#45 Dietisti & nutrizionisti sui social, tra santoni e seguaci
Torna Simone Adami, Dietista, con cui affrontiamo senza filtri il mondo dei “finti esperti” della nutrizione online. Ridiamo su podcast costruiti a tavolino (da soli), della spettacolarizzazione della Libertà alimentare (piena di divieti), e del perché il dissing ironico come nel progetto “The Food of Shame” sia diventato uno strumento potente per svelare le incoerenze di certi personaggi. Una conversazione che parte dal backstage del podcasting e arriva a toccare i meccanismi psicologici che spingono le persone a fidarsi dei guru improvvisati. Il cuore emotivo della chiacchierata ruota attorno alla figura del professionista critico, umano, e onesto. Simone si racconta con schiettezza, tra autocritica, ammissioni di errore e momenti toccanti legati al proprio vissuto personale. Non mancano passaggi intensi sul concetto di “protezione”, sull’insicurezza, e sull’importanza di costruire un pubblico non di pecore ma di persone consapevoli, che sappiano distinguere i fatti dalla fuffa. Se sei stufo di consigli confusi, slogan urlati e scorciatoie inutili, questo episodio è per te. Una riflessione brillante, provocatoria e utile per chi vuole imparare a riconoscere la vera divulgazione scientifica nel mare delle chiacchiere da clickbait. 📲Seguimi su INSTAGRAM: @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 🧠 Libertà alimentare o religione moderna? Dogmi mascherati da inclusività.💣 La scorciatoia non è la soluzioneLa ricerca del "trucco segreto" è il carburante del marketing disinformativo.👥 Non servono pecore, ma teste pensanti: Creare un pubblico critico è più difficile, ma più sano per tutti.📉 L’importanza del contesto clinico: Funziona tutto, ma per pochi giorni.
Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.