Powered by RND

PESO LE PAROLE

ZEERO
PESO LE PAROLE
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 55
  • #55 Parte 2: Obesità e Sistema Sanitario: farmaci, ostacoli e realtà clinica
    Questa seconda parte riprende il filo lasciato nell'episodio precedente: tre specialiste raccontano cosa significa davvero curare l’obesità dentro un sistema sanitario che, tra limiti strutturali, attese infinite e carenza di risorse, costringe i medici a fare scelte difficili ogni giorno. Dalla psicoterapia introvabile alle visite troppo brevi, dalla burocrazia agli esami impossibili da prenotare, emerge un quadro molto distante dalle semplificazioni dei social. Il racconto si fa crudo ed emotivo quando si entra nelle storie reali: pazienti che non possono iniziare terapie per ragioni economiche, famiglie che ostacolano le cure, ambienti che remano contro. Le dottoresse mostrano la fatica, la responsabilità, la frustrazione di chi lavora “sulla carne viva” delle persone, ma anche la potenza dell’alleanza terapeutica quando diventa autentica. È una testimonianza che smonta lo stigma pezzo per pezzo, e mostra l’obesità per quello che è: una malattia complessa, che coinvolge corpo, mente, contesto e società. Se ti sei perso la prima parte, recuperala subito. Qui la conversazione si completa e va ancora più a fondo: farmaci, criteri reali di prescrizione, rischi, limiti, prospettive future. È un episodio che ti costringe a ripensare tutto ciò che credevi di sapere su obesità, cura e responsabilità. E che merita di essere ascoltato dall’inizio alla fine. #obesità #stigma #sistemasanitario 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 🧩 La cura dell’obesità dipende anche dall’ambiente: famiglia, cultura e risorse possono ostacolare o favorire il percorso. 🏥 Le carenze del sistema sanitario costringono i medici a scelte difficili. 💊 Farmaci GLP-1: criteri reali di prescrizione, rischi, benefici. 🔄 Team multidisciplinare raro ma fondamentale per una gestione completa. ⚖️ Tra linee guida e vita reale: il medico adatta l’obiettivo al paziente senza perdere etica e cura. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    50:20
  • #54 Parte 1: Obesità, stigma e farmaci: la voce dei medici che lottano ogni giorno
    In questo episodio di Peso le Parole, accolgo tre specialiste in medicina interna, endocrinologia e scienze dell’alimentazione per entrare nel cuore della battaglia contro l’obesità. L’obiettivo è far emergere la complessità reale di una patologia troppo spesso ridotta a slogan come “mangia meno e muoviti di più”. Si parla di cosa significhi davvero essere “obesiologo”, di quanto contino la diagnosi tempestiva, la collaborazione medico-paziente e la personalizzazione del percorso. La conversazione è intensa, umana e diretta. Si toccano i limiti del sistema sanitario, la frustrazione di chi prova mille strategie senza risultati, ma anche la forza incredibile dei pazienti che continuano a lottare. Tra emozione e competenza, le tre obesiologhe smontano i pregiudizi più diffusi, portando alla luce la dimensione biologica, psicologica e sociale dell’obesità. Un episodio che scava a fondo nelle difficoltà quotidiane del lavoro medico e nell’impatto emotivo di chi affronta l’obesità ogni giorno. Un invito a guardare la salute con occhi nuovi, senza colpevolizzare, ma comprendendo davvero la complessità del corpo e della mente. Ascolta fino alla fine per scoprire come nasce un’alleanza terapeutica autentica tra scienza, empatia e realtà. #obesità #stigma #forzadivolontà 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 💬 Medici e pazienti: come nasce una vera alleanza terapeutica.🧠 Obesità non è solo peso: è una patologia complessa e sistemica.💊 Farmaci e pregiudizi: quando servono davvero e perché non sono “una scorciatoia”.❤️ Empatia clinica: la difficoltà di dire la verità senza ferire.⚙️ Sistema e ostacoli: burocrazia, tempo e risorse che frenano la prevenzione. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    48:29
  • #53 Round 2! Quando la dieta diventa un’ideologia e non un aiuto
    In questo secondo round, il confronto tra Sara Olivieri, dietista esperta nei disturbi del comportamento alimentare, e Federico Angotti, nutrizionista sportivo, si spinge oltre la teoria. I due raccontano esperienze reali, errori e intuizioni nate dal lavoro sul campo, mostrando quanto sia sottile il confine tra attenzione e ossessione, controllo e consapevolezza. Il dialogo si fa intenso ed emotivo quando emergono le fragilità dietro le scelte alimentari e sportive: l’eco dei “due chili in meno”, la paura di non farcela, la validazione sociale del corpo perfetto. È un racconto che tocca corde profonde, dove la professionalità si intreccia con l’umanità, e dove la libertà diventa la vera misura della salute. Seguire l’episodio significa osservare il fitness da una prospettiva completamente diversa: capire cosa c’è dietro un “prima e dopo”, riconoscere i segnali di un approccio tossico e scoprire come il movimento e l’alimentazione possano tornare a essere strumenti di crescita, non di controllo. Un episodio che non ti dice cosa mangiare o quanto allenarti, ma ti spinge a guardarti dentro e capire quanto la vera performance inizi quando smetti di misurarti solo in numeri. #dietistica #nutrizionesportiva #alimentazioneconsapevole 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 💭 Riflessione sul bisogno di controllo e sulla paura di perdere il riferimento numerico.🧩 Il “prima e dopo” come strumento di comunicazione etico o manipolatorio.🔥 Quando la dieta diventa un rifugio identitario e non più un supporto.💬 Il valore della comunicazione tra nutrizionisti, psicologi e allenatori.🌱 Riscoprire la libertà di muoversi e mangiare come parte della propria crescita. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    50:56
  • #52 Calcoli, performance e libertà alimentare: dove si trova l’equilibrio?
    In questo episodio speciale di Peso le Parole, ospito due professionisti con visioni apparentemente contrastanti: Sara Olivieri, dietista esperta in disturbi del comportamento alimentare, e Federico Angotti, nutrizionista specializzato in performance sportiva. Insieme affrontano un tema cruciale: Precisione, meticolosità e conteggio delle kcal all'insegna di strategie nutrizionali incrementate a massimizzare l'efficienza del nostro corpo, oppure rasserenare il nostro rapporto con il cibo riscoprendo la nostra parte istintiva nel bilanciare la nostra alimentazione? L’episodio tocca corde profonde, mostrando quanto la salute sia un equilibrio dinamico, dove risulta indispensabile una sinergia tra corpo, mente e contesto. Si parla di casi estremi, di atleti d’élite e di persone comuni, di burnout, di ossessioni e di rinascite. Una conversazione autentica, a tratti provocatoria, che demolisce i miti del fitness tossico e restituisce all’allenamento e al cibo il loro valore educativo ed esperienziale. Seguire l’episodio significa entrare in una riflessione profonda: scoprire perché il deficit non è sempre progresso, perché il numero sulla bilancia non dice la verità, e perché la performance vera è quella che ti migliora la vita, non solo il corpo. #dietistica #nutrizionesportiva #alimentazioneconsapevole 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 💬 Bonificare la parola “performance”: Non è solo sport, ma un percorso di crescita psicofisica.🏋️‍♂️ Movimento e nutrizione inseparabili.🧩 Il deficit non è sempre progresso: Senza sostenibilità, diventa deperimento.🔥 Cibo e allenamento come esperienze, non strumenti automatici, ma atti di consapevolezza.💭 La salute non è assenza di malattia, È connessione con se stessi e con ciò che si fa. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    1:05:19
  • #51 Dal tatami alla panca: la filosofia della forza vera
    Il powerlifting non è solo una questione di forza, ma di testa, di programmazione e di cultura sportiva. In questo episodio esploriamo il mondo della forza con Ivan Polichetti, campione mondiale single lift di panca piana e coach della nazionale GPC. Un dialogo diretto, concreto e ricco di aneddoti su tecnica, mentalità e allenamento. Ivan ci racconta come la passione per la forza sia nata dai tatami del judo e dalle lezioni di un tecnico che gli ha insegnato a muovere pesi con intelligenza. Scopriamo insieme cosa distingue le federazioni, i criteri di gara e le vere differenze tra powerlifting e weightlifting, smontando luoghi comuni e affrontando temi scomodi come il doping e la disinformazione nel mondo del fitness. Se ti alleni, se ami la sala pesi o se vuoi capire come costruire forza senza distruggerti, ascolta l’episodio fino alla fine. Troverai consigli tecnici, strategie mentali e un messaggio limpido: la forza vera non è solo nel corpo, ma nella capacità di scegliere ambienti puliti, persone autentiche e obiettivi sostenibili. 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 💥 Powerlifting e weightlifting: differenze vere e falsi miti.🧘‍♂️ Arti marziali e forza mentale: come gestire ansia e stress in gara.🏋️‍♂️ Programmazione e RPE: quanto conta ascoltare il proprio corpo.🚫 Doping e ambiente tossico: la scelta di restare puliti e consapevoli.🧩 Allenarsi con intelligenza: costruire abilità, non solo muscoli. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    44:49

Altri podcast di Salute e benessere

Su PESO LE PAROLE

“Peso le Parole” è un podcast che nasce dalla volontà di esplorare e promuovere un approccio sano, sostenibile e realistico al fitness e al benessere psicofisico. Ideato e condotto da Zeero, un personal trainer con anni di esperienza nel settore, il podcast si propone di diventare una guida per tutti coloro che desiderano migliorare la propria salute senza cadere nelle trappole dei metodi estremi e delle mode passeggere. Il nome “Peso le Parole” riflette l’importanza di una comunicazione attenta e ponderata, dove ogni parola conta. Questo podcast vuole sfidare le narrative tossiche spesso promosse dagli influencer del fitness, mettendo in luce gli effetti negativi di comportamenti ossessivi e insostenibili. Attraverso una serie di episodi, Zeero condivide consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali, il tutto con un tono critico ma empatico. L’obiettivo è quello di educare e sensibilizzare gli ascoltatori sull’importanza di un benessere olistico, che abbraccia non solo il corpo ma anche la mente. Ogni episodio è pensato per offrire contenuti utili e motivanti, invitando gli ascoltatori a fare scelte consapevoli e a costruire abitudini salutari che possano durare nel tempo. “Peso le Parole” è più di un semplice podcast; è una comunità di persone impegnate a migliorare se stesse in modo sostenibile e rispettoso della propria unicità. Seguimi su YouTube @zeero_coaching INSTAGRAM: https://www.instagram.com/zeero_coaching Non dimenticate di iscrivervi al canale per non perdere i prossimi episodi e di lasciare un commento per farci sapere cosa ne pensate! #Benessere #ComunicazioneEmpatica #Dietetica #SaluteSostenibile #podcast
Sito web del podcast

Ascolta PESO LE PAROLE, Appuntamento con la psicoterapia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app