Powered by RND
PodcastSalute e benesserePsicologia e benessere | Il podcast di GuidaPsicologi

Psicologia e benessere | Il podcast di GuidaPsicologi

Guidapsicologi
Psicologia e benessere | Il podcast di GuidaPsicologi
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 186
  • La mente che non dorme mai: capire l’insonnia e imparare a dormire con più serenità #186
    Dormire bene sembra la cosa più naturale del mondo, eppure per molti di noi non lo è affatto. Quante volte ci capita di metterci a letto esausti e ritrovarci invece con la mente affollata di pensieri, incapaci di chiudere occhio? Oppure di svegliarci nel cuore della notte e non riuscire più a riprendere sonno.Il sonno non è solo riposo: è uno dei pilastri del nostro benessere psicofisico, fondamentale per l’equilibrio delle emozioni, per la concentrazione e persino per la salute del corpo. Ma se è così importante, perché così spesso lo viviamo come una sfida?Oggi ne parliamo con la Dott.ssa Anita Della Corte, che ci aiuterà a capire i meccanismi del sonno, le cause dei disturbi più comuni come l’insonnia e, soprattutto, cosa possiamo fare per imparare a “lasciarci andare” al riposo con maggiore serenità.Non perderti il podcast di GuidaPsicologi! ❣️ Hai bisogno di supporto? Ecco il nostro elenco di professionisti specializzati 👉 http://bit.ly/guidapsico 👉 Prenota un appuntamento con la Dott.ssa Anita Della Corte: https://bit.ly/4qGJfuc Più info su FB 👉 https://www.facebook.com/guidapsicologi/ e su IG 👉 https://www.instagram.com/guidapsicologi/
    --------  
    22:43
  • Piacere, Ansia — parlarne per capirla 🩵 #185
    Benvenutə all’ottavo e ultimo episodio di Sottosopra: la mente come non l’hai mai sentita, il podcast di GuidaPsicologi. 🦋In questo episodio parliamo di ansia, una delle esperienze emotive più comuni ma anche più fraintese. L’ansia può presentarsi in molti modi — pensieri incessanti, tensione fisica, difficoltà a dormire o la sensazione di perdere il controllo — eppure spesso non la riconosciamo.Cos’è davvero l’ansia? Quando diventa un disturbo e come possiamo imparare a gestirla senza paura? Ne parliamo con la Dott.ssa Alice Perotti, psicologa e psicoterapeuta di GuidaPsicologi, che ci aiuta a comprendere il funzionamento dell’ansia e i segnali da non ignorare, e con Giulia Martoni, conosciuta sui social come @piacereansia, che condivide la sua esperienza personale, tra momenti difficili, derealizzazione e il percorso di accettazione che l’ha portata a raccontarsi per aiutare gli altri.Un episodio che unisce psicologia ed esperienza diretta, per diffondere consapevolezza e aiutare chi vive o conosce da vicino l'ansia.👉Ecco il nostro elenco di professionisti specializzati: ⁠http://bit.ly/guidapsico⁠🦋 Se hai bisogno di supporto, puoi prenotare un appuntamento con la Dott.ssa Alice Perotti: https://bit.ly/47pfw1y 👉 Scopri di più su di noi attraverso i nostri canali:Instagram: ⁠⁠www.instagram.com/guidapsicologi/⁠ ⁠YouTube: ⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@Guidapsicologit/featured⁠⁠⁠ TikTok: ⁠⁠https://www.tiktok.com/@guidapsicologi⁠⁠ Threads: ⁠⁠https://www.threads.net/@guidapsicologi
    --------  
    43:07
  • Stare bene si può | Giornata Mondiale della Salute Mentale 💙 #184
    In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, GuidaPsicologi ha organizzato un evento dal vivo per parlare di un tema che ci riguarda tuttə: la possibilità concreta di stare bene.Perché la salute mentale non è un privilegio per pochi, ma un percorso che inizia dal riconoscere i propri bisogni, accogliere le emozioni e imparare a chiedere aiuto.In questo episodio speciale del podcast, gli psicologi e psicoterapeuti Alessio Salerno e Graziella Pisano, autori del libro “Stare bene si può” , riflettono su cosa significhi davvero stare bene nella vita quotidiana, su come superare i falsi miti che alimentano lo stigma, e sul valore di normalizzare le emozioni che spesso definiamo “negative”.Un dialogo autentico e necessario, che ci ricorda che stare bene non vuol dire stare sempre bene, ma accettare anche la vulnerabilità come parte del benessere psicologico.👉Ecco il nostro elenco di professionisti specializzati: ⁠http://bit.ly/guidapsico⁠🦋 Se hai bisogno di supporto, puoi prenotare un appuntamento con Dott. Alessio Salerno: ⁠https://bit.ly/4qtjsFIDott.ssa Graziella Pisano: https://bit.ly/48KuujD👉 Scopri di più su di noi attraverso i nostri canali:Instagram: ⁠⁠www.instagram.com/guidapsicologi/⁠ ⁠YouTube: ⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@Guidapsicologit/featured⁠⁠⁠ TikTok: ⁠⁠https://www.tiktok.com/@guidapsicologi⁠⁠ Threads: ⁠⁠https://www.threads.net/@guidapsicologi
    --------  
    47:08
  • La testa in ufficio, anche fuori orario: perché non riusciamo a staccare dal lavoro #183
    Sempre più persone raccontano di non riuscire a staccare davvero la mente dal lavoro: anche fuori dall’ufficio, i pensieri restano lì, tra scadenze, responsabilità e impegni. Questo continuo sovraccarico può trasformarsi in stress cronico, con conseguenze sul sonno, sull’umore e sulla qualità della vita. Oggi ne parliamo con il Dott. Adriano Gervasoni, per capire meglio perché succede e quali strategie possono aiutarci a ritrovare un equilibrio.Non perderti il podcast di GuidaPsicologi! ❣️ Hai bisogno di supporto? Ecco il nostro elenco di professionisti specializzati 👉 http://bit.ly/guidapsico 👉 Prenota un appuntamento con il Dott. Adriano Gervasoni: http://bit.ly/3KzPShi Più info su FB 👉 https://www.facebook.com/guidapsicologi/ e su IG 👉 https://www.instagram.com/guidapsicologi/
    --------  
    17:46
  • Dalla diagnosi alla rinascita: vivere il Disturbo Borderline 💙 #182
    Benvenutə al settimo episodio di Sottosopra: la mente come non l’hai mai sentita, il podcast di GuidaPsicologi. 🦋In questo episodio affrontiamo il Disturbo Borderline di Personalità (DBP) — una condizione complessa, spesso poco compresa e ancora circondata da pregiudizi.Parleremo di diagnosi, funzionamento del cervello e percorsi di recupero, perché anche nel Disturbo Borderline è possibile ritrovare equilibrio, stabilità e qualità di vita. Un tema di cui si parla ancora troppo poco, ma che merita spazio, ascolto e comprensione.Con noi ci sono due voci speciali, Federica Carbone, tra le prime persone in Italia a testimoniare pubblicamente il suo percorso di recupero dal Disturbo Borderline di Personalità e il Dott. Massimo Morgione, psicologo e psicoterapeuta di GuidaPsicologi, che ci guiderà a comprendere meglio questa realtà clinica e le possibilità di cura.Un episodio che unisce psicologia ed esperienza diretta, per diffondere consapevolezza e speranza a chi vive o conosce da vicino il Disturbo Borderline di Personalità.👉Ecco il nostro elenco di professionisti specializzati: http://bit.ly/guidapsico🦋 Se hai bisogno di supporto, puoi prenotare un appuntamento con il Dott. Massimo Morgione: https://bit.ly/4mGjVRM 👉 Scopri di più su di noi attraverso i nostri canali:Instagram: ⁠www.instagram.com/guidapsicologi/⁠ YouTube: ⁠⁠https://www.youtube.com/@Guidapsicologit/featured⁠⁠ TikTok: ⁠https://www.tiktok.com/@guidapsicologi⁠ Threads: ⁠https://www.threads.net/@guidapsicologi
    --------  
    49:04

Altri podcast di Salute e benessere

Su Psicologia e benessere | Il podcast di GuidaPsicologi

Hai dubbi riguardanti la psicología e il benessere? Questo è il podcast di GuidaPsicologi.it, il portale leader in psicología che ti aiuta a stare meglio con te stesso/a. Clicca PLAY e risolvi tutti i tuoi dubbi! : Hai bisogno di supporto? Ecco il nostro elenco di professionisti specializzati http://bit.ly/guidapsico
Sito web del podcast

Ascolta Psicologia e benessere | Il podcast di GuidaPsicologi, Dear Alice e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app