Proteine e probiotici per migliorare la forza e non solo!
Hai mai pensato che una semplice combinazione di 20 g di caseina prima di dormire e un mix di probiotici possa trasformare le tue performance atletiche? Un nuovo studio randomizzato rivela che questa combinazione non solo potenzia la forza, ma migliora anche la potenza anaerobica nei test sprint. Il segreto? Una sinergia che parte dall’intestino e arriva fino al muscolo, ottimizzando il recupero mentre dormi.
--------
7:57
--------
7:57
Allenamento, sonno e cervello, quale legame nascondono?
🧠 In questo episodio approfondiamo la sinergia tra esercizio fisico, qualità del sonno e salute cerebrale. Scopri come l'attività fisica – soprattutto se svolta al momento giusto e con l'intensità adeguata – possa migliorare le prestazioni mentali, stimolare la neuroplasticità e favorire una migliore qualità del sonno, in particolare il sonno REM, cruciale per la memoria e l'equilibrio emotivo.💪 Esploreremo anche cosa accade al nostro cervello quando trascuriamo il movimento e come anche una singola notte di cattivo riposo possa essere gestita con l’allenamento giusto. Una guida scientifica e pratica per chi vuole ottimizzare corpo e mente.
--------
8:31
--------
8:31
Luci e ombre della dieta paleo.
Ti sei mai chiesto se dovresti bandire pane, legumi, latte e perfino pomodori per mangiare “come i nostri antenati”, in questa puntata proviamo a rispondere a questa e altre domande con un approccio rigorosamente evidence-based: • perché non esiste una sola “dieta dell’età della pietra”; • cosa dicono davvero gli studi su cereali, legumi e latticini; • fitati, lectine, glutine e zuccheri: minacce o falsi allarmi? • che cosa possiamo imparare dalle popolazioni più longeve del mondo; • il ruolo decisivo di stile di vita e movimento, ben oltre la lista degli alimenti “consentiti”.
--------
21:45
--------
21:45
Podcast
A che ora è meglio mangiare per dimagrire? È meglio mangiare prima la carne o la pasta? È vero che il riso freddo contiene meno calorie? Il digiuno intermittente permette di dimagrire prima? Queste e altre domande sono sempre più di frequente oggetto di discussione, soprattutto sui social.Ma cosa dice effettivamente la scienza?
--------
8:06
--------
8:06
Massa muscolare: una farmacia contro obesità e diabete!
I muscoli non servono solo a muoversi: sono veri e propri organi endocrini!Nel nuovo episodio del nostro podcast parliamo di come l’allenamento con i pesi influenzi il metabolismo, l’appetito e persino il funzionamento del cervello.Scopriremo che sostanze come il lattato, le miochine e i microRNA trasformano il muscolo in un alleato contro obesità e diabete, e perché ogni esercizio in palestra è anche un atto di prevenzione.
Ascolta Fitness e dintorni, Cibo per la mente - Stare bene nella società di oggi e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it