#55 Parte 2: Obesità e Sistema Sanitario: farmaci, ostacoli e realtà clinica
Questa seconda parte riprende il filo lasciato nell'episodio precedente: tre specialiste raccontano cosa significa davvero curare l’obesità dentro un sistema sanitario che, tra limiti strutturali, attese infinite e carenza di risorse, costringe i medici a fare scelte difficili ogni giorno. Dalla psicoterapia introvabile alle visite troppo brevi, dalla burocrazia agli esami impossibili da prenotare, emerge un quadro molto distante dalle semplificazioni dei social. Il racconto si fa crudo ed emotivo quando si entra nelle storie reali: pazienti che non possono iniziare terapie per ragioni economiche, famiglie che ostacolano le cure, ambienti che remano contro. Le dottoresse mostrano la fatica, la responsabilità, la frustrazione di chi lavora “sulla carne viva” delle persone, ma anche la potenza dell’alleanza terapeutica quando diventa autentica. È una testimonianza che smonta lo stigma pezzo per pezzo, e mostra l’obesità per quello che è: una malattia complessa, che coinvolge corpo, mente, contesto e società. Se ti sei perso la prima parte, recuperala subito. Qui la conversazione si completa e va ancora più a fondo: farmaci, criteri reali di prescrizione, rischi, limiti, prospettive future. È un episodio che ti costringe a ripensare tutto ciò che credevi di sapere su obesità, cura e responsabilità. E che merita di essere ascoltato dall’inizio alla fine. #obesità #stigma #sistemasanitario 📲Seguimi su INSTAGRAM: @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 🧩 La cura dell’obesità dipende anche dall’ambiente: famiglia, cultura e risorse possono ostacolare o favorire il percorso. 🏥 Le carenze del sistema sanitario costringono i medici a scelte difficili. 💊 Farmaci GLP-1: criteri reali di prescrizione, rischi, benefici. 🔄 Team multidisciplinare raro ma fondamentale per una gestione completa. ⚖️ Tra linee guida e vita reale: il medico adatta l’obiettivo al paziente senza perdere etica e cura.
Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.