Passiamo la vita, a volte, non tutti, per carità, ma succede a molti che si "dimentichi" di occuparci di quelle che reputiamo cose poco importanti e poi finiamo per portarci dietro domande senza risposte perché le persone che potevano darcene non ci sono più.A me è successo, niente di grave, nulla che io non possa immaginare avendo fatto altre domande e avendo condiviso una vita insieme ad alcune persone, ma la bellezza di alcuni discorsi che potevano essere fatti, quella non potrà tornare mai...E allora, il mio consiglio è: fai domande alle persone che ti sono vicine, domande anche stupide o poco importanti! Chiedi ai tuoi genitori se amano il mare o la montagna, quale colore preferiscono, cosa avrebbero voluto fare da piccoli, quali sono state le passioni che hanno seguito e quali no e tutto il resto delle cose che non sai di loro.Se ne hai la possibilità chiedilo anche ai tuoi nonni e a tutti quelli che reputi importanti intorno a te!---Se hai domande per me o vuoi condividere le tue esperienze, scrivimi qui nei commenti oppure su
[email protected] o visita il mio sito www.sergiocosi.it. Seguimi sui social come Sergio Cosi e non dimenticare di usare l'hashtag #UnMorsoAllaVolta per condividere i tuoi progressi!Prima di salutarci, ti chiedo tre semplici azioni: SEGUIRE questo podcast, RECENSIRLO e CONDIVIDERLO con chi pensi possa trarne beneficio. Per te è un piccolo gesto, per me è un grande aiuto e una grande gratificazione.---Ti ricordo che è uscito il mio primo libro, si chiama "Riscriviamo il romanzo della tua vita" e lo puoi trovare su Amazon! (link https://amzn.eu/d/4Jh69DX)---Fonti principali: https://www.sergiocosi.it, https://www.instagram.com/sergio_cosiMusiche di sottofondo da PixabaySigla di Daniele Lombardihttps://www.instagram.com/dannesphotos/https://www.instagram.com/un_romano_a_stoccolma/