Powered by RND

Sei in Salute

Bobbiese New Media
Sei in Salute
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 135
  • Sei in Salute del 18 marzo 2024
    Conduce in studio Lorella Bertoglio Di cosa parliamo in questa puntata? In particolare oggi ci occupiamo di Artrite reumatoide, una patologia reumatica  infiammatoria autoimmune, cronica, altamente invalidante e a carattere sistemico, che in Italia colpisce 400 mila  persone  ed è sicuramente un dato sottostimato . Una malattia che puo’ essere tenuta sotto controllo grazie alle terapie, tuttavia a volte, e scopriremo come e quando,  si deve ricorrere alla chirurgia ortopedica Ci accompagna in questo viaggio il prof.,  Roberto Vigano’ ortopedico e specialista in chirurgia delle patologie reumatiche  già Direttore Struttura Complessa Chirurgia Patologie Reumatiche - ASST PINI-CTO MILANO         Nella seconda parte saranno con noi politici e amministratori del servizio sanitario Regionali che hanno partecipato e si sono confrontati con i rappresentanti delle farmacie , nella tappa milanese e finale del roadshow la Lombardia che vorrei” che ci racconteranno  come i presidi della croce verde possono dare ad una sanità più moderna ed efficiente che possa controbuire ai tagli delle liste d’attesa , all’aderenza terapeutica e all’ampliamento dell’offerta vaccinale
    --------  
    25:50
  • Sei in Salute del 11 marzo 2024
    Conduce in studio Lorella Bertoglio Di cosa parliamo in questa puntata? Questa settimana si celebra la Giornata Mondiale del Rene . Per noi un’occasione importante per scoprire l’importanza di questi organi che spesso soffrono in silenzio, senza dare alcun segnale delle difficoltà che incontrano a svolgere il loro lavoro. Con 2,5 milioni di persone affette da malattie renali in Italia,  ed è solo una stima,  ne parliamo con Mario Cozzolino, Direttore Struttura Complessa Nefrologia e Dialisi, ASST Santi Paolo e Carlo e Professore di nefrologia presso l’università di Milano  e  con Giuseppe Vanacore, presidente ANED, Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto Poi con la Dott.ssa Annarosa Racca e il Dott. Dario Castelli, : parliamo di fascicolo sanitario elettronico e delle sue applicazioni utili per il cittadino e ci facciamo spiegare cos’è la nuova applicazione NOTIFY, poi di passaparola, del portale tuttovaccini , di antidolorifici
    --------  
    25:23
  • Sei in Salute del 4 marzo 2024
    Conduce in studio Lorella Bertoglio In questa puntata parliamo di: Dell’importanza delle visite mediche andrologiche per i maschi, dagli studenti ai giovani adulti e oltre. E con Il Prof. Alessandro Palmieri, urologo e Presidente della Società  Italiana di Andrologia  cercheremo di capire quali sono le carenze di informazione, educazione e conoscenza sui temi della salute maschile.  E a quali rischi si va incontro? Mamme, le nonne e i papà di maschi, seguiteci per avere qualche informazione su questa problematica Poi con la Dott.ssa Annarosa Racca, parleremo di antibiotico resistenza,  di cicatrici Cicatrici e come prendernsene cura: cheloidi, ipertrofoche , le riposta per curarle
    --------  
    21:37
  • Sei in Salute del 26 febbraio 2024
    Con Lorella Bertoglio parliamo di salute e in particolare e nell’ottica della prevenzione, parleremo di quali sono i sintomi che ci devono far preoccupare e quindi rivolgerci al più presto allo specialista, ……dell’intervento microchirurgico di cataratta, il più eseguito al mondo, e della versione umida della maculopatia e delle terapie disponibili. Lo faremo con l’aiuto del Prof. Francesco Bandello, ordinario di oftalmologia e presso l’università vita salute  San raffale di milano. Poi con la dott.ssa Annarosa Racca dell’operazione dei Nas ed Europol che ha oscurato molti siti web che vendevano farmaci illegali, non una novità certamente,      e di cosmetica italiana, con le farmacie tra i primi canali di vendita. E rispondiamo a domande dai telespettatori
    --------  
    22:36
  • Sei in Salute 19 Febbraio 2024
    Conduce in Studio Lorella Bertoglio In questa puntata parliamo di: malattie rare e lo facciamo perché questo è il mese in cui se ne celebra la giornata mondiale che proseguirà poi per tutto il mese fino al 29 febbraio . Racconteremo quante e cosa sono, le difficoltà che affrontano sia le persone affette da queste malattie sia i loro care giver, e quali sono le richieste che le associazioni pazienti fanno alle istituzioni. Lo faremo con un amica di Sei in salute la dott.ssa Annalisa Scopinaro, presidente di Uniamo, l’unica  Federazione Italiana Malattie Rare che rappresenta la comunità delle persone con malattia rara. Poi con la dott.ssa Annarosa Racca, commenteremo i risultati della settimana della raccolta del farmaco, di come la farmacia dei servizi puo’ aiutare ad avvicinare la sanità ai cittadini  consentendo di alleggerire il carico sulle strutture ospedaliere e territoriali, dei cittadini con patologia cronica ha utilizzato i farmaci equivalenti negli ultimi 12 mesi e del 50% dei cittadini sceglie sempre la stessa farmacia.
    --------  
    22:15

Altri podcast di Salute e benessere

Su Sei in Salute

Settimanale dedicato alla Medicina, alla Salute e ai consigli utili con specialisti ed esperti del settore. Conduce Lorella Bertoglio. Una produzione Bobbiese New Media S.r.l www.bobbiese.com
Sito web del podcast

Ascolta Sei in Salute, Il Giardino della Meditazione e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app