Smartfood è il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO). Lo scopo principale del programma è la ... Vedi di più
Smartfood è il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO). Lo scopo principale del programma è la ... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 49
PINKPOSITIVE EDITION - Ep13. Come pianificare pasti bilanciati. Il modello della dieta mediterranea adattato alla vita di tutti giorni.
Tornano gli episodi de “La voce della nutrizione – Pink Positive Edition. Stili di vita sani al centro del percorso di cura”. Un podcast di Smartfood Istituto Europeo di Oncologia, promosso dalla partnership Fondazione IEO-MONZINO e Daiichi Sankyo, pensato per fornire informazioni chiare e affidabili, in tema alimentazione e salute. Nel tredicesimo episodio parliamo di come adattare il modello della dieta mediterranea alla vita di tutti i giorni e di quali strategie è possibile adottare per pianificare al meglio dei pasti bilanciati. Sapersi destreggiare tra i numerosi impegni della settimana e allo stesso tempo adottare un’alimentazione salutare è una questione di abitudine e riuscire a farlo è molto più facile di quanto si pensi.
16/5/2023
8:12
STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep8. Natalia Milazzo - Raccolta differenziata: istruzioni per un uso consapevole
Termina, per ora, con l’ottavo episodio, la serie di podcast “Storie di sostenibilità” di Smartfood. In questa puntata la nostra ospite è Natalia Milazzo, giornalista esperta di consumo e salute della redazione di Scienza in rete. Insieme a Natalia Milazzo, intervistata da Maria Tieri, nutrizionista del team Smartfood IEO, parliamo di un argomento collaterale al cibo, fondamentale per la sostenibilità ambientale: la raccolta differenziata dei rifiuti. L’obiettivo della chiacchierata è far capire ai consumatori l’importanza di come effettuarla in modo corretto. Un episodio molto pratico in cui rispondiamo ai dubbi più frequenti sulla raccolta di plastica, carta, vetro, umido, rifiuti particolari come RAEE, farmaci e olio esausto. Parliamo infine anche delle diffidenze degli italiani sul consumo dell’acqua di rubinetto, la scelta più sostenibile per la nostra idratazione.
5/5/2023
41:52
STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep7. Stefania Ruggeri - Fonti proteiche alternative alla carne
L’ospite del settimo episodio di “Storie di sostenibilità” di Smartfood è Stefania Ruggeri, ricercatrice e nutrizionista del CREA-Alimenti e Nutrizione, professoressa incaricata nel corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana dell’Università di Roma Tor Vergata.Stefania Ruggeri intervistata da Greta Caprara, nutrizionista del team Smartfood IEO, ci parla di come l'apporto di proteine nella dieta influenzi la nostra salute e quella dell'ambiente. Vedremo che un eccesso proteico non è in linea con un’alimentazione mediterranea, che è meglio prediligere fonti proteiche di origine vegetale e, infine, discuteremo delle prospettive future rispetto all’utilizzo di altri alimenti. In particolare, scopriremo quali potrebbero essere i risvolti sulla salute dell’uomo e del pianeta consumando prodotti a base di insetti e carne coltivata in laboratorio: questi nuovi cibi sono più o meno validi dei legumi, come fonte di proteine?
28/4/2023
35:24
STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep6. Michele Morgante - Le innovazioni nell’agro-alimentare per un futuro sostenibile
Nel sesto episodio della serie di podcast “Storie di sostenibilità” di Smartfood, intervistiamo Michele Morgante, Professore di Genetica all’Università di Udine presso il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali ed animali e Direttore Scientifico dell'Istituto di Genomica Applicata. Ha pubblicato il libro I semi del futuro. Dieci lezioni di genetica delle piante (Il Mulino). L’innovazione nel campo agroalimentare sarà essenziale per entrare in un futuro sostenibile. Michele Morgante, intervistato da Lucilla Titta, coordinatrice del programma Smartfood IEO, ci racconta quali sono le principali tecnologie che oggi si hanno a disposizione, e quali, invece, si stanno studiando, per rendere più sostenibili le produzioni alimentari. Innovazioni come l’editing genetico delle piante, permetteranno, ad esempio, di rendere le colture più resistenti ai patogeni, ai cambiamenti climatici, produrre quindi in maniera più efficiente e con un minor impiego di fertilizzanti azotati che hanno un notevole impatto sull’ambiente.
21/4/2023
31:53
STORIE DI SOSTENIBILITÀ - Ep5. Beatrice Mautino - Ambiente e cosmesi: luci ed ombre della “Clean Beauty”
L’ospite del quinto episodio di “Storie di sostenibilità” di Smartfood è Beatrice Mautino, divulgatrice scientifica con un passato da biotecnologa, un dottorato di ricerca in neuroscienze e un master in comunicazione della scienza. Nel suo ultimo libro È Naturale Bellezza. Luci e ombre dei cosmetici bio (Mondadori) affronta anche le tematiche dell’impatto ambientale dei cosmetici. Spostiamo per un attimo l’attenzione dal cibo ai cosmetici con l’intervista di Greta Caprara, nutrizionista del team Smartfood IEO, a Beatrice Mautino. Il tema della sostenibilità, anche nel campo del beauty, sta attirando sempre più l’attenzione dei consumatori. Le aziende del settore rivedono quindi le formulazioni dei loro prodotti e/o il packaging. Il problema, però, è che, a volte, non tutto quello che ci viene proposto come sostenibile, lo è davvero. Con l’esperta, impareremo quali sono i passaggi di produzione e utilizzo di un cosmetico che hanno un maggiore impatto ambientale e cosa dobbiamo valutare in fase di acquisto, per fare scelte più sostenibili.
Smartfood è il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO). Lo scopo principale del programma è la divulgazione scientifica in tema di nutrizione e salute. Con “Smartfood Podcast - La voce della nutrizione” potrete scoprire numerose curiosità su alimentazione e salute e tanti consigli pratici. Sfateremo alcuni miti legati all’alimentazione e spiegheremo in modo semplice e comprensibile come ciò che mangiamo sia in grado di influenzare la nostra salute.
Ascolta Smartfood podcast - La voce della nutrizione, Lovers Radio - Tra Amore e...Disagio e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it
Smartfood podcast - La voce della nutrizione
Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.
Smartfood podcast - La voce della nutrizione: Podcast correlati