Ep9 S2 - La Skin Therapist che cura l'Anima (e la Pelle) | Alice Lastrato
"L'acne è dolore, sofferenza, silenzio, paura, sanguinamenti, tagli."Questo non è un episodio che parla di creme. È la storia di Alice, una skin therapist, una "bambina difficile" e "ribelle" a cui per anni hanno detto che non "avrebbe fatto niente nella vita".La sua carriera è stata una battaglia contro una singola frase, sentita da troppi: "Ma chi ti credi di essere?"In questo Episodio del Podcast 1% Donne, Alice racconta la sua rivoluzione, nata da una ferita personale. Dopo la fine di una relazione dolorosa, il suo viso "si è riempito di questo acne". Rifiutando i farmaci, ha capito la sua vera missione:"Non puoi dividere l'anima dal corpo".Ha dovuto combattere contro la bulimia, nata dopo essere stata sminuita sul lavoro, e ha sfidato chi le diceva che "l'acne è solo di competenza medica". Infuriata con chi parla senza conoscenza, ha trasformato la sua sofferenza in un metodo che ha già aiutato migliaia di donne.Questa è una storia di rinascita, contro il giudizio dei genitori, dei colleghi e della società. È la prova che, a volte, la "bambina che odiava studiare" ha solo bisogno di trovare la sua strada.Guarda ora l'episodio completo per scoprire l'incredibile viaggio di Alice.
--------
1:15:11
--------
1:15:11
Ep8 S2 - Cecilia Zagarrigo: "Non la sentivo mia", La verità sulla Depressione Post Partum
Quello che Cecilia Zagarrigo confessa in questa puntata del Podcast 1% Donne è il suo "più grande cruccio". È l'inizio di una storia che molti non conoscono, lontana dalle luci di Uomini e Donne e Temptation Island.Molti la ricordano in TV, un percorso che l'aveva lasciata "complessata" e convinta di non piacere a nessuno ("non trovo nessuno a cui piaccio"), mentre i commenti e le critiche la travolgevano. Dopo aver lasciato Giurisprudenza a quattro esami dalla laurea, incontra l'amore della sua vita (che era già la sua agenzia!) e dopo due mesi di frequentazione, il test è positivo: "A novembre ero incinta”.Ma la favola si scontra con la realtà.Un parto traumatico, un attacco di panico in sala operatoria e poi il buio. Cecilia ci ha raccontato senza filtri la sua depressione post partum: "Ne ho talmente sentito parlare poco che quando mi è capitato...". Un periodo oscuro in cui non riusciva a sentire sua figlia come sua e in cui "avevo dei brutti pensieri su di me... tutto quello che di negativo potevo farmi, lo volevo fare”.Il suo compagno? "Non lo stavo minimamente cagando". Un momento in cui tutto poteva crollare: "Se poco poco lui avesse mollato... non ti so dire come sarebbero andate le cose”.Questa non è solo la storia di un'influencer. È il racconto di una rinascita, del senso di colpa verso la prima figlia ("Mia poteva avere di meglio sin da subito") e della guarigione arrivata con la seconda.Guarda ora l'episodio completo per scoprire l'incredibile viaggio di Cecilia Zagarricò, dal sentirsi "travolta" alla donna e madre consapevole che è oggi.
--------
1:44:57
--------
1:44:57
Ep7 S2 - Il "Peso" di una Promessa: Federica Pieroni e la Nascita di Rue des Mille
In questo Nuovissimo Episodio del Podcast 1% Donne, abbiamo avuto il piacere di intervistare Federica Peroni, co-founder di Rue des Mille. Ci ha raccontato la sua storia fatta di scelte coraggiose, legami familiari e la nascita di un brand di successo.Federica ci ha condiviso il suo percorso formativo, iniziato con la decisione inaspettata di abbandonare la strada di Medicina per studiare Economia a Milano. Ha vissuto anni intensi, tra studi all'estero ad Amsterdam e Barcellona, e un'importante esperienza lavorativa in Vodafone nel settore Marketing.Il momento cruciale della sua vita e della storia del brand è legato a un evento familiare nel 2012. Il padre, poco prima di mancare, ha lasciato a Federica e ai suoi fratelli l'esortazione a "fare qualcosa insieme, fate qualcosa che vi possa tenere uniti sempre". Da questa spinta emotiva e dal background familiare nel settore, nel 2013 nasce Rue des Mille.Federica ci ha raccontato la creatività dietro il brand – dal logo, scritto con la calligrafia del fratello sulla base della firma del padre, al concept della "principessa moderna" e del gioiello prêt-à-porter. Ci ha svelato le difficoltà iniziali, come la scelta del nome e la sfida di comunicare il prodotto online in un settore che temeva la copiatura.Il vero Cambiamento è stata la nascita della figlia Stella. Federica ha condiviso come la maternità abbia aumentato la sua consapevolezza e sicurezza personale. La priorità ora è rendere sua figlia orgogliosa, dando un sapore e una forza diversi al lavoro.
--------
1:03:03
--------
1:03:03
Ep6 S2 - Eleonora Cadeddu: Il Peso dell'Etichetta, Da "Annuccia" ad Insegnante di Teatro
In questo episodio del Podcast 1% Donne, Eleonora ci ha raccontato il suo percorso di vita davvero fuori dall'ordinario. Ha condiviso l'esperienza di una carriera nel mondo dello spettacolo iniziata per puro caso all'età di soli due anni, descrivendo l'arrivo sul set di “Un medico in Famiglia” come "esso stesso una fiction". Eleonora ci ha svelato quanto amasse andare sul set da bambina e anche quanto, le persone attorno a lei, in particolare la sua famiglia, sono state brave a rispettare il suo essere bambina.Durante l’Episodio si è concentrata sulle difficoltà incontrate una volta conclusa la lunga serialità. Eleonora ha rivelato quanto l'etichetta del suo personaggio le sia costata e come le agenzie le abbiano precluso nuove opportunità. Le veniva detto che era "troppo riconoscibile, sei troppo conosciuta" e in un'età "in cui non sai né carne né pesce". Ha espresso la sua rabbia per non aver ricevuto quasi nessuna possibilità di rimettersi in gioco tramite provini.Eleonora ci ha spiegato che, pur essendosi iscritta all'università come un "piano B", la vita l'ha portata verso un'altra direzione: l'insegnamento teatrale. Ci ha raccontato che inizialmente non si era mai vista in questo ruolo, ma ora, insieme al suo compagno, gestisce una ditta individuale che porta corsi di formazione teatrale in quasi 15 scuole a Roma. Ha sottolineato che la soddisfazione più grande arriva dal feedback dei bambini e dall'osservare l'evoluzione emotiva degli adolescenti che arrivano riluttanti e finiscono per essere "distrutti [ed] emozionati" il giorno dello spettacolo.Non perderti questo splendido episodio. 🌸
--------
1:25:22
--------
1:25:22
Ep5 S2 - Dalla TV ad Imprenditrice👙Eleonora Rocchini tra Crescita, Terapia ed Amore
In questo episodio di Podcast 1% Donne, Eleonora ci ha raccontato il suo percorso di trasformazione e resilienza, iniziato a soli 18 anni con l'esplosione della popolarità televisiva. Eleonora ha condiviso con onestà l'impatto di un successo improvviso—dall'essere una "ragazza della porta accanto" con un lavoro umile a ritrovarsi con centinaia di migliaia di follower, affrontando il lato oscuro dell'esposizione, tra cui il bullismo mediatico e atti di vandalismo.Eleonora ha descritto la nascita del suo brand di costumi da bagno, Meson Roel, fondato durante il difficile periodo del Covid-19 con due amiche. Ha parlato apertamente delle sfide di fare impresa in Italia e dell'importanza di amare il proprio progetto al di là del ritorno economico.La conversazione ha toccato temi profondi come la paura di fallire e il difficile terzo anno di attività, durante il quale ha cercato di distaccare la propria immagine dal brand, imparando a sue spese il valore della Brand Identity legata alla sua persona. Eleonora ha affrontato anche il suo percorso di terapia e la lotta contro i problemi alimentari (il binge eating), spiegando come il cibo fosse diventato un modo per compensare un bisogno di affetto e sicurezza.Eleonora ha ribadito l'importanza della sincerità sui social e la scelta di lavorare con pochi brand, mantenendo la sua credibilità. La sua storia è una potente testimonianza sul valore del rischio d'impresa, sulla necessità di scegliere sé stessi e sulla costante ricerca di pace interiore.
Moltissime donne mi chiedono: “Jessica ma come fai a essere sempre presente al lavoro, ma come ti organizzi con i figli, ma come fai ad essere sempre forte, sorridente e felice, come fai a lavorare con tuo marito e MOOLTO Altro…” E per questo abbiamo deciso di farlo. Ma non lo farò con la mia storia… (perlomeno non solo) Ma soprattutto con quella di altre donne e della loro esperienza. Le storie hanno il potere di smuoverci sempre qualcosa dentro di noi infondendoci fiducia, coraggio e nuove possibilità… Per questo è il momento di iniziare.Io sono Jessica Minelli e questo è podcast 1% donne.