Powered by RND
PodcastEconomiaSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e

Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e

Massimiliano Zulli - Hypercast
Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 43
  • 39 - Sette domande a... Ivano Bisi, un comico che la comicità la comunica davvero
    Cosa succede nella testa di uno stand up comedian quando sale sul palco? E cosa scatena nella testa di chi lo ascolta, soprattutto se ci trovi qualcosa che non ti piace sentire. In questa puntata di “Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e” parliamo di comunicazione dal palco, di satira, censura e linguaggio, con un ospite speciale: Ivano Bisi, comico toscano, monologhista di Zelig e Comedy Central. Come si costruisce una battuta efficace? Cosa si può dire e cosa no, oggi?E soprattutto: quanto conta la cultura del pubblico nel capire davvero una battuta? Un viaggio nella parte più complessa e fragile della comunicazione umoristica, tra tecniche, sensibilità e libertà d’espressione. __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    14:46
  • 38 - Perché i TG aprono col delitto del giorno e chiudono col panda che rotola
    Perché i TG chiudono sempre con la notizia leggera? Dall’effetto “recupero emotivo” alla difficoltà di certi conduttori di cambiare tono tra un lutto e un panda, fino al perché ci appassionano i delitti di provincia più delle guerre lontane. Un viaggio nella psicologia e nella comunicazione dei telegiornali per capire chi decide, ogni sera, cosa meriti la tua attenzione e cosa no. __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:48
  • 37 - Guerrilla marketing: quando la psicologia ti tende l’agguato proprio sotto casa tua
    Ti è mai capitato di fermarti davanti a una trovata pubblicitaria e dire: “geniale”? Ecco, il guerrilla marketing vive proprio lì: nella sorpresa, nella rottura dello schema, nella sensazione che "non sembri pubblicità". In questa puntata di "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e", ti racconto alcune delle operazioni di guerrilla più famose — da Red Bull Stratos al sottomarino di Generali, fino alla misteriosa scritta “Siete insetti” di Netflix — spiegando quali leve psicologiche hanno attivato nel nostro cervello. ⚡ Effetto alone ⚡ Rottura dello schema ⚡ Suspense e mystery marketing ⚡ Moral reframing In soli 7 minuti scoprirai perché certe campagne restino nella testa e come la comunicazione usi sorpresa, contesto e curiosità per abbassare le difese persuasive. __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:51
  • 36 - Sette domande a Piero Armenti - Il mio viaggio a New York - tra hater, monetizzazione, comunicazione esplosiva
    Cosa succede quando un comunicatore incontra uno dei narratori più seguiti (e attaccati) d’Italia? In questa puntata di “Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e”, intervista a Piero Armenti, fondatore de "Il mio viaggio a New York", pagina che conta oltre tre milioni di follower, che racconta di New York, ma anche vita di coppia, col solito, immancabile contorno di haters. Si parla di comunicazione autentica, di successo costruito con costanza, ma anche di odio online, vulnerabilità e storytelling personale: quanto c’è di strategia e quanto di verità in ciò che condividiamo sui social? Un episodio che racconta la parte più umana dietro la visibilità digitale — e che ci fa capire, ancora una volta, quanto la comunicazione possa essere un’arma… o una corazza. __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    12:52
  • 36 - Sette domande a Piero Armenti - Il mio viaggio a New York - tra hater, monetizzazione, comunicazione esplosiva
    Cosa succede quando un comunicatore incontra uno dei narratori social più seguiti (e attaccati) d’Italia? In questa puntata di “Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e”, Sette domande a Piero Armenti, fondatore de "Il mio viaggio a New York". Si parla di comunicazione efficace, di successo costruito con costanza, ma anche di odio online, vulnerabilità e monetizzazione: quanto c’è di strategia in ciò che condividiamo sui social? Un episodio che racconta come la polarizzazione sui social possa annientare personalità più fragili, far emergere il peggio tramite commenti al veleno ma anche come possa rendere un remunerativo servizio a chi sa cavalcarla con abilità imprenditoriale. __________________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    5:20

Altri podcast di Economia

Su Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e

Il podcast che ti fa scoprire che il nemico numero uno della tua lucidità… è il tuo cervello. "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e" ti svela la realtà dietro ogni tua decisione, ti spiega perché sui social siamo diversi, ti apre le porte della comprensione dei meccanismi di comunicazione, interni a te stesso ed esterni, quelli dei media, della politica, dei social, della pubblicità, che fanno leva sui tuoi bias cognitivi e le tue fallacie logiche. Ed è incredibile che tutto questo accada con la complicità decisiva di quello che pensavi essere il tuo miglior alleato: il tuo cervello. Ma c'è una buona notizia: possiamo imparare a riprendere il controllo delle nostre decisioni. Ed è in questo podcast che ti spiego come. E ora che hai trovato la tua audiopillola rossa non puoi smettere di ascoltarla. ___________ Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e, The Bull - Il tuo podcast di finanza personale e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app