Powered by RND

Grano

Will Media
Grano
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 43
  • 100 di questi anni - come adeguare i comportamenti bancari e finanziari per affrontare una prospettiva di vita più lunga
    La longevità non è solo una questione di anni, ma di qualità della vita che  possiamo affrontare occupandocene fin da giovani. Eppure, intorno  all’invecchiamento esistono ancora molti non detti che ci frenano. In  questa puntata di Grano live per Conversazioni Sul Denaro parliamo di come  affrontare con lungimiranza, energia e preparazione, conoscendo gli  strumenti pratici per affrontare con serenità e consapevolezza il proprio futuro finanziario. Il secondo incontro di Conversazioni sul denaro si è tenuto a Fiuggi lo  scorso 30 settembre. Attraverso il racconto di storie vere e il confronto  con voci autorevoli del panorama culturale, economico e finanziario,  abbiamo riflettiamo sul rapporto virtuoso tra longevità e competenze finanziarie imparando a riconoscere alcuni condizionamenti culturali e di genere che intervengono nelle diverse fasi della vita quando gestiamo il  denaro. Hanno partecipato Clara Morelli, autrice di Will e Chora Media,  l’economista Alessandro Cascavilla, PhD, Dino Renna CCO di UniCredit Life Insurance & Vita Assicurazioni e Maura Gancitano di Tlon, abbiamo parlato di scelte lungimiranti, di longevità, di scelte consapevoli e del loro impatto sul futuro di ognuno di noi. Continua a seguirci per non perdere le prossime puntate! Se desideri approfondire il programma Conversazioni sul denaro, visita la  pagina del sito unicredit.it/conversazioni
    --------  
    33:52
  • Cambio vita - come fare pianificazione finanziaria
    Non è mai troppo tardi per cambiare, ma i tabù che ancora esistono intorno ai soldi potrebbero rallentare questo cambiamento. In questa puntata speciale di Grano live parliamo proprio di cambio vita e come arrivarci preparati.  Le nuove puntate di Grano live si inseriscono nell'ambito del programma di educazione finanziaria Conversazioni sul denaro della Banking Academy di UniCredit. Il primo incontro si è tenuto a Milano lo scorso 17 giugno. Attraverso il racconto di storie vere e il confronto con voci autorevoli del panorama culturale, economico e finanziario, abbiamo riflettiamo insieme su temi fondamentali come l’educazione finanziaria, i condizionamenti culturali legati al denaro e l’importanza di una pianificazione consapevole. Hanno partecipato Clara Morelli, autrice di Will e Chora Media, l’economista Alessandro Cascavilla, PhD, Barbara Tamburini (Head of buddy, UniCredit) e i filosofi di Tlon, abbiamo parlato di cambiamenti di vita, di scelte coraggiose, di longevità, di competenze finanziarie e del loro impatto sulla libertà personale e sull’empowerment femminile. Continua a seguirci per non perdere le prossime puntate! Se desideri approfondire il programma Conversazioni sul denaro, visita la pagina del sito unicredit.it/conversazioni
    --------  
    31:05
  • Guadagnare meno del partner: perché non dovremmo sentirci a disagio e come trovare l'equilibrio giusto nella coppia
    Uno dei contesti in cui i soldi diventano un tabù invalicabile è la coppia. Il disagio nell’affrontare l’argomento soldi si fa ancora più spinoso se la differenza tra i guadagni è ampia. A complicare le cose, c’è la disparità tra i generi, che in questo caso è opposta al solito, cioè Marco ci scrive perché la sua compagna guadagna più di lui. Come gestire la questione? Ne parliamo con lo psicologo Mattia Cis, Presidente della piattaforma “Gli Psicologi Online”.Questo episodio è realizzato con il supporto di Italiana Assicurazioni, realtà assicurativa che offre soluzioni efficaci in piena flessibilità, vicina a voi, ovunque voi siate.Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/oPXp
    --------  
    20:46
  • Smettere di lavorare per sempre è possibile?
    Davanti alla prospettiva di lavorare tutta vita, c’è chi si è fatto questa domanda e chi mente. Il fenomeno dell’ “early retirement”, cioè dell’abbandono del proprio lavoro per sempre dopo aver messo le basi per mantenersi a vita senza lavorare, è il sogno di molti. Ma è davvero fattibile? Ne parliamo insieme a Giorgio Pecorari, fondatore di “Piano Finanziario” ed esperto di gestione finanziaria personale.Questo episodio è realizzato con il supporto di Italiana Assicurazioni, realtà assicurativa che offre soluzioni efficaci in piena flessibilità, vicina a voi, ovunque voi siate.Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/oPXp
    --------  
    22:00
  • Voglio iniziare a investire, da dove parto? Guida facile alle basi di risparmio e investimento
    Le regole che seguono le generazioni più giovani nel gestire i propri risparmi e investire il proprio denaro sono diverse da quelle precedenti. Da un lato ci sono errori e problemi figli di una scarsa educazione finanziaria, dall’altra l’instabilità lavorativa che impedisce una programmazione di lungo periodo. Ma quindi, come investe un millennial? Ma soprattutto, c’è un modo giusto per farlo? Ne parliamo con l’esperto Yuri GiulianiQuesto episodio è realizzato con il supporto di Italiana Assicurazioni, realtà assicurativa che offre soluzioni efficaci in piena flessibilità, vicina a voi, ovunque voi siate.Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/oPXp
    --------  
    31:35

Altri podcast di Economia

Su Grano

C'è un tema scomodo e imbarazzante che a volte si insinua nelle nostre relazioni e muove le nostre vite: i soldi. Per questo è nato Grano, il podcast in cui parliamo di soldi, senza vergogna e senza imbarazzo. Potete inviarci le vostre confessioni qui: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Grano, The Bull - Il tuo podcast di finanza personale e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Grano: Podcast correlati