Powered by RND
PodcastEconomiaSoldi - Il podcast di Affari&Finanza

Soldi - Il podcast di Affari&Finanza

OnePodcast
Soldi - Il podcast di Affari&Finanza
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 73
  • Vivere più a lungo, ma come? I consigli della “longevity strategist“
    La speranza di vita in Italia è tornata a salire: un nato nel 2024 ha una prospettiva di 81 anni, una donna di oltre 85. Si vive mediamente 20 anni più a lungo degli anni Cinquanta. Ma questa evoluzione demografica pone seri problemi al nostro sistema pensionistico e sanitario. Ma anche opportunità perché nel 2040 esattamente la metà del Pil italiano sarà generato dagli over 50; se guardiamo ai consumi, la percentuale sale al 75 per cento. Vivere più a lungo richiede uno sforzo di programmazione anche da parte dei singoli individui, a partire dalle finanze personali. Ne parliamo con Emanuela Notari, longevity strategist.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    21:53
  • I conti del pallone, affari d’oro e giocatori a pezzi: può durare?
    Dopo la minaccia dei top club di costituire una Superlega, gli organismi del calcio mondiale hanno aperto i cordoni della borsa e alzato la distribuzione dei premi per i risultati sportivi a livelli mai visti. Tra Champions e Mondiale per club, la presenza alle competizioni internazionali è un affare miliardario. L’anno scorso il Real ha per la prima volta infranto la soglia di 1 miliardo di ricavi. Merchandising, stadi di proprietà, strutture commerciali sempre più professionali: le società più solide hanno diversificato i ricavi ridimensionando la dipendenza dai diritti Tv. L’Italia arranca. E i giocatori si lamentano: troppe partite, non ce la facciamo più. Ne parliamo con Franco Vanni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    21:40
  • Dazi, il ricatto di Trump al mondo. Come possiamo reagire, col nostro portafoglio?
    La guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti ha provocato fortissime ripercussioni sui mercati finanziari di tutto il mondo. Dopo gli annunci di dazi reciproci del 2 aprile, Wall Street e le Borse europee hanno perso migliaia di dollari di capitalizzazione. Poi è arrivato il congelamento e ora si tratta: sul tavolo c’è di tutto, dal gas alle terre rare passando per gli iPhone. Intanto i mercati voltano le spalle al debito Usa e al dollaro: si stanno incrinando i capisaldi del sistema finanziario globale per come l’abbiamo conosciuto negli ultimi anni. Cosa è in gioco e come comportarsi? Ne parliamo con Manuela D’Onofrio, head of group investment strategy di Unicredit.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    26:01
  • Valli svuotate. Perché l’Italia non può perdere i suoi borghi
    L’Italia è in un trend di spopolamento, che viaggia a velocità tripla nelle “aree interne“ rispetto ai grandi centri. Lì, in un decennio, si sono chiuse 1.200 scuole e perse 23mila attività. I giovani partono e non ritornano. Come Paese abbiamo inaugurato una strategia sul tema, e messo 1 miliardo nel Pnrr. I nostri paesi sono protagonisti al cinema, mentre le amministrazioni provano a offrire le case a 1 euro a giovani e smartworker. Ma basta tutto questo? Pare di no. Ne parliamo con la docente della Luiss, Maria Rita Testa.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    21:13
  • Salone del Mobile: tutto è pronto, tra stili, tendenze e la sfida dei dazi
    Dall’8 al 13 aprile torna il Salone del Mobile. In un momento più che mai complicato per la filiera italiana del legno-arredo, che vale oltre 50 miliardi ma su cui pende la spada di Damocle dei dazi. Maria Porro, presidente del Salone, ci racconta come le aziende stanno affrontando questa difficile congiuntura, tra incertezze e mercati (Asia e Medio Oriente) da andare a conquistare. La sfida del settore è essere competitivi anche per le tasche degli italiani, che - soffocati dagli alti costi dell’abitare - rischiano di non avere risorse per comprare l’arredamento Made in Italy.See omnystudio.com/listener for privacy information.
    --------  
    26:24

Altri podcast di Economia

Su Soldi - Il podcast di Affari&Finanza

Le Banche centrali muovono i tassi e ci cambiano la rata del mutuo e le prospettive di risparmio. Le decisioni del governo modificano l'assegno e l'età della pensione. Dal presidente Usa alle politiche cinesi, l'economia globale e i mercati finanziari registrano ogni novità. Ogni giorno nel mondo "succede qualcosa" che entra nelle nostre vite, e nelle nostre tasche. A Soldi, il podcast di Affari&Finanza ogni settimana affrontiamo i principali eventi economici, cercando di capire perché è importante conoscerli. Con l'aiuto delle giornaliste e dei giornalisti di Repubblica. 
Sito web del podcast

Ascolta Soldi - Il podcast di Affari&Finanza, The Diary Of A CEO with Steven Bartlett e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Soldi - Il podcast di Affari&Finanza: Podcast correlati

  • Podcast Corrado Augias - I geni della musica
    Corrado Augias - I geni della musica
    Cultura e società, Musica
  • Podcast The Italian Job
    The Italian Job
    Cultura e società