Powered by RND
PodcastEconomiaSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e

Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e

Massimiliano Zulli - Hypercast
Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 35
  • 32 - La verità scomoda sul Ponte di Messina che nessuno ti dice
    In questa puntata esploriamo il prestige bias: perché i leader vogliono “lasciare il segno” e perché noi desideriamo poter dire “io c’ero”. Dall’epica del taglio del nastro al dilemma Prestigio vs Utilità, passando per FOMO, identità sociale e sunk cost. Non è una puntata pro o contro il Ponte: è un mini-laboratorio su come pensiamo quando l’evento diventa più importante dei numeri. Sette minuti, zero tifo, tanta consapevolezza. Che diventa controllo su noi stessi. __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    10:27
  • 31 – Effetto Madame Bovary: perché sui social inventiamo vite che non viviamo
    Sognare è umano. Ma quando il sogno diventa una fuga dalla realtà, allora siamo nel pieno dell’effetto Madame Bovary. In questa puntata scopriremo come il bovarismo – la tendenza a immaginare vite patinate e romantiche al posto della nostra quotidianità – non sia affatto sparito: ha solo cambiato forma, e oggi abita dentro Instagram, TikTok e YouTube. Dalle illusioni di Emma Bovary a quelle di Anna Delvey, Elizabeth Holmes o Belle Gibson, fino ai feed perfetti degli influencer del viaggio, il meccanismo è sempre lo stesso: ci confrontiamo con un ideale irraggiungibile e ci convinciamo che la nostra vita non sia abbastanza. Ma quei profili patinati sono realtà… o solo un’illusione filtrata? __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:02
  • 30 - Astrologia: le 4 trappole mentali nelle quali cadiamo con l’oroscopo
    Gli oroscopi funzionano non perché leggano davvero il futuro, ma perché il nostro cervello vuole crederci. In questa puntata di Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e ti racconto perché ci sembra che “ci prendano abbastanza”, spiegando i meccanismi psicologici che ci incastrano: dall’effetto Forer al bias di conferma, dalla memoria selettiva al comodo “è colpa delle stelle” del locus of control esterno. Un viaggio tra stelle, autoinganni e profezie mai avverate che mostra come l’oroscopo sia meno astronomia e più psicologia. __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    10:05
  • 29 - Auto, moto e altre tentazioni: le dolci trappole dei venditori e i nostri autoinganni
    Perché quando entriamo in concessionaria o davanti a un elettrodomestico di lusso il cervello si accende come un albero di Natale? In questa puntata vi porto dietro le quinte delle strategie dei venditori… ma soprattutto dentro i miei stessi autoinganni. Sì, perché anch’io ho ceduto ai bias cognitivi davanti a una moto nuova, raccontandomi che fosse una scelta razionale. Scopriremo insieme come funzionano: dall’avversione alla perdita al bias di conferma, dal framing alla percezione di sicurezza. E capiremo perché, se non li conosci, i bias finiscono per guidare al posto tuo — o meglio, per tenere il manubrio. Un episodio a metà tra autoanalisi e gruppo di autoaiuto, con un messaggio chiaro: concedersi qualcosa va bene, ma la razionalità deve sempre avere l’ultima parola. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    10:36
  • 28 - Ansia da colloquio: come gestire lo stress e uscirne vincenti
    Tra qualche settimana tornano lavoro, curriculum e colloqui… e con loro quella vocina interiore pronta a sabotarti. In questa puntata di Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e scoprirai perché il tuo vero avversario non è l’intervistatore, ma i meccanismi mentali che scattano nella tua testa — e come trasformarli in alleati. Tra bias cognitivi, false percezioni e profezie autoavveranti, vedremo come affrontare la prossima sfida con più lucidità, calma e sicurezza. Ah, mica vale solo per i colloqui di lavoro, eh. Vale per ogni situazione da stress nella quale pensiamo che faremo brutta figura. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    10:37

Altri podcast di Economia

Su Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e

Il podcast che ti fa scoprire che il nemico numero uno della tua lucidità… è il tuo cervello. "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e" ti svela la realtà dietro ogni tua decisione, ti spiega perché sui social siamo diversi, ti apre le porte della comprensione dei meccanismi di comunicazione, interni a te stesso ed esterni, quelli dei media, della politica, dei social, della pubblicità, che fanno leva sui tuoi bias cognitivi e le tue fallacie logiche. Ed è incredibile che tutto questo accada con la complicità decisiva di quello che pensavi essere il tuo miglior alleato: il tuo cervello. Ma c'è una buona notizia: possiamo imparare a riprendere il controllo delle nostre decisioni. Ed è in questo podcast che ti spiego come. E ora che hai trovato la tua audiopillola rossa non puoi smettere di ascoltarla. ___________ Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e, MARCELLO ASCANI PODCAST e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app