Powered by RND

Lo scopo di Jay

Jennifer Erhabor
Lo scopo di Jay
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 23
  • EP23: 1/01/2024 - Te stessa
    Cambio data o nuovo capitolo? Il 2023 è stato un anno ricco di esperienze, molte delle quali negative. È stato l’anno più difficile della mia vita, forse perché sono un adulta e devo affrontare i problemi da sola. è stato l’anno significativo, e si è concluso con il compleanno di mia mamma, e la morte di mia papà il 31/12 nella stessa giornata ❤️
    --------  
    12:13
  • EP22: Vacanza o viaggio: buon ferragosto
    Ogni viaggio inizia con un passo, ma il vero viaggio va oltre le strade e i confini fisici. Per me, il viaggio è molto più di un semplice spostamento da un luogo all'altro. È un'opportunità per esplorare non solo il mondo che ci circonda, ma anche i recessi profondi della nostra mente e della nostra anima. Viaggiare è un atto di apertura mentale. È una finestra attraverso la quale possiamo osservare le meraviglie che la Terra ha da offrire, ma anche una lente con cui scrutare dentro di noi stessi. Ogni cultura che incontriamo, ogni paesaggio che attraversiamo, ci dona una prospettiva nuova e arricchente. Ci sfida a superare le preconcezioni, ad abbracciare la diversità e ad adattarci a situazioni nuove. Questo flusso costante di stimoli ci costringe a crescere, imparare e riconsiderare ciò che pensavamo di sapere. Quando abbracciamo il concetto di viaggio come esplorazione mentale, diventiamo disposti ad aprirci a nuove idee e a sfidare il nostro pensiero abituale. Ci ritroviamo a riflettere su domande profonde riguardo al significato della vita, alle nostre priorità e ai valori che guidano le nostre azioni. Il viaggio ci regala il tempo e lo spazio per mettere in discussione le nostre convinzioni e per abbracciare nuove prospettive. Ma il viaggio non riguarda solo la scoperta interiore. Esplorare il mondo fisico è altrettanto affascinante. Dalle cime delle montagne alle profondità degli oceani, ogni angolo della Terra nasconde una bellezza unica e misteriosa. Attraverso il viaggio, diventiamo testimoni di panorami mozzafiato, di siti storici che ci parlano del passato e di culture che ci insegnano le loro tradizioni millenarie. In un'epoca in cui le tecnologie sembrano ridurre il mondo, il viaggio mantiene ancora il suo potere di connetterci in modo autentico. Attraverso il dialogo con persone provenienti da sfondi diversi, scopriamo che non siamo così diversi come potremmo pensare. L'empatia e la comprensione che sviluppiamo incontrando persone di diverse origini e storie arricchiscono il nostro bagaglio di esperienze umane.
    --------  
    10:09
  • EP21: Just care about yourself
    Sì, gli infermieri sono fondamentali nel campo della sanità e c'è sempre bisogno di loro. Gli infermieri svolgono una vasta gamma di compiti e responsabilità per fornire assistenza sanitaria di alta qualità. Un’affermazione negativa, almeno per me, mi ha aiutata: di infermerie ce n’è sempre bisogno. Un operatore sanitario che sta bene, sia emotivamente che fisicamente da sempre assistenza di qualità. In sintesi, gli infermieri sono indispensabili nel campo della sanità, garantendo una cura sicura e di qualità per i pazienti e fornendo un supporto fondamentale a tutto il team sanitario. La loro presenza è essenziale per soddisfare le esigenze sanitarie della comunità.
    --------  
    12:15
  • Ep20: Identità comunitaria
    È importante avere una solida comunità per una persona nera che vive in un paese caucasico per diversi motivi: 1. Sostegno emotivo: Vivere in un ambiente in cui ci si sente accolti e compresi è fondamentale per il benessere emotivo. Una comunità di persone che condividono esperienze e sfide simili può offrire un sostegno sociale cruciale, fornendo un ambiente sicuro in cui le persone nere possono esprimere le proprie preoccupazioni, ricevere conforto e condividere le proprie esperienze. 2. Lotta contro il razzismo: Una comunità organizzata e coesa può contribuire a combattere il razzismo e le discriminazioni. Le persone nere possono unirsi per promuovere l'uguaglianza e i diritti civili, sensibilizzare l'opinione pubblica sulle questioni razziali e lavorare insieme per promuovere il cambiamento sociale. 3. Promozione dell'identità culturale: Una comunità nera in un paese caucasico può svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere e preservare l'identità culturale delle persone di origine africana. Attraverso l'organizzazione di eventi culturali, celebrazioni, incontri e altre attività, la comunità può aiutare a preservare le tradizioni, la musica, la lingua e altre espressioni culturali che altrimenti potrebbero rischiare di andare perdute. 4. Opportunità di networking e carriera: Una solida comunità può offrire opportunità di networking e di sviluppo professionale. Attraverso la condivisione di informazioni, l'accesso a risorse e l'aiuto reciproco, le persone nere possono sostenersi reciprocamente nel raggiungimento dei propri obiettivi professionali e promuovere l'equità nelle opportunità di lavoro. 5. Educazione e consapevolezza: Una comunità organizzata può svolgere un ruolo importante nell'educazione e nella sensibilizzazione sulle questioni razziali. Attraverso workshop, conferenze, programmi educativi e altre iniziative, la comunità può contribuire a diffondere la consapevolezza, a combattere gli stereotipi e a promuovere una maggiore comprensione e tolleranza tra i diversi gruppi etnici. È importante sottolineare che una comunità indentata non dovrebbe escludere o isolare le persone nere dal resto della società, ma piuttosto offrire un ambiente in cui le persone di origine africana possano sentirsi comprese, supportate e valorizzate, mentre partecipano pienamente alla società più ampia.
    --------  
    22:25
  • Ep19: Diario mentale
    ChatGPT Il concetto di "diario mentale" non ha una definizione precisa o standardizzata, ma può essere compreso come un registro o un resoconto personale delle esperienze, dei pensieri e delle emozioni di un individuo. Si tratta di un diario interno, in cui le persone tengono traccia dei loro stati mentali, riflessioni e processi di pensiero. Rispetto a un diario tradizionale, in cui si descrivono principalmente gli eventi esterni e le attività svolte durante la giornata, il diario mentale si concentra sui pensieri e sulle emozioni che accompagnano tali eventi. È un modo per esplorare e registrare la sfera emotiva e cognitiva di una persona, mettendo in luce i suoi pensieri più profondi e le reazioni interiori alle situazioni. Un diario mentale può essere utilizzato come uno strumento per la riflessione personale, la consapevolezza di sé e la comprensione dei propri processi mentali. Può aiutare a esplorare le proprie emozioni, a identificare schemi di pensiero ricorrenti e a individuare aree di crescita personale. Alcune persone lo utilizzano come una sorta di terapia personale, per lavorare su problemi o sfide specifiche che stanno affrontando nella loro vita. Rispetto a un diario tradizionale, che può essere più incentrato sulla narrazione degli eventi esterni o sull'esposizione di fatti oggettivi, il diario mentale è più intimo e soggettivo. Si focalizza sui pensieri interiori, sul flusso di coscienza e sulle esperienze emotive dell'individuo. Può essere meno strutturato e più libero rispetto a un diario tradizionale, consentendo all'autore di esprimersi liberamente e senza restrizioni. Inoltre, mentre un diario tradizionale può essere utilizzato per tenere traccia di eventi passati e conservare ricordi, un diario mentale è più orientato al presente e all'esplorazione dell'esperienza soggettiva del momento. Può essere un modo per elaborare le emozioni e i pensieri in tempo reale, offrendo un'opportunità di auto-riflessione e auto-consapevolezza. In sintesi, il diario mentale è un registro personale dei pensieri, delle emozioni e delle esperienze interiori di un individuo, che si differenzia da un diario tradizionale in quanto si concentra principalmente sulle dimensioni mentali ed emotive, piuttosto che sugli eventi esterni.
    --------  
    19:53

Altri podcast di Salute e benessere

Su Lo scopo di Jay

Il racconto di un giovane donna in crescita, un professionista alle prese con la libera professione e l'health care delivery. Credo che ognuno di noi abbia uno scopo, e le cose accadano per noi e non a noi. Ogni giorno cerco di creare le fondamenta della me di domani, e vorrei contribuire ad aiutare altri a fare altre tanto.
Sito web del podcast

Ascolta Lo scopo di Jay, Mindfulness in Voce e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app