Da “il preservativo toglie piacere” al “size does matter”: parliamo di falsi miti
In questa puntata di SexBox, Gabriel e Lorenzo affrontano a viso aperto alcuni dei falsi miti più radicati sul sesso: dalla dimensione del pene al sesso all’idea che la qualità dell’intimità si misuri solo in base alla quantità. Ma non finisce qui: si parla di credenze dure a morire come “gli uomini vogliono sempre fare sesso”, “il preservativo toglie piacere” o “senza penetrazione non è vero sesso”. Con il supporto dell’esperta Federica Nike Sussegan, smontiamo uno per uno questi stereotipi, rivelando quanto possano generare ansia, pressioni e incomprensioni nelle relazioni. Una puntata che non solo cerca di sfatare miti, ma invita a riscrivere il modo in cui parliamo di sesso: meno leggende, più consapevolezza.
--------
21:08
--------
21:08
Parlare di sesso con la mamma
Questa puntata di SexBox, ospita Rachele, suo fratello Ramon e la loro mamma Chiara per affrontare un tema spesso sottovalutato: come cambia il modo di vivere, percepire e raccontare la sessualità da una generazione all’altra. Dal rapporto con l’educazione sessuale a scuola fino all’influenza della tecnologia, il confronto diventa un’occasione per scoprire cosa divide ma anche cosa unisce giovani e adulti. Può esistere un’educazione reciproca tra generazioni? Cosa i più giovani possono insegnare in termini di linguaggio e consapevolezza, e cosa gli adulti possono trasmettere in esperienza e profondità emotiva? Una puntata che mette in luce il valore del dialogo familiare e intergenerazionale.
--------
18:35
--------
18:35
Parlare di sesso con la mamma
Questa puntata di SexBox, ospita Rachele, suo fratello Ramon e la loro mamma Chiara per affrontare un tema spesso sottovalutato: come cambia il modo di vivere, percepire e raccontare la sessualità da una generazione all’altra. Dal rapporto con l’educazione sessuale a scuola fino all’influenza della tecnologia, il confronto diventa un’occasione per scoprire cosa divide ma anche cosa unisce giovani e adulti. Può esistere un’educazione reciproca tra generazioni? Cosa i più giovani possono insegnare in termini di linguaggio e consapevolezza, e cosa gli adulti possono trasmettere in esperienza e profondità emotiva? Una puntata che mette in luce il valore del dialogo familiare e intergenerazionale.
--------
18:35
--------
18:35
Love languages: 5 modi per dirsi “ti amo“
In questa puntata di SexBox, con Luca e Frigo parliamo di un tema che attraversa tutte le relazioni: i love languages. Ciascuno di noi esprime e riceve amore in modi diversi, parole, gesti, tempo, attenzioni, contatto; e riconoscerli può fare la differenza tra sentirsi compresi o incompresi. Partendo dal modello di Gary Chapman, i ragazzi riflettono su quanto sia facile fraintendersi in amore se non si parla la stessa lingua emotiva, e su come imparare a leggere i segnali dell’altro possa prevenire conflitti e rafforzare i legami. Con l’aiuto dell’esperta Federica Nike Sussegan, esploriamo l’intreccio tra linguaggi dell’amore e sessualità: cosa succede se i bisogni affettivi non coincidono? Una puntata che invita a guardare più da vicino i modi in cui sappiamo, o non sappiamo, amare.
--------
19:49
--------
19:49
Love languages - 5 modi per dirsi “ti amo“
In questa puntata di SexBox, con Luca e Frigo parliamo di un tema che attraversa tutte le relazioni: i love languages. Ciascuno di noi esprime e riceve amore in modi diversi, parole, gesti, tempo, attenzioni, contatto; e riconoscerli può fare la differenza tra sentirsi compresi o incompresi. Partendo dal modello di Gary Chapman, i ragazzi riflettono su quanto sia facile fraintendersi in amore se non si parla la stessa lingua emotiva, e su come imparare a leggere i segnali dell’altro possa prevenire conflitti e rafforzare i legami. Con l’aiuto dell’esperta Federica Nike Sussegan, esploriamo l’intreccio tra linguaggi dell’amore e sessualità: cosa succede se i bisogni affettivi non coincidono? Una puntata che invita a guardare più da vicino i modi in cui sappiamo, o non sappiamo, amare.
La serie podcast sulla sessualità prodotta da RSI SPAM - Radiotelevisione svizzera. Sex Box è un confronto aperto ad un’esplorazione senza veli su piacere, relazioni, salute, pratiche, ménage, schemi e tabù intorno all’esperienza del sesso e dell’intimità. In ogni puntata alcuni giovani si raccontano apertamente, sollevando dubbi e curiosità a cui risponde l’infermiera e consulente sessuale Federica Nike Sussegan. Scritto e condotto da Giorgia Blotti, con Alessia Caracciolo in redazione e Anna Hungerbühler alle riprese e al montaggio.