Powered by RND
PodcastEconomia1% Podcast

1% Podcast

Giacomo Freddi
1% Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 99
  • Ep. 100 - La potenza della Mente
    In questo nuovo episodio dell'1% Podcast diverso dal solito, estratto dal nostro super Percorso "1% Leadership Program" abbiamo parlato della differenza tra crescere con intenzionalità e crescere in modo passivo, sottolineando l'importanza di prendere decisioni consapevoli e strategiche per costruire una vita e una carriera di significato. Abbiamo parlato della potenza della mente e sul ruolo centrale delle scelte quotidiane, distinguendo tra decisioni di impatto immediato e quelle in grado di trasformare radicalmente il proprio percorso. Strumenti e strategie – come la visualizzazione costante degli obiettivi (PPF: Professionali, Personali, Finanziari) – sono inutili senza una direzione chiara. Abbiamo parlato della leadership e del suo processo di crescita continua, che richiede disciplina, visione, e una costante disponibilità a uscire dalla zona di comfort.
    --------  
    15:43
  • Ep. 99 - Tommaso Chiabra: da GENOVA a LEADER nel mondo degli YACHT
    In questo episodio dell'1% Podcast, abbiamo avuto il piacere e l'onore di ospitare Tommaso Chiabra che ha ripercorso le tappe fondamentali del suo percorso personale e imprenditoriale. Nato a Genova e cresciuto con una curiosità vivace, ha iniziato la sua carriera dopo aver studiato comunicazione alla IULM di Milano. I suoi primi passi nel mondo del lavoro li ha mossi nell’ambito degli eventi, fondando un’agenzia dedicata agli studenti universitari, che nel tempo si è trasformata in un servizio di concierge per clienti di alto profilo.Questo lo ha avvicinato al mondo del lusso e, in particolare, a quello dello yachting. Da qui sono nate le sue prime vere imprese: Royal Yacht Supplies, specializzata nella fornitura di beni per imbarcazioni di lusso, e Royal Yacht International, società di yacht brokerage che è riuscita a imporsi su scala internazionale.Grazie ai successi ottenuti, ha avuto l’opportunità di investire in progetti innovativi, tra cui Beyond Meat, diventandone uno degli early investor. L’intuizione di scommettere su un’alimentazione più sostenibile lo ha portato a fondare Neat Burger, una catena di fast food plant-based con sedi in diverse città del mondo.Il suo spirito imprenditoriale non si è fermato alla ristorazione. Ha fondato Mangusta Capital, un fondo con sede a San Francisco, dedicato a investimenti in startup tecnologiche. Tra i progetti più recenti su cui ha puntato figurano TaxGPT, piattaforma per l’automazione delle dichiarazioni fiscali, e Gile, società che sviluppa intelligenze artificiali conversazionali per il settore bancario.Nel corso dell’intervista, Tommaso ha raccontato come la sua visione sia sempre stata guidata da disciplina, mentalità e desiderio di imparare. Ha parlato dell’importanza dell’autoformazione, dell’equilibrio psicofisico e di un approccio al business simile alla mentalità di un atleta: costanza, rigore e adattabilità.Il suo percorso ha dimostrato come una mente curiosa, se accompagnata da coraggio e pragmatismo, possa trasformare idee in imprese globali e lasciare un segno nei settori più diversi, dall’hospitality alla tecnologia. Non perderti questo incredibile Episodio!
    --------  
    1:06:27
  • Ep. 98 - "Ho dovuto CHIUDERE i 18 PUNTI VENDITA...", Massimiliano Zucchi CEO La Romana
    Cosa serve davvero per trasformare una gelateria artigianale in un brand internazionale?In questo episodio del'1% Podcast, estratto dal Super Evento Codice 1% di Parma 2024, Massimiliano Zucchi, CEO de "La Romana", racconta in modo diretto e autentico il suo percorso imprenditoriale, dagli inizi nel laboratorio di famiglia fino alla guida di un’azienda con oltre 70 punti vendita nel mondo e più di 60 milioni di fatturato annuo.Un'intervista che attraversa le fasi chiave della sua carriera: la crescita rapida dei primi anni, l’illusione del successo, la caduta rovinosa nel 2007 con la chiusura di 18 punti vendita, e la rinascita fondata su nuovi valori, nuove competenze e un modello di business solido. Massimiliano condivide gli errori strategici commessi, le lezioni imparate sul campo e l'importanza di passare da una logica di espansione impulsiva a una crescita strutturata, supportata da un’organizzazione operativa, investimenti in formazione e un’identità chiara di brand.Si parla di franchising, marketing, internazionalizzazione, gestione dei team, marginalità, ma anche di mindset, leadership e cultura imprenditoriale. Un dialogo prezioso per chi è alle prese con le sfide della crescita aziendale e vuole comprendere cosa significa davvero guidare un’impresa nel lungo periodo, affrontando crisi, cambi di paradigma e nuove ambizioni.Un episodio che mostra quanto sia fondamentale, oggi più che mai, unire visione strategica e capacità di esecuzione. E quanto il vero salto di qualità passi sempre attraverso il coraggio di mettersi in discussione.
    --------  
    39:58
  • Ep. 97 - Francesco Zaccariello: Creare la Prima Farmacia Online e fare un EXIT MULTIMILIONARIA
    In questo episodio dell’1% Podcast, Francesco Zaccariello racconta con trasparenza e passione il suo percorso da giovane farmacista di provincia a imprenditore digitale e investitore di successo. Classe 1988, Zaccariello inizia la sua carriera nel mondo della farmacia, seguendo le orme del padre, ma sin dai tempi del liceo coltiva una passione per la vendita online. Dopo i primi esperimenti su eBay e una forte inclinazione imprenditoriale già evidente durante l’università, fonda il suo e-commerce farmaceutico partendo da zero, con un prestito di 30.000 euro e un magazzino praticamente vuoto.Affronta l'iniziale scetticismo del padre e le difficoltà di un settore altamente regolamentato e poco digitalizzato, scegliendo la strada più difficile ma sostenibile: puntare tutto sulla SEO, creando schede prodotto e posizionando la sua piattaforma sui motori di ricerca ben prima che la legge autorizzasse la vendita online di farmaci da banco in Italia. Quando nel 2016 ottiene l’autorizzazione ufficiale, il suo fatturato passa da 200.000 euro a 1,5 milioni in pochissimo tempo. Grazie a una visione chiara e a una dedizione instancabile, costruisce un’azienda che raggiunge i 30 milioni di euro durante il boom del Covid.Il racconto si arricchisce di aneddoti realistici e coinvolgenti: dai primi incontri con fondi d’investimento europei, ai contratti saltati, fino all’exit con un importante gruppo internazionale che lo porta a vendere la società mantenendone il ruolo di amministratore. Oggi, a distanza di anni, Francesco continua a lavorare nel gruppo come figura chiave, mentre parallelamente è diventato un investitore in startup, sostenendo nuovi progetti e giovani talenti.L’episodio è un viaggio autentico nell’imprenditoria italiana, fatto di intuizioni, sacrifici, scelte strategiche e consapevolezza. Un esempio concreto di come visione, resilienza e attenzione ai dettagli possano trasformare un’idea in una realtà imprenditoriale solida e riconosciuta, anche partendo dal seminterrato di una piccola città affacciata sul mare.Non perderti la storia di Francesco!
    --------  
    1:17:57
  • Ep. 96 - Matteo Pichi: da LAVORARE 20h/Giorno in Banca a FOUNDER di GLOVO e POKE HOUSE
    In questo Super episodio dell'1% Podcast, Matteo Picchi ha raccontato con straordinaria lucidità e umiltà la sua storia imprenditoriale: un percorso iniziato nel mondo della finanza, con esperienze nell’investment banking, e poi evoluto verso l’innovazione nel settore food-tech. Dopo essere stato tra i co-fondatori di Glovo in Italia, Matteo ha fondato insieme a Vittoria Zanetti il brand Poke House, diventato in pochi anni una delle realtà più riconosciute a livello internazionale nel mondo della ristorazione healthy.Questo episodio è stata una riflessione sincera su cosa significhi davvero costruire un’azienda da zero, sulla differenza tra l’imprenditore autofinanziato e quello che lavora con capitali esterni, sul prezzo della velocità e dell’ambizione, sulla fatica spesso invisibile dietro un’idea che funziona. Matteo ha condiviso anche episodi personali come le notti insonni a Londra, i turni massacranti in banca, il momento in cui ha deciso di mollare tutto dopo una conversazione con un autista di Uber, e il valore inestimabile dell’avere al proprio fianco le persone giuste.Si è parlato di timing, di raccolta fondi, di cultura aziendale, ma anche di cosa significhi davvero pensare in grande, assumersi dei rischi e costruire una squadra che non solo lavora bene, ma crede in quello che fa. Un episodio autentico, pratico ed illuminante, da non perdere.
    --------  
    1:28:30

Altri podcast di Economia

Su 1% Podcast

Giacomo Freddi è un autore, formatore, oratore e imprenditore .Con "1% Podcast" condivide interviste ispirate dalle persone di maggior successo - figure nel mondo dell'imprenditoria, dello spettacolo, dello sport, della scienza, della salute e della letteratura - per ispirarti ed entrare nell'1%. Entra anche tu nell'1%, Partecipa all'evento CODICE 1% LIVE: https://www.giacomofreddi.it/link.php?id=106&h=802ea14996
Sito web del podcast

Ascolta 1% Podcast, LAVORO SEMPLICE E CHIARO e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app