Dopo le Regionali, il momento delle scelte per il centrosinistra
“Vinciamo in Campania e poi mettiamoci subito al lavoro per un programma comune per le Politiche”. E’ quello che hanno ripetuto in tanti, ieri sera, tra i leader di centrosinistra al teatro Mediterraneo di Napoli, alla chiusura della campagna elettorale di Roberto Fico per la presidenza della Campania. Pochi giorni e, dopo il voto, verrà il momento delle scelte dentro alla coalizione.
--------
5:51
--------
5:51
Nel caso Garofani l’ombra di complotti, misteri e mail anonime
Ieri, all’ora di pranzo, la premier Giorgia Meloni è stata ricevuta dal presidente della Repubblica. Un incontro per chiarirsi dopo la polemica tra Fratelli d’Italia e il Quirinale esplosa martedì. Caso chiuso, dicevano dal partito a sera. Ma intanto saltavano fuori altri dettagli che rendono questa storia sempre più strana e misteriosa.
--------
4:49
--------
4:49
Il comizio di Meloni e il silenzio su Mattarella
Ieri a Padova i leader della coalizione di centrodestra hanno chiuso la campagna elettorale delle Regionali in Veneto, dove si vota domenica e lunedì. Il pezzo forte della serata, naturalmente, il comizio della premier Giorgia Meloni, in veste di leader di Fratelli d’Italia: lodi al suo governo, attacchi alla sinistra, e nemmeno una parola sullo scontro del giorno tra il suo partito e la presidenza della Repubblica.
--------
6:06
--------
6:06
Ma che fine ha fatto la legge sul fine vita?
Vi ricordate la legge sul fine vita? La Corte costituzionale ha chiesto al Parlamento di occuparsene sei anni fa. Stiamo ancora aspettando. Un testo è fermo al Senato e, per paradosso, ancora una volta appeso a una sentenza della Consulta, quella sulla legge approvata dalla Toscana.
--------
5:03
--------
5:03
Trattate Alberto Trentini come fosse vostro figlio (e riportatelo a casa)
Sabato scorso, il 15 novembre, è stato un penoso anniversario: un anno da quando il nostro connazionale Alberto Trentini è stato arrestato e rinchiuso in un carcere venezuelano. La madre ha espresso tutta la sua frustrazione contro il governo che, dice, non ha fatto abbastanza. E ora la situazione in Venezuela è particolarmente tesa. Bisogna fare di tutto per riportare subito a casa il cooperante veneto.
Il racconto della politica, i suoi tic, le sue contraddizioni, la propaganda e le polemiche. Quello che arriva da lontano, e quello che capita nel cortile di casa nostra. I grandi temi, ma anche le storie apparentemente minori, perché tutto intorno a noi è frutto di scelte politiche. Spiegate e commentate attraverso L’oblò di Francesca Schianchi. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì .