Powered by RND

Wilson

Il Post - Francesco Costa
Wilson
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 8
  • Le elezioni cambiano la storia
    Da giorni si parla con insistenza della possibilità che gli Stati Uniti entrino in guerra a fianco di Israele contro l’Iran, per distruggere gli impianti dove l’Iran arricchisce l’uranio. L’idea di evitare la costruzione di una bomba a colpi di bombe ci fa pensare: non sarebbe meglio negoziare un accordo? Beh, dieci anni fa era stato firmato un accordo proprio sul nucleare iraniano. Fu un successo diplomatico e una grossa storia. Che finì male. Quella storia ci dice molto di come siamo arrivati in questi giorni e ci insegna una cosa che riguarda anche noi: quando andiamo a votare, le elezioni hanno conseguenze. Wilson e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠abbonati al Post⁠.
    --------  
    37:57
  • Come siamo arrivati a questo punto tra Israele e Iran
    Nella notte tra giovedì e venerdì Israele ha attaccato l’Iran, colpendo alcuni siti del programma nucleare e missilistico iraniano, e uccidendo importanti generali e militari. L’Iran ha promesso una ritorsione militare estremamente dura. Ma come siamo arrivati a questo punto? Un po’ di informazioni di contesto per capire le cose essenziali di quello che sta succedendo. Wilson e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠abbonati al Post⁠.
    --------  
    13:21
  • Le vacanze più lunghe d'Europa
    Nessun paese europeo ferma le scuole così a lungo come in Italia, a prescindere dalle temperature delle sue estati; eppure l'Italia fa anche più giorni di lezione di quasi ogni altro paese europeo. Perché il nostro calendario scolastico funziona così? Quali sono le conseguenze sull'apprendimento, prima ancora che sulle famiglie? Che cosa serve per tenere aperte le scuole tutto il giorno tutti i giorni? Ne parliamo con Valentina Chindamo, insegnante ed esperta di scuola. A margine: un'ottima notizia, sempre sulla scuola. Wilson e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
    --------  
    41:10
  • Questo disastro dei referendum
    I promotori del referendum dicono che sia stato un buon risultato, un punto di partenza; al massimo una «non vittoria». Invece è stato un disastro, da qualsiasi parte la si guardi, peraltro un disastro molto costoso: e non saranno alibi, furbizie e cinismo ad aiutarci a capire le cose.
    --------  
    20:13
  • Capiamo questi referendum
    Tra pochi giorni si vota per cinque referendum, quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza, e le domande aperte sono tante. Cosa cambia in caso di vittoria del sì e cosa c’è di concreto dietro gli slogan sui contratti a tempo determinato e gli incidenti sul lavoro? Perché l’opposizione ha voluto dei referendum che non riguardano leggi approvate dal governo? Fare campagna per l’astensione è una scelta legittima? Se in Italia si possono fare solo referendum abrogativi, cioè si possono solo cancellare le leggi che esistono, com’è possibile che un quesito porti da dieci a cinque gli anni necessari ad avviare le pratiche per avere la cittadinanza? Capiamolo insieme. E poi: una storia che vi invoglierà a chiedere un aumento e perché in Italia respiriamo l’aria migliore da decenni. Leggi sul Post:- Cosa cambia se vince il “Sì” nei quattro referendum sul lavoro- Cosa succede se passa il “Sì” al referendum per la cittadinanza- Cosa vuol dire che Meloni va al seggio per i referendum ma non vota- Con i referendum Maurizio Landini si sta preparando per la politica?- Il quorum dei referendum andrebbe ripensato?- Non è una novità che un governo inviti ad astenersi a un referendum
    --------  
    36:19

Altri podcast di Notizie

Su Wilson

Per capire meglio le notizie e poi farsi un’idea propria, un giovedì alla volta. Di Francesco Costa
Sito web del podcast

Ascolta Wilson, Globo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app