Powered by RND

PESO LE PAROLE

ZEERO
PESO LE PAROLE
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 45
  • #45 Dietisti & nutrizionisti sui social, tra santoni e seguaci
    Torna Simone Adami, Dietista, con cui affrontiamo senza filtri il mondo dei “finti esperti” della nutrizione online. Ridiamo su podcast costruiti a tavolino (da soli), della spettacolarizzazione della Libertà alimentare (piena di divieti), e del perché il dissing ironico come nel progetto “The Food of Shame” sia diventato uno strumento potente per svelare le incoerenze di certi personaggi. Una conversazione che parte dal backstage del podcasting e arriva a toccare i meccanismi psicologici che spingono le persone a fidarsi dei guru improvvisati. Il cuore emotivo della chiacchierata ruota attorno alla figura del professionista critico, umano, e onesto. Simone si racconta con schiettezza, tra autocritica, ammissioni di errore e momenti toccanti legati al proprio vissuto personale. Non mancano passaggi intensi sul concetto di “protezione”, sull’insicurezza, e sull’importanza di costruire un pubblico non di pecore ma di persone consapevoli, che sappiano distinguere i fatti dalla fuffa. Se sei stufo di consigli confusi, slogan urlati e scorciatoie inutili, questo episodio è per te. Una riflessione brillante, provocatoria e utile per chi vuole imparare a riconoscere la vera divulgazione scientifica nel mare delle chiacchiere da clickbait. 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 🧠 Libertà alimentare o religione moderna? Dogmi mascherati da inclusività.💣 La scorciatoia non è la soluzioneLa ricerca del "trucco segreto" è il carburante del marketing disinformativo.👥 Non servono pecore, ma teste pensanti: Creare un pubblico critico è più difficile, ma più sano per tutti.📉 L’importanza del contesto clinico: Funziona tutto, ma per pochi giorni. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    1:18:40
  • #44 Respirare tra i conflitti: Pilates & Yoga in Medio Oriente
    Nel nuovo episodio di Peso le parole accolgo Eleonora De Martino, istruttrice di pilates e yoga, personal trainer e coach professionista in Bahrain. La sua esperienza ci accompagna tra culture diverse, visioni opposte sul movimento e le sfide quotidiane di chi lavora con l’attività fisica in contesti multiculturali e geopoliticamente complessi. Con un tono sincero e diretto, Eleonora racconta quanto l’empatia sia l’arma più potente nel mestiere. Non bastano certificazioni e tecnica: serve la capacità di capire davvero chi si ha di fronte. Dalle barriere linguistiche alle differenze alimentari, dal pregiudizio verso l'aspetto fisico alle imposizioni culturali, ogni allenamento diventa anche un viaggio psicologico e relazionale. Questo episodio è una boccata d’aria per chi si sente smarrito tra troppa teoria o guru da social. Qui si parla di errori, tentativi, autenticità. Se sei un trainer in formazione, un coach in cerca di stimoli o semplicemente qualcuno che vuole capire il lato umano del lavoro sul corpo, ascolta fino alla fine: troverai più verità qui che in cento corsi del weekend. 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 🧘‍♀️ Empatia prima di tutto: Allenare culture diverse richiede molto più di competenze tecniche.🌍 Allenarsi tra i missili: La normalità in Medio Oriente sfida ogni nostro concetto di sicurezza.🔩 Yoga, Pilates, CrossFit: Ognuno ha dei limiti – Nessuna disciplina è la risposta a tutto.🫁 Il respiro è lo specchio del corpo: Molti non sanno respirare, nemmeno dopo anni di yoga.🎭 Fiducia, non finzione: Il coach autentico è quello che sbaglia, impara e sa negoziare. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    1:02:22
  • #43 CrossFit: con o senza agonismo? Sport o metodo di allenamento?
    In questo episodio apriamo le porte alla riflessione critica sul CrossFit, insieme al coach Simone Favaloro, chinesiologo e Level 3 CrossFit Coach. Parliamo di preparazione atletica, differenze tra allenamento per il benessere e percorso agonistico, e soprattutto di come il CrossFit venga spesso frainteso da utenti e coach. Un dialogo che smonta molti luoghi comuni e porta alla luce le responsabilità della figura del trainer, tra orari, programmazione e formazione.Ma questa non è solo una chiacchierata tecnica: è una conversazione intensa e umana. Si parla di fame di miglioramento, burnout, sacrifici e soglie di stress. Di quando l'entusiasmo si trasforma in ossessione, e di quanto sia fondamentale che chi guida un atleta sappia cogliere le vere motivazioni dietro una scelta di agonismo. Anche gli errori vissuti in prima persona diventano parte di un confronto empatico e autentico, dove ogni fase del percorso è accolta senza giudizio.Se hai mai pensato che CrossFit è solo WOD tutti i giorni, o se ti sei chiesto se allenarti 6 volte a settimana ti stia davvero facendo bene, allora questo episodio fa per te. Ascoltalo fino in fondo: troverai spunti reali e utili per ritrovare equilibrio, senso e consapevolezza nel tuo modo di allenarti. 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching=====================📌Topics Covered In This Video:💥 Allenamento ≠ Agonismo: Confondere classi CrossFit con preparazione agonistica è uno degli errori più comuni e pericolosi.🏃‍♂️ L’atleta ibrido non nasce nel WOD: Serve anche endurance, mobilità e lavoro tecnico mirato per essere davvero completo.🧠 La mentalità conta quanto i muscoli: Resilienza mentale e gestione dello stress fanno la vera differenza, soprattutto in gara.📉 Non tutti devono migliorare sempre:A volte stabilizzarsi e vivere bene l’allenamento è più sostenibile che puntare al massimo.🌱 Il coach dev’essere umano, non un programmatore: Riconoscere bisogni, limiti e motivazioni del cliente è la base per non far danni. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    49:01
  • #42 Dormire, gesto atletico. Chiacchiere & aneddoti personali con Marta Bellavia
    In questo episodio, accolgo Marta Bellavia, Biologa Nutrizionista e specialista in nutrizione sportiva, per una chiacchierata profonda e concreta sul valore del sonno nella performance atletica e nel benessere generale. Dalla cronobiologia alla composizione corporea, l’episodio affronta la realtà poco discussa del recupero: come, quanto e quando dormire per far sì che l’allenamento diventi davvero efficace. L’incontro è una cascata di riflessioni e spunti polemici, come piace a noi. Io e Marta smontiamo le semplificazioni tossiche dello slogan “mangia meno e muoviti di più”, parliamo di infortuni, stress, sonno e delle retoriche dannose. C'è spazio anche per molti aneddoti personali e osservazioni sullo stato reale dell’ambiente sportivo italiano, dove ancora oggi il sonno è trascurato e la nutrizione sportiva spesso ignorata. Se ti alleni, se dormi male o se vuoi finalmente capire cosa sta dietro una vera prestazione, questo episodio è per te. Non è una lezione, ma un confronto onesto. Preparati a mettere in discussione il tuo modo di vedere il recupero. E fidati: ascoltarlo fino in fondo ti farà cambiare approccio all’allenamento… e forse anche alla tua routine serale. 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 🌙 Sonno e prestazione: Il recupero notturno è essenziale per migliorare forza, concentrazione e composizione corporea.🧠 Stress e disregolazione: Allenarsi tanto ma dormire male riduce l’adattabilità e aumenta il rischio di infortuni.🫂 Storie personali: Lunga chiacchierata che espone fragilità e sensibilità di entrambi.🎯 Recuperabilità & intensità: Un allenamento efficace è quello che puoi recuperare. Sempre. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    1:17:50
  • #41 Medico dello sport: la figura che può salvarti la vita (letteralmente)
    In questo episodio il Dott. Alessandro Gismondi, medico dello sport, chiarisce cosa fa davvero questa figura professionale, spesso confusa con il cardiologo o ridotta al semplice rilascio di certificati. Si parla della reale utilità della visita, del ruolo preventivo nella salute cardiovascolare e muscoloscheletrica, e delle competenze che spesso vanno ben oltre la burocrazia sportiva. Il tono si accende quando si entra nel vivo delle contraddizioni della pratica clinica: l’ignoranza di molti medici verso l’esercizio fisico, le prescrizioni assurde che terrorizzano i pazienti e il paradosso dell’inattività fisica, il vero killer silenzioso. Viene smontato anche il mito della pericolosità dell’ipertrofia cardiaca, e si sottolinea come la vera minaccia sia la sedentarietà, non l’allenamento. Se vuoi capire quando serve davvero un medico dello sport, se l’attività che fai ti sta aiutando davvero o solo ti fa sudare, e cosa significa davvero “allenarsi per la salute”, questo episodio è oro. Un viaggio crudo, concreto e pieno di spunti pratici per chi vuole prendersi cura di sé, senza farsi spaventare da falsi miti e voci infondate. Non perdertelo. 📲Seguimi  su INSTAGRAM:  @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoachingSe ti interessa un percorso di allenamento con rapporto umano uno a uno senza quiz e lezioni preconfezionate chiedimi una consulenza gratuita 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 💉 Il medico dello sport non è solo “quello dei certificati”.🧠 Prevenire è meglio che curare, anche con l’attività fisica.🏋️‍♀️ I carichi leggeri non bastano per ottenere risultati reali.🫀 L’ipertrofia cardiaca non è sempre patologica.🚶‍♂️ L’inattività fisica è un rischio certo, non ipotetico. Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.
    --------  
    1:01:45

Altri podcast di Salute e benessere

Su PESO LE PAROLE

“Peso le Parole” è un podcast che nasce dalla volontà di esplorare e promuovere un approccio sano, sostenibile e realistico al fitness e al benessere psicofisico. Ideato e condotto da Zeero, un personal trainer con anni di esperienza nel settore, il podcast si propone di diventare una guida per tutti coloro che desiderano migliorare la propria salute senza cadere nelle trappole dei metodi estremi e delle mode passeggere. Il nome “Peso le Parole” riflette l’importanza di una comunicazione attenta e ponderata, dove ogni parola conta. Questo podcast vuole sfidare le narrative tossiche spesso promosse dagli influencer del fitness, mettendo in luce gli effetti negativi di comportamenti ossessivi e insostenibili. Attraverso una serie di episodi, Zeero condivide consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali, il tutto con un tono critico ma empatico. L’obiettivo è quello di educare e sensibilizzare gli ascoltatori sull’importanza di un benessere olistico, che abbraccia non solo il corpo ma anche la mente. Ogni episodio è pensato per offrire contenuti utili e motivanti, invitando gli ascoltatori a fare scelte consapevoli e a costruire abitudini salutari che possano durare nel tempo. “Peso le Parole” è più di un semplice podcast; è una comunità di persone impegnate a migliorare se stesse in modo sostenibile e rispettoso della propria unicità. Seguimi su YouTube @zeero_coaching INSTAGRAM: https://www.instagram.com/zeero_coaching Non dimenticate di iscrivervi al canale per non perdere i prossimi episodi e di lasciare un commento per farci sapere cosa ne pensate! #Benessere #ComunicazioneEmpatica #Dietetica #SaluteSostenibile #podcast
Sito web del podcast

Ascolta PESO LE PAROLE, L'Allena-Mente e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app