Powered by RND
PodcastCultura e societàMezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni

Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni

Will Media
Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 25
  • La più grande sfida sanitaria dei prossimi decenni, con Matteo Bassetti
    L'antibiotico-resistenza causa 35.000 morti l'anno in Europa, ma le previsioni parlano di 40 milioni di decessi nei prossimi 25 anni se non agiamo ora. Con il professor Bassetti esploriamo perché questo problema richiede una visione completamente nuova: non basta curare meglio i pazienti, bisogna pensare all'intero ecosistema. Dalle migliaia di tonnellate di antibiotici usati negli allevamenti globalmente, agli scarichi farmaceutici che creano "super-batteri" nell'ambiente, fino alle storie di successo che ci mostrano come possiamo ridurne drasticamente l'uso veterinario. In questo episodio tracciamo i confini del problema e proviamo a raccontare gli approcci più sensati per affrontarlo.
    --------  
    26:45
  • La sanità è insostenibile con Matteo Bassetti
    In un futuro molto vicino non potremo più fare tutto quello che ci pare e aspettarci sempre il diritto di essere curati al massimo delle possibilità. La sostenibilità di un sistema sanitario di una società che invecchia passa dalla medicina preventiva e dalla consapevolezza di ciascuno di noi. Con il professor Bassetti parliamo dell’insostenibilità del sistema sanitario: dalla carenza di medici specialisti all'importanza delle vaccinazioni negli adulti passando per le nostre scelte alimentari di tutti i giorni scopriamo perché il futuro della sanità dipende dalle scelte che facciamo oggi. Non è solo una questione di risorse, ma di responsabilità condivisa: il sistema può essere sostenibile solo se ciascuno di noi si prende cura della propria salute.
    --------  
    25:33
  • Cos'è la finanza sostenibile? con Giancarlo Fonseca
    Cosa significa fare sostenibilità in finanza? Com'è cambiata la percezione dell'impatto (sociale e ambientale) nel mondo degli investimenti? E oggi che traiettorie stanno emergendo per il futuro? Ne parliamo con Giancarlo Fonseca, Country Head Italy at Lombard Odier Investment Managers
    --------  
    32:22
  • Consigli per l'estate
    Fill e Mattia vi lasciano prima della pausa estiva con consigli di libri, film e podcast che incarnano lo spirito del podcast, ci risentiamo a fine agosto!
    --------  
    26:09
  • Creator pseudo-scientifici e l'impatto sulla salute pubblica, con Matteo Bassetti
    A maggio 2025, il Segretario alla Salute USA Robert Kennedy Jr. e l'influencer Paul Saladino sono stati filmati mentre bevevano latte crudo alla Casa Bianca, durante la presentazione del rapporto "Make America Healthy Again". Un episodio che cristallizza una deriva preoccupante: quando i social media vengono confusi con autorevolezza scientifica. Dal latte crudo alle politiche anti-vaccini, esploriamo come i nuovi influencer possano influenza decisioni di sanità pubblica con conseguenze drammatiche.
    --------  
    26:24

Altri podcast di Cultura e società

Su Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni

"Mezzo Pieno" è un podcast che esplora, con uno sguardo concreto e a tratti irriverente, come sta cambiando la sostenibilità oltre le polarizzazioni. Ogni episodio racconta le grandi sfide del nostro tempo e di come possiamo adattarci per prosperare: dal dibattito sull’energia all’inclusione che non sembra più di moda, dall'auto elettrica alla ridefinizione della cooperazione internazionale. Non un racconto guidato dall'ottimismo, ma da una visione realista che crede nella possibilità di cambiare le cose. Mezzo pieno è un podcast di Will realizzato in collaborazione con Ecoeridania. Scritto e raccontato da Mattia Battagion e Filippo Piluso (aka Fill Pill) La cura editoriale è di Francesco Zaffarano La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci. Il progetto grafico è di Raffaella Di Donato La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti La producer è Greta Cavalca Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl

Ascolta Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni, ONE MORE TIME di Luca Casadei e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni: Podcast correlati