Nella vicenda quarantennale della scomparsa di Emanuela Orlandi, la sequela di ipotesi e ricostruzioni fatte in base a testimonianze di personaggi particolari, poi smentite o magari non suffragate da prove, è lunghissima. L'ultima sarebbe quella che una giovane contadina francese capace di bilocazione ha fatto al giornalista Gianluigi Nuzzi, ospite di oggi.
--------
Habemus Papam
Proponiamo oggi una rassegna di film, soprattutto italiani, che hanno esemplarmente raccontato, spesso con grande crudezza e senza intenti agiografici, alcune figure di papi passati alla storia e del momento emblematico del conclave. Interviene il regista Giuseppe Sansonna.
--------
Pace e riarmo
Ai funerali di Papa Francesco si sono sprecate le parole sulla pace universale supportate dalla foto del "confessionale" improvvisato tra Trump e Zelensky. Mentre il piano di riarmo europeo registra il primo intoppo. Interviene Enrico Verga, analista geopoitico.
--------
Non chiamatele "Baby gang"
Il termine "Baby gang" appare ormai quasi quotidianamente nelle notizie di cronaca, ma i gruppi di minorenni che commettono reati vari con una certa forzatura possono essere collocati sotto questa etichetta. Ne parliamo con Alfio Maggiolini, psicoterapeuta e socio fondatore del Minotauro di Milano.
--------
Call center molesti e inarrestabili
Difficile quantificarlo ma sono sicuramente tantissimi gli italiani che ricevono quotidianamente un elevato numero di telefonate non richieste e non gradite da parte dei call center, che ricorrono a tecniche sempre più sofisticate. Ne parliamo con Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori.
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.