A 7 giorni dalla prima votazione c’è già una mini-lista di papabili favoriti, ma la storia insegna che i voti che si contano prima del Conclave non sono così affidabili. Allora, più che i nomi, adesso contano due parole che racchiudono l'identikit del possibile successore di Papa Francesco: “governo” e “pastore”.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
10:25
29/04: Il primo conclave “social”
Quello che si aprirà il 7 maggio sarà il primo conclave fortemente condizionato dalla presenza mediatica dei social e della tecnologia, che i cardinali potrebbero usare per spingere o affossare un nome. In un'epoca in cui ci sono gli smartphone, in cui c'è WhatsApp e ci sono gli screenshot, la scoperta delle alleanze e dei tradimenti pre conclave è dietro l’angolo. In fondo, era già successo già nel 1978, quando i social ancora non c’erano: una intervista al cardinale Giuseppe Siri che doveva essere pubblicata a conclave iniziato venne invece diffusa il giorno prima, facendo perdere a Siri i voti dei suoi colleghi a cui quell’intervista non piacque.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
10:09
28/04 - Il conclave meticcio
Il collegio cardinalizio ha deciso: il conclave inizierà il 7 maggio. Ma che conclave sarà? I 135 cardinali che parteciperanno rappresentano sette continenti e 71 nazioni. Non c'è una nazionalità che prevale sull'altra e non ci sono più i movimenti come l’Opus Dei e Comunione e Liberazione. In questa puntata Marco Damilano fotografa i cardinali che il 7 maggio si chiuderanno nella cappella Sistina: tra di loro, c’è il nuovo pontefice.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
20:08
26/04 - I funerali di papa Francesco
La piazza strapiena, i cardinali papabili e l'incontro tra Trump e Zelensky nel giorno dell'ultimo saluto a Papa Francesco.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
7:24
24/04 - I “primi” e gli “ultimi” dal Papa
Mentre i fedeli continuano ad arrivare nella Basilica di San Pietro per l’ultimo saluto al papa, Roma si prepara a diventare il punto in cui, nel giorno del funerale, convergeranno due mondi opposti, quello dei "primi" e quello degli "ultimi": da un lato ci saranno i politici, da Trump a Zelensky; dall’altro una delegazione di poveri e bisognosi, che Papa Francesco ha sempre messo al primo posto. Questi due mondi così distanti si sfioreranno per un attimo, sabato 26 aprile.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Diario Vaticano
Tutti gli occhi del mondo sono puntati su Roma: è qui che si decidono le sorti della Chiesa dopo la morte di Papa Francesco. Cronaca, giorno dopo giorno, di quello che succede fuori e dentro il Vaticano in attesa del Conclave.
Diario Vaticano è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media
È scritto e registrato da Marco Damilano
La cura editoriale è di Francesca Milano
Il sound design è a cura di Guido Bertolotti, Cosma Castellucci, Andrea Girelli, Mattia Liciotti, Filippo Mainardi, Lucrezia Marcelli, Daniele Marinello, Emanuele Moscatelli, Aurora Ricci, Luca Possi, Matteo Zullo
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi
Il producer è Alex Peverengo
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Le fonti dei contributi audio sono indicate nella sinossi
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl
l racconto di Papa Francesco
La storia di Jorge Mario Bergoglio, il pontefice venuto quasi dalla fine del mondo.
"Il racconto di Papa Francesco" è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media
Gli autori sono Mario Calabresi e Marco Damilano
La cura editoriale è di Francesca Milano
La supervisione del suono e della musica di è Luca Micheli
La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli
Il progetto grafico è di Rebecca Grassi
Il producer è Alex Peverengo
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Guido Bertolotti
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl