Powered by RND

TV Therapy

Tellyst - Iononmistresso
TV Therapy
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 161
  • Ep. 158 | Quello dove... "Ma gli uomini di Una mamma per amica" erano modelli negativi?
    Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora 👉 https://bit.ly/4mzy84s Vieni all’Open Day del Fico - Scopri gli eventi 👉 Clicca qui Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Ma alla fine chi, era meglio: Dean, Jess o Logan? In questo episodio continuiamo a rispondere alla vostre domande su Una mamma per amica, per festeggiare i 25 anni della serie. Parliamo del perché Stars Hollow è un posto sicuro (ma non per tutti) e proviamo a capire come mai i dialoghi veloce della serie affaticano alcuni di noi. Ma soprattutto, ci focalizziamo sui personaggi maschili, che spesso sono visti come figure negative. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate i blooper, naturalmente ▶️ Guarda l’episodio in video su YouTube: @tvtherapypodcast 🗞 Gli articoli e i libri che abbiamo citato: - Serie TV cult. Omnibus - Claudio Gotti e Matteo Marino (Amazon)* - Parlare a raffica - Lauren Graham (Amazon) - Why ‘Gilmore Girls’ Is the Ultimate Fall TV Show (Rolling Stone) 👉🏼 Cos'è la TV Therapy? Nel nostro studio la TV Therapy è una forma di terapia di gruppo che usa le serie tv come strumento per accedere più facilmente alle emozioni più aggrovigliate. In questo podcast proviamo a fare lo stesso. Scoprila qui 👉🏼 Chi c'è dietro "TV Therapy"? Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta (@iononmistresso) e Giorgia Romanazzi, writer specializzata in linguaggi tv e dei media (@tellyst_com). ✉️ Vuoi dirci qualcosa? Se hai una domanda, un consiglio o vuoi segnalarci un errore, puoi scrivere all’indirizzo [email protected] 🎶 Music from Uppbeat - Mood Maze *Link affiliato Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:23:16
  • Ep. 157 | Quello dove... "Ma il rapporto di Una mamma per amica è tossico?"
    Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora 👉 https://bit.ly/4mzy84s Vieni all’Open Day del Fico - Scopri gli eventi e prenota subito il tuo posto 👉 Clicca qui Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Ma in Una mamma per amica, il legame tra Lorelai e Rory è davvero tossico? Come mai adesso Emily mi sta simpatica? Come si affronta il conflitto con i genitori? I personaggi hanno un problema con il cibo? In questo episodio celebriamo i 25 anni di Una mamma per amica rispondendo a tutte le vostre domande sulla serie. E proviamo anche a capire come mai non ci stanchiamo mai di vederla. La prossima settimana vi aspetta la seconda parte. ⚠️ Abbiamo avuto qualche problema con l’audio. Ci scusiamo e… non tenete il volume troppo alto! Guarda questo episodio su YouTube e iscriviti al canale ▶️ @tvtherapypodcast 🗞 Gli articoli e i libri che abbiamo citato: Gilmore Girls: A cultural history - Lara C. Stache (Amazon)* Serie TV cult. Omnibus - Claudio Gotti e Matteo Marino (Amazon)* 👉🏼 Cos'è la TV Therapy? Nel nostro studio la TV Therapy è una forma di terapia di gruppo che usa le serie tv come strumento per accedere più facilmente alle emozioni più aggrovigliate. In questo podcast proviamo a fare lo stesso. Scoprila qui 👉🏼 Chi c'è dietro "TV Therapy"? Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta (@iononmistresso) e Giorgia Romanazzi, writer specializzata in linguaggi tv e dei media (@tellyst_com). ✉️ Vuoi dirci qualcosa? Se hai una domanda, un consiglio o vuoi segnalarci un errore, puoi scrivere all’indirizzo [email protected] 🎶 Music from Uppbeat - Mood Maze *Link affiliati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:10:39
  • Ep. 156 | Quello dove Slow Horses ci spiega come affrontare il fallimento
    Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora 👉 Clicca qui Vieni all’Open Day del Fico 👉 Scopri gli eventi e prenota il tuo posto Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Ti sei mai sentito bloccato, perché avevi paura di fallire? In questo episodio usiamo la serie Slow Horses per parlare di fallimento: cosa significa davvero, perché noi umani ne abbiamo così paura, e come possiamo imparare ad affrontarlo, ma soprattutto ad accettarlo. Senza romanticizzarlo troppo. Perché se è vero che per raggiungere il successo servono anche le cadute, a volte la delusione può impattare su di noi al pari di un dolore fisico. E vederla solo in positivo non è sufficiente a neutralizzare la paura di fallire. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di: - Ça c’est Paris! (Rai 2 e RaiPlay) - The Comeback (Sky e Now) - Dept. Q (Netflix) 🗞 Gli articoli e i libri che abbiamo citato 👉 Li trovi qui ▶️ Seguici su YouTube: @tvtherapypodcast 👉🏼 Cos'è la TV Therapy? Nel nostro studio la TV Therapy è una forma di terapia di gruppo che usa le serie tv come strumento per accedere più facilmente alle emozioni più aggrovigliate. In questo podcast proviamo a fare lo stesso. Scoprila qui 👉🏼 Chi c'è dietro "TV Therapy"? Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta (@iononmistresso) e Giorgia Romanazzi, writer specializzata in linguaggi tv e dei media (@tellyst_com). ✉️ Vuoi dirci qualcosa? Se hai una domanda, un consiglio o vuoi segnalarci un errore, puoi scrivere all’indirizzo [email protected] 🎶 Music from Uppbeat - Mood Maze Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:10:38
  • Ep. 155 | Quello dove Too Much ci parla della paura di ciò che pensano gli altri
    Questo episodio è sostenuto da San Carlo Veggy Good - Provali ora 👉 Clicca qui Vieni all’Open Day del Fico 👉 Scopri gli eventi e prenota il tuo posto Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che del parere degli altri non sempre dobbiamo fregarcene? In questo episodio usiamo Too Much - la nuova serie Netflix di Lena Dunham - per parlare di un tema che ci tocca tutti, nessuno escluso: la paura di quello che pensano gli altri. Oggi viene raccontata spesso come un difetto che ci trattiene e di cui dovremmo liberarci per vivere felici. Ma in realtà fa parte della nostra natura. Vediamo quindi da dove nasce, quando diventa davvero un problema, e come come si fa a capire quando il parere degli altri può esserci utile o quando invece sia meglio lasciare andare. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di: - English Teacher (Disney+) - Hacks (Netflix) - Overcompensating (Prime Video) 🗞 Gli articoli e i libri che abbiamo citato 👉 Li trovi qui ▶️ Seguici su YouTube: @tvtherapypodcast 👉🏼 Cos'è la TV Therapy? Nel nostro studio la TV Therapy è una forma di terapia di gruppo che usa le serie tv come strumento per accedere più facilmente alle emozioni più aggrovigliate. In questo podcast proviamo a fare lo stesso. Scoprila qui 👉🏼 Chi c'è dietro "TV Therapy"? Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta (@iononmistresso) e Giorgia Romanazzi, writer specializzata in linguaggi tv e dei media (@tellyst_com). ✉️ Vuoi dirci qualcosa? Se hai una domanda, un consiglio o vuoi segnalarci un errore, puoi scrivere all’indirizzo [email protected] 🎶 Music from Uppbeat - Mood Maze Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:13:19
  • Ep. 154 | Quello dove The Studio ci parla di stress da lavoro
    Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo 👉 Clicca qui Avete mai pensato che lo stress da lavoro colpisce anche chi ama il proprio lavoro? In questo episodio usiamo la serie The Studio per parlare di quelle situazioni in cui si vive male il proprio lavoro, che ci piaccia o meno. Lo stress da lavoro, infatti, non fa distinzioni. Capiamo quindi come riconoscerne i segnali e quali sono le differenze con il burnout, come affrontare il rientro a settembre, e in che modo possiamo imparare a gestirlo. Senza formule magiche. ⚠️ Negli ultimi minuti dell'episodio trovate tre titoli consigliati che ruotano attorno a questo tema (seguiti dai blooper, naturalmente). Stavolta abbiamo parlato di: The Newsroom (Sky e Now) The Paper (non ancora disponibile in Italia) The Pitt (Sky e Now dal 24 settembre) 🗞 Gli articoli e i libri che abbiamo citato 👉 Li trovi qui ▶️ Seguici su YouTube: @tvtherapypodcast 👉🏼 Cos'è la TV Therapy? Nel nostro studio la TV Therapy è una forma di terapia di gruppo che usa le serie tv come strumento per accedere più facilmente alle emozioni più aggrovigliate. In questo podcast proviamo a fare lo stesso. Scoprila qui 👉🏼 Chi c'è dietro "TV Therapy"? Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta (@iononmistresso) e Giorgia Romanazzi, writer specializzata in linguaggi tv e dei media (@tellyst_com). ✉️ Vuoi dirci qualcosa? Se hai una domanda, un consiglio o vuoi segnalarci un errore, puoi scrivere all’indirizzo [email protected] 🎶 Music from Uppbeat - Mood Maze Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    1:01:26

Altri podcast di Salute e benessere

Su TV Therapy

Il podcast che unisce psicologia e serie tv. Ogni sabato usiamo le serie tv per capire meglio noi stessi, le nostre emozioni, le relazioni e gli impantanamenti vari. Poi, ogni tanto, sono le serie tv a finire sul divano della terapeuta! A cura di Alessia Romanazzi, psicologa e psicoterapeuta - @iononmistresso Giorgia Romanazzi, content creator specializzata in linguaggi mediali - @tellyst_com Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta TV Therapy, Un passo al giorno e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app