Powered by RND
PodcastSalute e benessereYoga nel Quotidiano

Yoga nel Quotidiano

Michelle Badrutt
Yoga nel Quotidiano
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 27
  • Meditazione Radicamento & Flessibilità
    Scopri che nella stabilità c'è sempre un pò di instabilità, e viceversa. Per poter essere flessibili abbiamo bisogno di essere anche stabili. Con questa meditazione ti guido a radicarti e trovare la tua base stabile che ti permette di poter affrontare la vita con flessibilità, proprio come un albero di bambù: avere le radici salde che permettono all'albero di danzare con la pioggia, il vento, le incertezze, le difficoltà.
    --------  
    18:05
  • Meditazione sull'impermanenza
    "Ogni cosa esistente è impermanente. Quando si comincia a osservare ciò, con comprensione profonda e diretta esperienza, allora ci si mantiene distaccati dalla sofferenza: questo è il cammino della purificazione." Dhammapada, XX (277)
    --------  
    18:49
  • Cosa non è l'insegnante di yoga
    Questo episodio è dedicato ai praticanti di yoga ma anche agli insegnanti. Ai praticanti per conoscere meglio quale sia il ruolo dell'insegnante di yoga, e agli insegnanti per capire come strutturare la loro offerta e supporto per gli allievi e praticanti. Spero che lo vediate come un semplice chiarimento e opinione personale, sperando di condividere qualche riflessione costruttiva con tutti voi.
    --------  
    19:20
  • Meditazione Lascia andare ciò che non puoi cambiare
    Il cambiamento è inerente a ogni esistenza fenomenica. Non vi è nulla nel campo animato o inanimato, organico o inorganico che possiamo definire permanente, e anche se dessimo questa denominazione a qualcosa, inevitabilmente essa sarebbe destinata a cambiare, a sottoporsi a qualche metamorfosi
    --------  
    14:09
  • Lo Yoga è un allenamento fisico?
    Spesso penso a questa domanda e con l'esperienza e la pratica ho avuto modo di chiarire e farmi una opinione più chiara al riguardo. Lo yoga oggi viene inserito in molti contesti prettamente sportivi, creando molta confusione per chi si avvicina a questa pratica. Ho sempre ritenuto che la ragione per la quale molti noi hanno iniziato a praticare yoga è proprio per una ragione "fisica", ma poi quelli che rimangono, rimangono per gli "effetti collaterali", se possiamo chiamarli così. Quindi oggi volevo condividere con voi i miei pensieri al riguardo.
    --------  
    30:09

Altri podcast di Salute e benessere

Su Yoga nel Quotidiano

Portare lo yoga nella vita quotidiana vuol dire cambiare il proprio atteggiamento nel confronto delle turbolenze della vita di tutti i giorni. Le filosofie orientali ci insegnano ad essere in armonia con noi stessi tutto il tempo, tutto il giorno, tutti i giorni, non solo durante il momento di pratica formale sul tappetino. La flessibilità che si vuole raggiungere con la pratica non è quella fisica, ma quella di un albero di bambù, il quale è capace di rimanere mobile e morbido di fronte alle turbolenze delle tempeste, capace di danzare col vento anziché che spezzarsi.
Sito web del podcast

Ascolta Yoga nel Quotidiano, L'Allena-Mente e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app