Powered by RND
PodcastNotizieVostro Onore - Storie di errori giudiziari

Vostro Onore - Storie di errori giudiziari

Will Media - Carlo Notarpietro
Vostro Onore - Storie di errori giudiziari
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 7
  • Bonus Track: Consigli di ascolto
    Hai appena finito di ascoltare Vostro Onore e stai cercando un nuovo podcast? Carlo Notarpietro, autore di Vostro Onore, ha quattro consigli apposta per te. Ascolta "La città d'amianto": https://shor.by/KfMn Ascolta "In fuga - Sulle tracce di Messina Denaro": https://shor.by/7rSn Ascolta "L'Unicorno": https://shor.by/uiFA Ascolta "Metanolo": https://shor.by/5YSD Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:03
  • Ep.5 - Il caso di Beniamino Zuncheddu
    L’8 gennaio del 1991 a Sinnai, in Sardegna, viene commessa una strage: vengono uccisi tre pastori e un’altra persona viene gravemente ferita, ma riesce a sopravvivere. Proprio a causa della testimonianza contraddittoria e pilotata dell’unico sopravvissuto, Beniamino Zuncheddu viene ingiustamente condannato all’ergastolo e, solo dopo 33 lunghissimi anni di carcere, il processo di revisione ha finalmente decretato quella testimonianza falsa e Beniamino libero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    37:47
  • Ep.4 - Il caso di Angelo Massaro
    Questa è la storia di una consonante mal interpretata durante un’intercettazione telefonica, che è costata anni di ingiusto carcere ad Angelo Massaro. Durante un’intercettazione telefonica viene, infatti, interpretata male una frase detta in dialetto tarantino da Massaro a sua moglie e, per questo, si ritiene che lui abbia ucciso e occultato il cadavere del suo miglior amico. Angelo Massaro viene prosciolto da ogni accusa dopo 21 anni di carcere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    33:53
  • Ep.3 - Il caso di Anna Manna
    Questa storia inizia col suono di un citofono in tarda serata: in questo modo Anna Maria Manna viene arrestata il 25 maggio del 2000 con l'accusa pesantissima di aver partecipato a festini con dei minorenni a Palagiano, in Puglia. Per quel’accusa subirà diversi giorni di carcere e verrà poi prosciolta solo dopo 14 mesi, per una evidente insussistenza di prove. Il Motivo principale su cui nasce l’accusa è l’utilizzo di una sua foto vecchia di 15 anni per il riconoscimento fatto dai bambini in fase di indagini preliminari. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    36:12
  • Ep.2 - Il caso di Diego Olivieri
    Diego Olivieri è un imprenditore veneto di pellami. In piena notte riceve una telefonata: è il figlio che lo avvisa che degli agenti lo stanno cercando. Dopo pochi minuti scopre la verità: è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, traffico internazionale di droga, riciclaggio e insider trading. Per questa ragione passa 12 mesi in carcere al 41bis e poi attende altri 5 anni ai domiciliari per essere poi prosciolto da tutte le accuse. Il tutto a causa di un grande equivoco e di un’intercettazione mal interpretata. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    38:28

Altri podcast di Notizie

Su Vostro Onore - Storie di errori giudiziari

Nella serie “Vostro Onore” raccontiamo la storia di 5 persone a cui è stata stravolta la vita di punto in bianco. Persone che sono state vittime di errori giudiziari tanto gravi quanto assurdi, a causa dei quali hanno dovuto trascorrere anche decenni in carcere da innocenti. 5 storie di errori di indagini, depistaggi e pregiudizi, che oltre alla condanna dello Stato sono valse la condanna sociale. Quella più dura. "Vostro Onore" è una serie podcast di Will Media raccontata da me Carlo Notarpietro e scritta con Francesca Berardi. La cura editoriale è di Sabrina Tinelli. La senior producer è Ilaria Celeghin. Il Sound design a cura di Emanuele Moscatelli. In redazione Valeria Luzi. Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa. I fonici di presa diretta sono Francesca Berardi, Ilaria Celeghin, Luca Possi e Lucrezia Marcelli. Il fonico di studio è Luca Possi. Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi. Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl Si ringrazia per il supporto errorigiudiziari.com

Ascolta Vostro Onore - Storie di errori giudiziari, Altri Orienti e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app