Powered by RND
PodcastEconomia4 soldi da investire

4 soldi da investire

MF - Milano Finanza | PodClass
4 soldi da investire
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 60
  • Gli investimenti in dichiarazione dei redditi: tutto quello che c’è da sapere
    Come ogni anno, è arrivato quel momento in cui bisogna andare dal commercialista o al Caf per la dichiarazione dei redditi. Come è logico, anche sui nostri investimenti vanno pagate le tasse. Come si fa? È complicato?  Ci sono due strade: o se ne fa carico la banca o l’intermediario o ce ne dobbiamo occupare da soli, in base al fatto che   siamo in regime amministrato oppure che il nostro broker agisca in regime dichiarativo. Ma come funzionano di preciso questi regimi? Che tipo di tasse paghiamo sui rendimenti dei nostri Etf, bond o azioni? Quali sulle cedole dei bond e sui dividendi? E ancora, quali investimenti godono di un regime fiscale favorevole? Addentriamoci in questo mondo in compagnia di Fabrizio Vedana, fiscalista partner e amministratore di Across Family Advisor Qui per ascoltare la puntata "Come funzionano i dividendi e a cosa servono in portafoglio" Qui per abbonarti a Milano Finanza Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire" Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    23:52
  • Il consulente finanziario: chi è, cosa fa e serve davvero per investire? - Live dal Salone del Risparmio
    Quando si inizia a investire si può provare a farlo in autonomia oppure affidarsi alla guida di un professionista, il consulente finanziario. Il suo lavoro consiste nell’accompagnarci lungo tutte le fasi del processo di investimento, dalla definizione degli obiettivi all’asset allocation alla scelta e poi acquisto degli strumenti finanziari più adeguati. Ma il mondo della consulenza in Italia ha diverse sfaccettature: ci sono i consulenti autonomi, o indipendenti, e quelli abilitati all’offerta fuorisede, associati a una banca o rete di distribuzione. Quando ci conviene l’uno e quando l’altro? Quali sono le differenze tra i due modelli? Ne parliamo in diretta dal Salone del Risparmio di Milano in compagnia di Nicola Benini (autonomo a capo di Ifa Consulting) e Daniela Repele di Banca Mediolanum e Anasf. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    23:05
  • Tracollo delle borse per i dazi di Trump: le strategie anti-panico
    Nei tre giorni più neri per i mercati azionari dai tempi del Covid - tra giovedì 4 e lunedì 7 aprile - il Ftse Mib ha perso più del 14% del suo valore, l’indice Hang Seng di Hong Kong il 13% in una sola seduta lunedì 7, il Nasdaq è entrato in quello che si chiama mercato orso. La ragione? Tutti si aspettavano che Donald Trump dichiarasse guerra commerciale al mondo intero, ma nessuno pensava che lo facesse con tariffe così dure (e calcolate in modo così fantasioso). Ma di fronte ai mercati che crollano cosa possiamo fare nei nostri investimenti di tutti i giorni? Passiamo in rassegna le strategie psicologiche e qualche strumento di investimento pratico per vivere questi giorni con la (giusta e razionale) apprensione ma senza terrore di perdere tutto Qui per il dossier sulla guerra dei dazi Qui per leggere l'articolo di Milano Finanza Qui per abbonarti a Milano Finanza Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire" Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    20:50
  • Guida pratica per ribilanciare il portafoglio: quando e come farlo
    Una volta definiti i propri obiettivi finanziari e costruito il proprio portafoglio, ogni tanto è opportuno fare un check-up per controllare che tutto stia andando secondo i piani e non si siano venuti a creare squilibri (anche involontari) tra le proprie esigenze e la composizione effettiva degli investimenti: cioè tra la quota di azioni e bond che voglio avere in portafoglio e quella effettiva dopo i saliscendi dei mercati. Fare un ribilanciamento al portafoglio è in realtà più semplice di quanto sembra se si tengono a mente poche, semplici regole. E se non ci si fa prendere dalla paura quando i mercati sembrano cavalli imbizzarriti fuori da ogni controllo Qui per il sito della Consob Qui per abbonarti a Milano Finanza Qui per iscriverti alla newsletter "4 soldi da investire" Se avete domande, curiosità o richieste per argomenti da trattare potete scriverci a [email protected] Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    20:04
  • Puntata extra - Perché le donne investono meno degli uomini? Live dalla settimana del Podcast
    Perché le donne investono meno degli uomini? Quanto di questo gap dipende da sovrastrutture sociali e culturali? Quanto da fattori economici come i minori redditi? E cosa si può fare già da ora affinché le cose cambino? In occasione della settimana del Podcast 2025 abbiamo discusso di queste tematiche, nel corso di un episodio live, con Monica Lucarelli, assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità del Comune di Roma Capitale. Al centro di tutta la conversazione c’è un concetto chiave, la stella polare per chi vuole investire e non solo. L’indipendenza, che quando si parla di denaro è strettamente intrecciata con l’obiettivo fondamentale del nostro podcast: l’educazione finanziaria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    30:26

Altri podcast di Economia

Su 4 soldi da investire

Cosa fare con il nostro primo stipendio? Meglio un’azione, un’obbligazione, un fondo o un Etf? Come costruire la pensione investendo? Le scelte finanziarie e di investimento fanno parte della vita di tutti i giorni, ma spesso orientarsi nel flusso delle notizie che ci circondano è complesso. Eppure, basterebbero poche semplici mosse per poter vivere meglio oggi e magari toglierci qualche soddisfazione in futuro. Per questo torna Quattro soldi da investire, la seconda stagione con una nuova puntata ogni venerdì. Il podcast di Milano Finanza che offre una bussola per navigare nell’oceano dei mercati finanziari. Dopo la prima stagione, infatti, in cui abbiamo messo nella cassetta degli attrezzi tutti i ferri del mestiere, ora entreremo nell’attualità dei mercati, per comprendere come e con quali strumenti investire il nostro denaro oggi. Perché investire non è poi così difficile, se si sa come farlo. Tutto sta nel fare la prima mossa. ... "4 soldi da investire" è un podcast di Milano Finanza a cura di Marco Capponi. La supervisione editoriale è del vicedirettore di Milano Finanza Fabrizio Massaro. Le musiche originali sono di Luca Ottoboni. Il responsabile della produzione e del sound design è Francesco Giuliattini.
Sito web del podcast

Ascolta 4 soldi da investire, BRANDY | Storie di Brand Daily Show e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app