Powered by RND

PESO LE PAROLE

ZEERO
PESO LE PAROLE
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 50
  • #50 Dal Cervello al Corpo: Capire il Tuo Vestito Motorio
    In questo episodio di Peso le parole incontro Daniele Pinto, preparatore atletico e fondatore del metodo Neuro Revolution. Partendo dalla sua lunga esperienza nel bodybuilding e nel personal training, Daniele ci guida attraverso un percorso di evoluzione professionale, dove l’attenzione si sposta dall’estetica alla prevenzione, dall’allenamento tradizionale alla comprensione del sistema nervoso. Un viaggio per scoprire come allenare in modo personalizzato e realmente efficace. 
Il racconto di Daniele è un mix di passione e pragmatismo: aneddoti di formazione, sfide superate e la continua ricerca di stimoli nuovi per migliorare se stesso e i propri clienti. Dal concetto del “vestito motorio” che ci accompagna fuori dalla palestra, alla gestione del dolore cronico, emerge una filosofia chiara: non basta eseguire esercizi, bisogna capire il perché dietro ogni gesto. 
Se vuoi capire come un approccio integrato tra biomeccanica, neurofisiologia e pratica possa trasformare il tuo modo di allenarti e di lavorare con le persone, questo episodio è imperdibile. Segui la conversazione fino alla fine: troverai spunti concreti, riflessioni provocatorie e strumenti immediatamente applicabili al tuo allenamento e alla tua carriera nel fitness. 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 💡 Evoluzione dell’allenamento in palestra
🧠 Il “vestito motorio” e l’adattamento del sistema nervoso
🔥 Come gestire e ridurre il dolore cronico tramite il movimento
🔍 Perché capire il perché degli esercizi è più importante della tecnica perfetta
⚙️ Integrazione di più metodiche per un allenamento personalizzato ed efficace Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    1:26:57
  • #49 Privilegio o Salute? Il lato scomodo dell’alimentazione (e del movimento)
    In questo episodio di Peso le Parole, torna la Dietista e attivista Claudia Penzavecchia, esploriamo il tema spinoso e urgente dei paradossi legati all’alimentazione e al movimento, tra disuguaglianze sociali, privilegi invisibili e scelte condizionate. Dalla dieta mediterranea alla sopravvivenza alimentare, passando per il ruolo delle classi sociali e delle pressioni quotidiane, smontiamo con ironia e consapevolezza i luoghi comuni sull’educazione alimentare e sul benessere. Il dialogo si fa profondo ed emozionante quando emergono riflessioni sul privilegio di potersi permettere di fare scelte sane, sul peso della cultura, del tempo, del genere e del reddito nelle scelte quotidiane. Parliamo anche di movimento come diritto e non come lusso: un diritto che troppo spesso non è garantito a chi vive ai margini. Condividiamo esperienze personali, casi reali e piccole strategie che diventano grandi atti di consapevolezza. Se ti è capitato di giudicare, o sentirti giudicato, per come mangi o ti muovi, questo episodio ti sposterà di parecchi metri, emotivamente e culturalmente. Ascoltarlo fino in fondo ti aiuterà a ristrutturare convinzioni tossiche e scoprire strumenti pratici e accessibili per un benessere più umano, più inclusivo e, finalmente, più vero. ===================== 📌Topics Covered In This Video: 🥗 Il concetto di dieta sana cambia a seconda del contesto socioeconomico.🧠 Salute e movimento sono privilegi travestiti da “normalità”.💥 Obesità e povertà alimentare possono coesistere nello stesso individuo.🌍 L’educazione alimentare è un problema di equità, non solo di informazione.💪 Micro-esercizi possono salvare la muscolatura nelle vite più frenetiche. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    1:09:32
  • #48 Giulia Miserendino: L'emotività dietro la forza dell'atleta di weightlifting
    Nel nuovo episodio del podcast ospito Giulia Miserendino, atleta di fama mondiale nel weightlifting. Qui, per raccontarsi oltre la sua passione per il sollevamento pesi,  partendo dalle sue prime gare giovanili fino ai record europei conquistati. La conversazione si arricchisce di momenti profondi ed emotivi: Giulia parla dell'importanza della famiglia come supporto costante e del significato di trovare motivazione attraverso l'amore, non l’ossessione. Racconta senza filtri le difficoltà degli infortuni, delle categorie di peso, delle critiche ricevute sui social e della pressione psicologica che ogni atleta di alto livello deve gestire. Il suo approccio positivo e resiliente è fonte di ispirazione per chiunque pratichi sport o semplicemente cerchi di affrontare le sfide quotidiane. Questo episodio è un viaggio umano oltre che sportivo. Non si parla solo di bilancieri e competizioni, ma di crescita personale, disciplina, cadute e rinascite. Ascolta fino alla fine per scoprire come Giulia trasforma ogni gara in una sfida con sé stessa e come il weightlifting possa insegnare molto sulla vita, anche a chi non salirà mai su una pedana.  🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 🏋️‍♀️ Chi è Giulia Miserendino, donna oltre la carriera atletica.🤚🏻 La posa Rock Lee❤️ Come l’amore per la famiglia diventa una spinta motivazionale sana.💪 Resilienza: gestire infortuni, critiche social e la pressione delle categorie di peso.🔥 L’importanza di sfidare sé stessi, non solo gli avversari.🎧 Perché lo sport insegna lezioni di vita che vanno oltre il risultato. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    57:06
  • #47 Medical Fitness: la vera palestra contro le patologie croniche
    Inauguriamo una nuova stagione del podcast “Peso le Parole” con due ospiti d’eccezione: Michele Felisatti e Luca Pomidori, Chinesiologi, ricercatori e fondatori di Esercizio Vita e protagonisti di Medical Fitness.I due professionisti raccontano il loro percorso, dal dottorato in scienze biomediche all'apertura di centri riconosciuti come "palestre della salute", in cui il Chinesiologo AMPA assume un ruolo centrale nella promozione della salute attraverso l'esercizio fisico strutturato. L’episodio è un viaggio coinvolgente tra scienza, pratica e consapevolezza sociale. Le storie e le esperienze condivise mostrano come il movimento possa trasformarsi da semplice attività a vera e propria terapia non farmacologica, capace di impattare drasticamente su patologie croniche, dismetaboliche, cardiovascolari e respiratorie. Il tono diretto e concreto rende il messaggio accessibile, ma anche profondamente toccante e motivante. Non è solo una puntata: è un manifesto. Un invito a riflettere su cosa significhi davvero "muoversi per stare bene" e a scoprire il valore del chinesiologo come figura chiave nel benessere duraturo. Se vuoi capire come trasformare il movimento in uno strumento di prevenzione e guarigione, ascolta tutto l’episodio: troverai idee, spunti e stimoli che possono letteralmente cambiare il tuo modo di vedere il fitness. 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 🧬 Chinesiologo AMPA: figura centrale nella prevenzione e nella gestione delle patologie croniche.
🏥 Palestra della Salute: strutture certificate che garantiscono sicurezza, efficacia e continuità.📈 Evidenze scientifiche: l’esercizio fisico è efficace su oltre 26 patologie croniche.🧘 Attività motoria ≠ sport: il movimento adattato rispetta le condizioni individuali.🌍 Accessibilità territoriale: la mappa A.I.S.E. collega utenti e professionisti in tutta Italia. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    1:17:59
  • #46 Psicologia del movimento: La psicoterapeuta ci illumina (e motiva)
    In questo episodio di nuovo ospite la Psicoterapeuta Ornella Mariani per esplorare il legame profondo tra movimento corporeo, educazione motoria e salute emotiva. Un viaggio che parte dalla pedagogia tedesca del 1790 per arrivare ai bambini di oggi, passando attraverso esercizi fisici, contatto corporeo, linguaggio non verbale e la complessa evoluzione del concetto di benessere. E noi che andiamo in terapia al posto dei nostri genitori? Si, ne parliamo eccome! Il dialogo tocca corde intime e profonde: cosa significa crescere senza abbracci? Come influisce sull’adulto l’analfabetismo motorio infantile? E come possiamo guarire ferite relazionali attraverso un’educazione più consapevole e sensibile al corpo? Le emozioni scorrono forti, con racconti autentici e testimonianze commoventi che parlano di perdono, resistenza e rinascita. Se ti sei mai chiesto perché il corpo sia così centrale nella nostra evoluzione personale, perché certi disagi emotivi non si sciolgono in palestra o perché oggi il movimento non può essere solo estetica... allora questo episodio fa per te. Preparati ad ascoltare un confronto ricco, sincero e scomodo, che mette in discussione modelli antichi e apre nuove prospettive sul ruolo del corpo nella nostra salute mentale. 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching 📌Topics Covered In This Video: 🧠 Analfabetismo motorio: collegato a relazioni e ansia nell’adulto.👶 Contatto precoce: fondamentale per sviluppare prossimità e relazioni sane.🎯 Movimento non è estetica: nasce come espressione di sé, non per compiacere.🧘‍♂️ E i nostri genitori: Mannaggia a loro che non sono andati in terapia!💥 Forgiare il perdono: non giustificare, ma liberare se stessi dal peso emotivo. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    45:05

Altri podcast di Salute e benessere

Su PESO LE PAROLE

“Peso le Parole” è un podcast che nasce dalla volontà di esplorare e promuovere un approccio sano, sostenibile e realistico al fitness e al benessere psicofisico. Ideato e condotto da Zeero, un personal trainer con anni di esperienza nel settore, il podcast si propone di diventare una guida per tutti coloro che desiderano migliorare la propria salute senza cadere nelle trappole dei metodi estremi e delle mode passeggere. Il nome “Peso le Parole” riflette l’importanza di una comunicazione attenta e ponderata, dove ogni parola conta. Questo podcast vuole sfidare le narrative tossiche spesso promosse dagli influencer del fitness, mettendo in luce gli effetti negativi di comportamenti ossessivi e insostenibili. Attraverso una serie di episodi, Zeero condivide consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali, il tutto con un tono critico ma empatico. L’obiettivo è quello di educare e sensibilizzare gli ascoltatori sull’importanza di un benessere olistico, che abbraccia non solo il corpo ma anche la mente. Ogni episodio è pensato per offrire contenuti utili e motivanti, invitando gli ascoltatori a fare scelte consapevoli e a costruire abitudini salutari che possano durare nel tempo. “Peso le Parole” è più di un semplice podcast; è una comunità di persone impegnate a migliorare se stesse in modo sostenibile e rispettoso della propria unicità. Seguimi su YouTube @zeero_coaching INSTAGRAM: https://www.instagram.com/zeero_coaching Non dimenticate di iscrivervi al canale per non perdere i prossimi episodi e di lasciare un commento per farci sapere cosa ne pensate! #Benessere #ComunicazioneEmpatica #Dietetica #SaluteSostenibile #podcast
Sito web del podcast

Ascolta PESO LE PAROLE, Psicologia e benessere | Il podcast di GuidaPsicologi e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app