Con Massimo Cacciari analizziamo la situazione internazionale e le sue conseguenze sul piano interno. Ci colleghiamo poi con un reporter presente sulla Global Sumud Flotilla salpata dall'Italia e ospitiamo Rino Casella, professore associato di diritto costituzionale comparato all'Università di Pisa, aggredito durante una lezione da un gruppo di studenti Pro-Pal.
--------
--------
Assalto finale a Gaza City
Israele ha dato l'avvio all'assalto definitivo di Gaza City. Ne parliamo collegandoci dalla Striscia di Gaza.Con Mario Calabresi, ospite in studio, commentiamo oltre all'attualità internazionale anche la polemica che si è riversata in Italia, a seguito dell'omicidio del trumpiano Kirk, in merito alla violenza verbale e fisica e alla sua appartenenza politica, se di destra o di sinistra. Restando sul tema, un'intervista al sindaco di Montefredane Ciro Aquino che ha convinto il titolare del locale dove doveva tenersi il concerto del rapper napoletano Frezza ad annullare l'evento per i messaggi violenti contenuti nei testi del cantante.
--------
--------
Linguaggi violenti che generano violenza
Un commento sulla situazione geopolitica internazionale di Alberto Forchielli, imprenditore e analista, ospite in studio. Torniamo, poi, sul caso dell'omicidio Kirk per parlare di linguaggio violento che genera a sua volta violenza. Tanto negli Stati Uniti quanto in Italia.
--------
--------
Trump invoca la pena di morte per l'assassino di Kirk
Il punto sugli esteri in partenza di trasmissione con Trump che invoca la pena di morte per il killer di Charlie Kirk e i cieli tra la Polonia e l'Ucraina chiusi. Ci occupiamo poi delle cosiddette teorie mediche "Hamer" perchè una coppia di Vicenza seguace di questi dettami è a processo per omicidio con dolo eventuale per la morte del figlio nel 2024 affetto da tumore osseo. Infine parliamo di bullismo fuori e dentro le mure scolastiche e ospitiamo in studio i fondatori di una app che aiuta contro l’assuefazione da social.
--------
--------
Salvare vite umane prevale sul reato di occupazione abusiva
Sono stati assolti i 13 attivisti italiani e stranieri che nel 2018 avevano occupato una casa cantoniera a Oulx per accogliere i migranti in arrivo dalla rotta balcanica e diretti in Francia. Il giudice ha riconosciuto il come preminente l'aver salvato vite umane dal freddo e mancanza di cibo rispetto all'occupazione abusiva. Parliamo di questo, di Alberto Trentini detenuto in Venezuela da ormai 300 giorni e di "pezzotti": Dazn, Sky e Lega serie A potranno chiedere risarcimento agli utenti illegali.
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera, che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche Il funambolo del giorno e a grande richiesta tornano La carta costa , ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e Mani sul volante , cioè la notizia che fa arrabbiare di più.