In questa puntata esploriamo il concetto di “normalità” come costruzione fragile, spesso spietata, Capovolgiamo per un attimo il senso comune: il mostro non è il diverso, ma chi giudica senza comprendere. Celebriamo il freak, l’irregolare, il cuore selvaggio che ci abita. Ognuno di noi è un albero unico che dà frutti propri, a volte strani, a volte dolcissimi, sempre necessari. Lì sta la nostra profonda bellezza.
--------
13:30
Ep. 17 - Ama il tuo fantasma se pur ti tormenta
Fantasmi, spettri, ombre che ci seguono nei corridoi della mente. E se il fantasma non fosse solo qualcosa di terrificante, una figura che abita i nostri incubi, ma il riflesso di tutto ciò che non vogliamo affrontare? A volte, per trovare pace, non dobbiamo fuggire dal fantasma, ma imparare ad amarlo.
--------
12:34
Ep. 16 - La mente scimmia
Ti è mai capitato di sentirti sopraffatto dai pensieri come se la tua mente saltasse da un’idea all’altra senza tregua? Questo è il fenomeno della mente scimmia, un concetto della filosofia buddhista che descrive l'instabilità mentale e la tendenza alla distrazione. In questa puntata esploriamo il significato di questa metafora, osservando da più vicino questa strana creatura e imparando a prendercene cura.
--------
9:18
Ep. 15 - Chiamale, se vuoi, emozioni
Ultima puntata prima della pausa estiva, parliamo del nuovo film della Pixar "Inside Out 2" e di cosa possiamo imparare dalla storia della sua protagonista Riley.
--------
17:05
Ep. 14 - L'arte dell'insicurezza
L'insicurezza, in fin dei conti, è la vergogna di essere noi stessi: storti, mostruosi, eppure bellissimi. Nascondiamo il nostro mostro sotto il letto prima di uscire di casa e ci travestiamo da persone normali, perfette, sentendoci perennemente a disagio. Troppo spesso, quando ci muoviamo nel mondo, dimentichiamo che non siamo i soli a sentirci così.
Ciao, questo è Considerare: il nostro piccolo avamposto luminoso in mezzo al buio, uno spazio in cui rilassarci e cercare insieme i miracoli nel quotidiano. Un contenitore in cui cerchiamo di scoprire come abitare poeticamente il mondo (citando un libro di Christian Bobin) e sviluppare uno sguardo creativo sulla vita per scovare il miracoloso che ci circonda, ciò che troppo spesso passa inosservato. Perché la creatività è la cosa più vicina alla magia che abbiamo.
Instagram: considerarepodcast / _stefanocolucci_
Grafica a cura di Sabrina Marcuccilli.
Sigla a cura di Rino Candela.