17/09: È proprio un genocidio, i problemi dell'inchiesta su Milano e l'addio a Robert Redford
I fatti del giorno raccontati da Francesco Zaffarano. È responsabile della strategia editoriale di Chora e Will Media. Ha diretto Will Media e ha lavorato per The Economist, The Telegraph, La Repubblica e La Stampa. Dal 2018 collabora con il Nieman Journalism Lab dell’università di Harvard.
Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj
Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com
Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ
SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news.
Per sostenere Will e ricevere tutte le mattine il Briefing di Good Morning Italia vai su willmedia.it/abbonati
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
23:15
--------
23:15
Calabresi e Tobagi: “Perché non siamo nei nuovi anni di piombo” | VIVAVOCE
Dopo l’assassinio dell’attivista di estrema destra Charlie Kirk negli Stati Uniti, nel dibattito politico italiano si è tornati a parlare di Brigate Rosse e di terrorismo. In questa puntata Mario Calabresi e Benedetta Tobagi cercano di rispondere alla domanda: ma davvero, oggi, rischiamo un nuovo terrorismo?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
22:19
--------
22:19
16/09: L’attacco finale a Gaza City, l’accordo su TikTok e lo scienziato artificiale
Con il codice SEIETRENTA7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più cliccando a questo link.
I fatti del giorno raccontati da Francesco Zaffarano. È responsabile della strategia editoriale di Chora e Will Media. Ha diretto Will Media e ha lavorato per The Economist, The Telegraph, La Repubblica e La Stampa. Dal 2018 collabora con il Nieman Journalism Lab dell’università di Harvard.
Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj
Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com
Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ
SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news.
Per sostenere Will e ricevere tutte le mattine il Briefing di Good Morning Italia vai su willmedia.it/abbonati
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
15:40
--------
15:40
Lepore: "La sicurezza stradale si ottiene rallentando" | VIVAVOCE
Dopo la morte di Matteo Barone, investito sulle strisce pedonali a Milano, e quella di Mohammed Faruk, travolto da una moto a Bologna, la sicurezza stradale è tornata al centro del dibattito pubblico. In questa intervista il sindaco di Bologna Matteo Lepore parla della misura Città 30, di che cos’è e di che risultati sta dando, nonostante le difficoltà.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
18:36
--------
18:36
15/09: Le liste d’attesa, i dati sulla violenza politica e le elezioni su Discord
I fatti del giorno raccontati da Francesco Zaffarano. È responsabile della strategia editoriale di Chora e Will Media. Ha diretto Will Media e ha lavorato per The Economist, The Telegraph, La Repubblica e La Stampa. Dal 2018 collabora con il Nieman Journalism Lab dell’università di Harvard.
Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj
Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com
Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ
SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news.
Per sostenere Will e ricevere tutte le mattine il Briefing di Good Morning Italia vai su willmedia.it/abbonati
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia.
Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere tutto.
Ma c'è un'alternativa tra il rumore e il silenzio: SEIETRENTA, il podcast quotidiano di Chora News.
SEIETRENTA è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media
La cura editoriale è di Francesca Milano
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di: Guido Bertolotti, Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi, Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Luca Possi
Il progetto grafico è di Giulia Mangano
In redazione: Ilaria Ferraresi
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
I fonici di studio sono Guido Bertolotti, Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi, Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Luca Possi
SEIETRENTA è un podcast realizzato con la collaborazione di Good Morning Italia e il suo Briefing, la guida essenziale per capire il mondo che cambia con i fatti, senza fake news.
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl