Powered by RND

8 Ore Scienza

Edo, Emilio e Tommaso
8 Ore Scienza
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 59
  • 59: COME FUNZIONANO DAVVERO TAC E RISONANZA MAGNETICA con LUCA SCONFIENZA
    TAC, RMN e Intelligenza Artificiale: in questo episodio del podcast scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla diagnostica per immagini con il Prof. Luca Maria Sconfienza, Responsabile di Radiologia Diagnostica e Interventistica dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio di Milano.Argomenti- Come funziona una TAC e quante radiazioni comporta- Come funziona una RMN e perché è utile per osservare i parenchimi- Differenze tra TAC e RMN a seconda delle aree del corpo- La RMN total body come esame di “longevity” e i pro/contro reali- Radiazioni nella vita quotidiana: vivere, volare, sottoporsi a esami diagnostici- Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella diagnostica per immagini: algoritmi che riconoscono masse sospette e supportano i radiologi- Consigli pratici per scegliere un buon centro diagnosticoCapitoli00:00 Intro02:11 Differenze tra TAC e Risonanza Magnetica03:15 Scelta della Metodica Diagnostica05:32 Tecnologie TAC e Mezzi di Contrasto10:36 Pro e Contro della Risonanza Magnetica15:30 Protocolli e Personalizzazione degli Esami29:47 Sicurezza e Risonanza Magnetica32:15 Tatuaggi e Compatibilità con la Risonanza34:32 Controindicazioni nella Risonanza35:04 Risoluzione delle Immagini in Radiologia37:14 Intelligenza Artificiale e Risonanza Magnetica40:39 Algoritmi di Intelligenza Artificiale in Diagnostica46:04 Utilizzo degli Algoritmi in Radiologia52:14 Risonanza Total Body e Screening54:45 Nuove Tecniche in Diagnostica Radiologica55:43 Tecniche di Imaging Avanzate01:00:05 Radiazioni e Sicurezza nei Test Diagnostici01:02:32 Gestione delle Radiazioni e Benefici per il Paziente01:08:41 Casi Clinici e Innovazioni in Radiologia01:10:43 Scelta del Centro Diagnostico
    --------  
    1:18:32
  • 58: L'ORGANO CHE NON TI FA MALE MA TI UCCIDE con MAURO VIGANÒ
    L’episodio di oggi è con Mauro Viganò, medico epatologo all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Con il dottor Viganò abbiamo esplorato il ruolo fondamentale del fegato, un organo che funziona come un vero e proprio laboratorio biochimico all’interno del nostro corpo!Nell’episodio abbiamo parlato di:Le principali funzioni fisiologiche del fegatoLa produzione di proteine e l’accumulo di glicogenoLa capacità di detossificare sostanze nocivePerché, quando il fegato non funziona, l’unica soluzione resta spesso il trapiantoL’impatto dell’alcol e dei rimedi naturali (come la curcuma e integratori vari)Consigli pratici per prendersi cura del proprio fegato ogni giornoCapitoli:00:00 Intro07:52 Sintomi delle malattie epatiche12:54 Alcol e fegato16:04 Diagnosi e monitoraggio delle malattie del fegato20:31 Rigenerazione del fegato e trapianto26:04 Futuro della medicina epatica28:18 Staminali epatiche30:09 Trapianti in Italia: Situazione e Sfide32:58 Alimentazione e Salute del Fegato36:45 Prevenzione per il fegato39:57 Importanza dell'Attività Fisica41:51 Farmaci e Salute del Fegato44:58 Genetica e Patologie Epatiche46:50 Glicogeno e Performance Sportiva51:43 Check-up del Fegato e Prevenzione53:36 Storie di Pazienti e Gratitudine
    --------  
    56:02
  • 57: MENOPAUSA, VAMPATE E LONGEVITÀ AL FEMMINILE con LUCIA CALÒ
    L’episodio di oggi è con la dottoressa Lucia Calò, è un medico, Specialista in Ginecologia, Sessuologa clinica ed è anche la Responsabile del Centro Menopausa e della Ginecologia Endocrinologica della Macedonio-Melloni di Milano. Nell’episodio abbiamo parlato di di menopausa, una sfera importante della longevità femminile, con un focus scientifico e pratico.Capitoli00:00 Intro02:52 Menopausa: Sintomi e Conseguenze05:29 Sponsor06:25 Terapie e Approcci alla Menopausa08:54 Attività Fisica e Alimentazione nella Prevenzione11:59 Ormoni e Salute Femminile14:48 Menopausa Precoce e Patologie Associate18:03 Terapie Alternative e Approcci Integrativi25:06 Nutrizione e Menopausa29:18 Terapia Ormonale Sostitutiva32:24 Rischi e Benefici della Terapia Ormonale36:05 Impatto della Terapia Ormonale sulla Vita39:55 Ricerca e Sviluppo nella Terapia Ormonale42:04 Gestione della Menopausa Precoce48:03 Sintomi della Menopausa e Qualità della Vita50:14 Terapie Ormonali e Approcci Locali51:39 Impatto del Sonno e Nebbia Cognitiva52:58 Vampate di Calore: Sintomi e Rischi56:36 Rischi Cardiovascolari e Vampate Persistenti58:02 Storie di Successo e Relazioni di Coppia01:00:19 Dolore e Fastidio durante i Rapporti01:01:41 Ruolo del Ginecologo e Collaborazione Multidisciplinare01:04:31 Formazione e Aggiornamento Professionale01:08:31 Attività Sessuale e Salute Femminile01:12:48 Consigli per le Giovani e Preparazione alla MenopausaSponsorTestbusters offre da oltre 14 anni servizi di formazione, attraverso corsi, manuali e percorsi individuali, per la scelta del percorso di studi e per il superamento dei test di ammissione a tutti i corsi di laurea in cui è prevista una prova di ammissione. Vuoi scoprire quale università fa per te? Fai il nostro questionario di orientamento: https://lp.testbusters.it/risorse-gratuitePer non perderti news, informazioni sui test sul Semestre Filtro e altre risorse, seguici su Instagram: https://www.instagram.com/testbusters/ o entra nel Canale Telegram https://t.me/testbusters_newsCodice sconto: 8orescienzaDa diritto al 5% off su tutto il sito Testbusters (https://testbusters.it/) e Peer4Med (https://peer4med.it/), non cumulabile con altri sconti. Scade il 31/12/2025
    --------  
    1:14:37
  • 56: I SEGRETI DELL'ALLENAMENTO con FRANCESCO CUZZOLIN
    Francesco Cuzzolin vanta un percorso di assoluto prestigio nel panorama internazionale del basket: è stato preparatore atletico di club come Benetton Treviso, Virtus Bologna e Toronto Raptors, oltre ad aver collaborato con la Nazionale Italiana e la Nazionale Russa. Nelle ultime quattro stagioni ha ricoperto il ruolo di Coordinatore del Performance Team dell’Olimpia Milano.Accanto alla carriera sportiva, Cuzzolin ha avuto un ruolo di primo piano anche in ambito accademico: ha insegnato nelle Università di Verona, Padova e Udine, ed è attualmente docente all’Università Cattolica di Murcia (UCAM) e a Siviglia, nei Master in High Performance. È inoltre membro dello Scientific Board di Technogym e del Performance Advisory Board dell’ELPA (EuroLeague Players Association).Capitoli0:00 Intro7:07 Differenze Culturali nello Sport12:06 Gestione dell'Allenamento nelle Squadre di Basket19:37 Gestione delle Prestazioni Atletiche22:05 Tecnologia e Monitoraggio delle Performance27:07 Analisi dei Dati e Decisioni Operative31:09 Strategie di Riduzione degli Infortuni39:03 Consigli per Amatori e Sportivi47:02 Conclusioni e Riflessioni Finali
    --------  
    48:51
  • 55: NEUROCHIRURGO SI NASCE con ALESSANDRO PERIN
    Il Dott. Alessandro Perin è laureato in Medicina e Chirurgia e ha un PhD in Neuroscienze. Ha condotto ricerche sul Glioblastoma al Montreal Neurological Institute, pubblicando su Nature Communications. Dal 2012 è aiuto primario nell'equipe del Prof. DiMeco, specializzandosi in tumori cerebrali e spinali. Nel 2014 ha co-fondato il Besta NeuroSim Center, centro europeo per la simulazione neurochirurgica. Attualmente dirige l'Unità di Imaging Intraoperatorio Avanzato ed è Direttore Scientifico del Besta NeuroSim Center.SponsorTestbusters offre da oltre 14 anni servizi di formazione, attraverso corsi, manuali e percorsi individuali, per la scelta del percorso di studi e per il superamento dei test di ammissione a tutti i corsi di laurea in cui è prevista una prova di ammissione. Vuoi scoprire quale università fa per te? Fai il nostro questionario di orientamento https://orientamento.testbusters.it/login Vuoi iniziare a prepararti gratis? Scopri tutte le nostre risorse gratuite https://lp.testbusters.it/risorse-gratuitePer non perderti news, informazioni sui test sul Semestre Filtro e altre risorse, seguici su Instagram https://www.instagram.com/testbusters/ o entra nel Canale Telegram https://t.me/testbusters_newsCodice sconto: 8orescienzaDa diritto al 5% off su tutto il sito Testbusters (https://testbusters.it/) e Peer4Med (https://peer4med.it/), non cumulabile con altri sconti e promozioni. Scade il 31/12/2025
    --------  
    1:19:36

Altri podcast di Salute e benessere

Su 8 Ore Scienza

Parliamo di medicina, salute e scienza con un formato informale e accessibile a tutti.
Sito web del podcast

Ascolta 8 Ore Scienza, Il Giardino della Meditazione e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app