTube CNA, 19 giugno 2025; Primo Ministro thailandese sospeso dopo che una telefonata trapelata con Hun Sen, canale YouTube The Financial Express, 1 luglio 2025; Villagers caught in Thai-Cambodia border dispute, Al Jazeera English, 18 ottobre 2008; Deadly border clash between Cambodia and Thailand, Abc News, 6 giugno 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    28:41
  • EP.27 - SenseTime lotta per la sopravvivenza
    SenseTime, storica azienda cinese leader nell’AI, vive un periodo tumultuoso. Per uscirne si affida a un suo co-fondatore e a un settore particolare: la produzione di chip AI ad alte prestazioni per la sostituzione domestica di prodotti come quelli prodotti da Nvidia. Gli estratti audio della puntata sono tratti da: SenseTime Co-founder on Generative AI, Bloomberg.com, 28 maggio 2024; SenseTime: Transforming Industries with AI and Facial Recognition, canale YouTube Global Knowledge Hub, 11 luglio 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    11:31
  • EP.129 - China Rock
    Un viaggio nel mondo del rock in Cina: dagli albori, ai simboli, fino al suo momento più intenso. Cosa è rimasto di quegli anni e quali sono i personaggi che quegli anni li hanno attraversati lasciando ricordi indelebili. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Tang Dynasty (band) - Dreaming Back to the Tang Dynasty, canale Youtube ChineseRockGang, 26 dicembre 2020; Dou Wei, canale Youtube Lai Jiang, 13 marzo 2015 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    25:03
  • EP.26 - “Divenire Cina” (e gli Usa)
    Secondo il professore cinese Wang Hui la Cina si è auto trasformata, attraverso un processo di “divenire Cina”. Questo processo ha due facce: da un lato evidenzia l’interculturalità della nascita dello Stato cinese, dall’altra però sottolinea tratti peculiari della storia cinese, in difesa di un divenire cinese, sganciato o non direttamente dovuto al fascino delle idee occidentali.  Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Imperialism, Nationalism and Chinese Thought in early 20th Century: Prof. Wang Hui, canale YouTube MISR, 26 agosto 2020. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    10:58
  • EP.128 - Il “Pink Movement” e le faide dinastiche
    In quella che è stata definita l’House of cards filippina, ovvero quella che è ormai una violenta faida politica tra i Marcos e i Duterte, si è inserito il “Movimento Rosa”, con un cognome molto pesante, un altro Aquino. Gli inserti audio sono tratti da: VP Leni says 'pink is the people's choice’, Manila Bulletin, 8 ottobre 2021; Halalan 2025 voter turnout pinakamataas sa kasaysayan ng midterm elections, Abs-Cbs News, 15 maggio 2025; Ex-VP Leni Robredo reacts to landslide victory in Naga City mayoral race, And 24/7; 14 maggio 2025; Bam Aquino 2025 Jingle, Canale Youtube Bam Aquino, 23 febbraio 2025; Reporters: The Philippines’ ruthless war on drugs, France24, 16 dicembre 2016; Operation Tokhang, CNA insider, 24 aprile 2017; TV Patrol: Convicted gunman ni Ninoy, iginigiit ang kawalang-sala, Abs-Cbn News, 22 agosto 2018; Getting personal with Bam Aquino, Inquirerer.net, 6 maggio 2013; Sara Duterte: If I get killed, so will Marcos, Liza Araneta, Romualdez, Rappler, 23 novembre 2024; Philippines Slams China's Dangerous Manoeuvres in the South China Sea, Firstpost, 16 aprile 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    29:40

Altri podcast di Notizie

Su Altri Orienti

I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno di quei mondi, come evolvono i loro conflitti sociali, le novità tecnologiche, le tendenze culturali e la propria “visione del mondo”. L'Asia è ormai una grande potenza demografica, economica, culturale e militare: quello che succede in quella parte del mondo finirà per avere delle conseguenze anche sulle nostre società e le nostre vite. ALTRI ORIENTI è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media. Scritto e raccontato da Simone Pieranni. La cura editoriale è di Francesca Milano. Il Sound Design è a cura di Daniele Marinello e di Filippo Mainardi. La producer è Martina Conte. La fonica di studio è Lucrezia Marcelli. Il coordinamento della post-produzione è di Matteo Scelsa. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Sito web del podcast

Ascolta Altri Orienti, Stories e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Altri Orienti: Podcast correlati