🤖 Questo robot è un pericolo, e pure bello grosso [X1 NEO]
Il robot X1 Neo sta facendo parlare di se negli ultimi giorni.Costa solo 20.000 dollari, sarà disponibile nel 2026, e nasce per fare tutte le faccende di casa.Ma c'è un problema bello grosso: è assai pericoloso per la privacy e la sicurezza.C'è una cosa importante che è passata un po' in sordina e che voglio sottolineare in questo video.Fate attenzione.Buon ascolto 😎__________ 🤖 Entra GRATIS in IA360 📚 Scopri i miei libri ✉️ Iscriviti alla mia newsletter
--------
11:59
--------
11:59
🧠 Gli psicologi devono iniziare a usare l'IA [Gennaro Romagnoli]
In questa conversazione approfondita con lo psicologo e psicoterapeuta Gennaro Romagnoli esploriamo il complesso rapporto tra intelligenza artificiale e salute mentale, partendo dal caso di Adam Rain e analizzando fenomeni come la "psicosi da AI", la dipendenza dai chatbot e l'uso di strumenti come ChatGPT in ambito terapeutico.Discutiamo di come l'IA possa rappresentare sia un'opportunità incredibile per la psicoterapia aumentata, sia un rischio se non gestita con consapevolezza ed educazione digitale adeguata.Gennaro condivide la sua visione su come i chatbot potrebbero migliorare l'efficacia dei terapeuti, l'importanza delle scelte di design etico da parte delle aziende tech, e perché la connessione umana rimarrà sempre il valore fondamentale nella terapia.Parliamo anche di fenomeni come l'innamoramento di AI, l'isolamento digitale, la responsabilità condivisa tra società, aziende e individui, e il ruolo cruciale dell'educazione nelle scuole per comprendere questi strumenti senza demonizzarli ma usandoli consapevolmente.Un dialogo equilibrato che cerca di andare oltre la polarizzazione, esplorando con tatto e profondità scientifica uno dei temi più importanti del nostro tempo.Buon ascolto 😎__________ 🤖 Entra GRATIS in IA360 📚 Scopri i miei libri ✉️ Iscriviti alla mia newsletter
--------
1:21:27
--------
1:21:27
⏰ La finestra dell'AI sta per chiudersi, fate presto [Matteo Aliotta]
In questa nuova intervista Matteo Aliotta, CEO di LTV e Director del Growth Strategy Program del Polimi GSoM, condivide la sua visione sull'integrazione dell'intelligenza artificiale nei team aziendali.Scopriamo come i team moderni stanno adottando l'AI, analizzando il gap generazionale tra giovani professionisti AI-native e colleghi più senior, e come questa tecnologia sta trasformando ruoli operativi e posizioni junior.Matteo rivela strategie concrete per implementare l'AI in azienda, dall'uso quotidiano di ChatGPT e Claude fino agli AI agents, passando per casi d'uso pratici che vanno dal business alla vita personale.Un'analisi approfondita su come bilanciare automazione e capacità umane, mantenendo il superpotere dell'astrazione e del pensiero critico attraverso la lettura e la formazione continua.Perfetto per founder, manager, professionisti e chiunque voglia comprendere come l'intelligenza artificiale sta ridefinendo il futuro del lavoro e dei team aziendali.Buon ascolto 😎__________ 🤖 Entra GRATIS in IA360 📚 Scopri i miei libri ✉️ Iscriviti alla mia newsletter
--------
56:09
--------
56:09
🗞️ Non sappiamo più di cosa fidarci [Francesco Marino]
Se penso ai lati negativi dell'IA, uno che mi preoccupa nel breve periodo è la disinformazione dilagante.L'ho accennato spesso qui sopra e finalmente è arrivato il momento in cui ne parlo con un esperto.Ho fatto una bellissima chiacchierata con Francesco Marino, giornalista e autore.Abbiamo discusso di fake news, disinformazione e come l'AI stia impattando.Ma abbiamo anche dato consigli pratici e strategie per destreggiarsi al meglio in questo mondo nuovo, senza spegnere il cervello.Chiacchierata estremamente interessante che vi consiglio di ascoltare fino alla fine.Buon ascolto 😎__________ 🤖 Entra GRATIS in IA360 📚 Scopri i miei libri ✉️ Iscriviti alla mia newsletter
--------
52:31
--------
52:31
👩⚖️ Confronto sull'IA con una prof. di Oxford [Mariarosaria Taddeo]
Mi sono fatto una bellissima chiacchierata con Mariarosaria Taddeo, filosofa, esperta di etica dell'IA e docente all'università di Oxford.Sono anni che ripeto che informatici e filosofi dovrebbero stare nella stessa stanza quando si parla di questa tecnologia.Ecco, questo ne è un bellissimo esempio.Mariarosaria ha portato il suo approccio umanistico e il suo punto di vista sull'etica in una conversazione profonda e arricchente.Abbiamo parlato di tantissime tematiche super attuali riguardo al mondo dell'IA, senza ignorare i rischi e i pericoli che riguardano questa tecnologia incredibile.Buon ascolto 😎__________ 🤖 Entra GRATIS in IA360 📚 Scopri i miei libri ✉️ Iscriviti alla mia newsletter
Sono un Growth Coach e guido le aziende e i professionisti a migliorare i loro prodotti e i loro processi con un approccio sperimentale.Ho fondato il Growth Program, l’unica academy italiana di formazione continua che ti aiuta a far crescere il tuo business e il tuo mindset.👉 https://growthprogram.academy/Insegno alla Business School de Il Sole 24 Ore.Faccio divulgazione sui temi del marketing, business e crescita attraverso il mio blog, il mio canale YouTube e un podcast.Credo nella sperimentazione come unica chiave per l’innovazione.P.S. In segreto mi alleno per diventare Batman.