Powered by RND

Podcast 1% Donne

Jessica Minelli
Podcast 1% Donne
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 57
  • Ep. 56 - ClioMakeUp: un viaggio tra Insicurezza, Coraggio e Successo
    In questo Super Episodio del Podcast 1% Donne, Clio Zammatteo – meglio conosciuta come ClioMakeUp – ci ha raccontato il percorso che l’ha portata a diventare una delle imprenditrici digitali più influenti in Italia. Dall’infanzia segnata da insicurezze e senso di esclusione, fino alla scelta rivoluzionaria di trasferirsi a New York per reinventarsi, Clio ha condiviso in modo autentico e lucido le tappe fondamentali della sua trasformazione personale e professionale.Attraverso il racconto della nascita del suo blog, del successo su YouTube e della costruzione di una community basata sulla fiducia, ha mostrato come il make-up sia stato molto più di un lavoro: uno strumento di espressione, connessione e riscatto. L’episodio ha toccato anche le sfide della maternità vissuta all’estero, il ritorno in Italia dopo anni e la gestione di un brand costruito su valori come trasparenza, empatia e responsabilità sociale.È stata una conversazione intensa e profonda, in cui è emersa la forza di una donna che ha saputo ascoltarsi, evolversi e ispirare milioni di persone, rimanendo fedele a sé stessa e alla sua visione.
    --------  
    1:13:14
  • Ep. 55 - Dalla Timidezza al Teatro: Carolina tra Cortometraggi, Bullismo e Catcalling
    In questo nuovo Episodio del Podcast 1% Donne, Carolina De Castiglioni ci ha raccontato la sua storia con una profondità e una sincerità rare. È partita dall'infanzia, segnata da una timidezza profonda, quasi impenetrabile, che però col tempo si è trasformata — anche grazie al teatro — in esuberanza, ironia e presenza scenica. Ci ha parlato di cosa volesse dire sentirsi “una bambina triste” pur crescendo in una famiglia amorevole, e di come l’arte sia diventata la chiave per iniziare a esprimere quel mondo interiore che faticava a emergere.Durante l’episodio ci ha portati con lei a New York, tra gli anni di formazione e il sogno di diventare attrice, raccontandoci le difficoltà di costruirsi una carriera in un contesto competitivo, il senso di solitudine che a volte accompagna le grandi scelte e il peso del non sentirsi mai “abbastanza”. Ma ci ha anche mostrato come ogni momento, ogni ostacolo, possa essere trasformato in motore creativo.Abbiamo parlato dei suoi cortometraggi, nati dalla rabbia e dalla voglia di dare voce a ciò che spesso viene ignorato: il sessismo, i disturbi del comportamento alimentare, le parole sbagliate che fanno male. Ha avuto il coraggio di riconoscere i propri errori, anche quelli lontani nel tempo, e di trasformarli in consapevolezza e impegno. Senza mai perdere il sorriso, ci ha mostrato quanto sia potente l'autoironia, quanto sia terapeutico un pianto liberatorio e quanto sia importante trovare un equilibrio tra leggerezza e profondità.Un dialogo vivo, emozionante, che ci ha lasciato con una grande lezione: non si arriva mai davvero, ma si cresce, un passo alla volta, se si ha il coraggio di guardarsi dentro e di scegliere, ogni giorno, di salire un gradino in più. Anche quando la salita fa paura.Non Perdertelo! 🌸
    --------  
    1:27:16
  • Ep. 54 - Ambizione, Vulnerabilità e Cambiamento: la storia di Fabiana e Mami Louise
    In questo nuovissimo episodio del podcast 1% Donne abbiamo avuto l'onore di ospitare Fabiana, fondatrice di MamiLouise, per un racconto sincero, potente e denso di consapevolezza. Fabiana ha ripercorso il suo viaggio personale e professionale, da Taranto a Milano passando per New York, tra ambizioni nel mondo della moda, trasformazioni inattese e la nascita di un nuovo progetto imprenditoriale nel mondo del food design.Con grande generosità, Fabiana ci ha aperto le porte del suo mondo, raccontando le sue radici pugliesi, il desiderio di esplorare e l’inizio di un percorso internazionale che l’ha portata a studiare negli Stati Uniti. Dopo le prime esperienze nel fashion system, in aziende come Gucci e Tod’s, è arrivata per lei una svolta inattesa: la maternità, la perdita del padre e un percorso di ridefinizione profonda dell’identità personale.Lontana dalla narrazione patinata del successo, Fabiana ci ha raccontato cosa significhi davvero fare impresa da donna, affrontare il cambiamento, mettere in discussione certezze, ricominciare. Dalla fatica di sentirsi all’altezza al coraggio di lasciare un posto sicuro, dalla fragilità di momenti complessi alla costruzione di una nuova sé stessa più autentica, presente, consapevole.Mami Louise, oggi, è molto più di un laboratorio di cake design: è un luogo in cui si raccontano storie attraverso il cibo, un progetto artigianale e creativo in continua evoluzione, che unisce estetica, gusto e identità. Fabiana ci ha accompagnate dietro le quinte di questo sogno costruito insieme alla sua socia Valentina, condividendo l’importanza del lavoro di squadra, della cura dei dettagli e del rispetto nelle relazioni professionali.Un episodio che parla di maternità, separazione, alleanze femminili, lentezza, cadute e rinascite. Un dialogo profondo che celebra il valore di fare spazio a sé stesse, anche quando è difficile, e di imparare a vivere senza dover dimostrare nulla a nessuno. Un tributo alle donne che, come Fabiana, si concedono la possibilità di cambiare strada e di farlo con amore, dedizione e coraggio.Non Perdertelo! 🌸
    --------  
    1:06:05
  • Ep. 53 - Non è il Litigio il Problema, ma Come Lo Affronti: Le nostre 5 Regole
    In questo episodio abbiamo affrontato un tema che tocca tutte le relazioni di coppia: il conflitto. Lo abbiamo fatto in modo diretto e autentico, insieme a mio marito Giacomo, condividendo riflessioni, dinamiche personali e strumenti concreti per trasformare il litigio in un momento di crescita.Abbiamo esplorato cosa significa davvero “litigare bene”, smontando l’illusione delle coppie perfette e mettendo al centro l’importanza dell’intenzionalità, della consapevolezza e della responsabilità. Discutere non è un segno di debolezza, ma un’opportunità per costruire qualcosa di più solido, a patto di farlo nel modo giusto.Durante l’episodio abbiamo approfondito cinque principi che possono aiutare ogni coppia a vivere il conflitto con più lucidità e rispetto reciproco: scegliere il momento adatto, agire come squadra, evitare colpi bassi, curare la comunicazione e chiudere il confronto con gesti di connessione e questi, si aggiunge un sesto punto “bonus”.È un episodio ricco di esempi pratici e verità quotidiane, pensato per chi desidera coltivare relazioni sane, autentiche e durature, partendo proprio dai momenti di disaccordo.
    --------  
    27:12
  • Ep. 52 - “Non mi sento abbastanza”, parliamo di Autostima, Insicurezza e Crisi
    Il sentirsi “non abbastanza” attraversa la vita di moltissime donne. Non abbastanza brave, presenti, capaci, organizzate. In questo Episodio abbiamo deciso di parlarne apertamente, di dare voce a queste insicurezze e trasformarle in consapevolezza, offrendo riflessioni autentiche e strumenti concreti per affrontare i momenti di crisi, che spesso coincidono con le vere fasi di crescita.In questo episodio ci confrontiamo su come cambiare prospettiva, smettere di giudicarci e iniziare a parlarci con rispetto e gentilezza. Abbiamo parlato di autostima, di comunicazione interiore, di come allenare la fiducia in noi stesse e affrontare con più lucidità le sfide quotidiane. Non perderti questo fantastico Episodio! 🌸
    --------  
    13:38

Altri podcast di Salute e benessere

Su Podcast 1% Donne

Moltissime donne mi chiedono: “Jessica ma come fai a essere sempre presente al lavoro, ma come ti organizzi con i figli, ma come fai ad essere sempre forte, sorridente e felice, come fai a lavorare con tuo marito e MOOLTO Altro…” E per questo abbiamo deciso di farlo. Ma non lo farò con la mia storia… (perlomeno non solo) Ma soprattutto con quella di altre donne e della loro esperienza. Le storie hanno il potere di smuoverci sempre qualcosa dentro di noi infondendoci fiducia, coraggio e nuove possibilità… Per questo è il momento di iniziare.Io sono Jessica Minelli e questo è podcast 1% donne.
Sito web del podcast

Ascolta Podcast 1% Donne, On Purpose with Jay Shetty e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app