Powered by RND
PodcastScienzeInvenicement Podcast

Invenicement Podcast

Invenicement ETS
Invenicement Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 13
  • Due cicchetti con... Ticket d'Accesso a Venezia
    🎙️ Ecco il Secondo Episodio del nostro Podcast "Due Cicchetti con..."! 🎙️ In questo nuovo appuntamento, affrontiamo un tema caldissimo per Venezia: l’overtourism! 🌍 🎤 Ospiti speciali: - Fabio Carrera, professore al WPI e Founder di SerenDPT - Dario Bertocchi, ricercatore presso Uniud e Unive Insieme ci offrono spunti su come affrontare la gestione dei flussi turistici e discutono l’introduzione del contributo d’accesso alla città💡 Vuoi saperne di più su come preservare la bellezza di Venezia e trovare soluzioni sostenibili per il turismo? 🎯 Molto presto caricheremo la puntata sui nostri canali, stay tuned! 🦁✨ #Overtourism #innovazionedigitale Puntata registrata il 21 giugno 2024 0:00 ⚡Due cicchetti in cui parleremo del ticket d'Accesso a Venezia 6:40 ⚠️ Problema dell'over tourism a Venezia dovuto al numero eccessivo di turisti. 13:54 ⚓️ Limitazioni geografiche impediscono l'espansione turistica di Venezia al di fuori del centro storico. 20:10 🏛️ Limiti di turisti a Venezia: numeri attuali, confronto storico e possibili restrizioni future. 26:47 ⚖️ Riduzione del 10% dei visitatori per bilanciare impatti negativi e positivi sulla città di Venezia. 33:21 🏞️ Impatto negativo dell'over turismo a Venezia sul lavoro e la diversità economica. 38:50 ⚖️ La sfida di garantire accesso equo alle case a Venezia per i residenti e studenti. 45:08 ⚖️ CASE STUDY: Limitazione dell'accesso al Lago di Bres per preservare l'ambiente e la sostenibilità turistica. 51:28 ⚓ L'impatto dell'affitto delle case a Venezia sul pagamento del ticket d'accesso e la varietà di persone intervistate. 57:49 💰 L'importanza del contributo d'accesso a Venezia come deterrente e la necessità di sviluppare un'economia alternativa al turismo. 1:04:20 🎫 Discussione sulla necessità e ragionevolezza del ticket d'accesso a Venezia.
    --------  
    1:09:34
  • INVEF 2024 | Monetary insights: Politiche e Integrazione nell'area Euro
    Da otto anni, INVEF - INVenicement Economic Forum è l’opportunità ideale dove idee innovative e analisi approfondite si incontrano per creare un dialogo costruttivo e illuminante. Questo evento annuale è il punto di riferimento per chiunque voglia rimanere aggiornato sulle tendenze emergenti e le sfide del futuro economico. Quest’anno, siamo entusiasti di aver ospitato la partecipazione di due ormai affezionati relatori: @boldrinmichele e Tommaso Monacelli. Con le loro esperienze e competenze uniche, Boldrin e Monacelli offriranno una panoramica completa e avvincente sul panorama economico globale, affrontando i temi più attuali e rilevanti per il nostro futuro moderati dal brillante @UmbertoBertonelli . 📅 Martedì 11 giugno 🕓 Dalle ore 16:30 📍Aula 4A, San Giobbe, Campus Economico Ca' Foscari di Venezia 0:00 ⚖️ INVEF 2024 | Monetary insights: Politiche e Integrazione nell'area Euro 9:50 📉 Percezione dell'inflazione e l'erosione del benessere: un fenomeno poco compreso e indagato dalla ricerca. 18:41 💰 Attribuzione della crescita salariale: responsabilità individuale vs colpa del governo. 27:44 💰 Relazione tra tasso di crescita della quantità di moneta circolante e tasso di inflazione nel Fantacalcio. 37:35 💸 L'espansione uniforme dei prezzi nominali avrebbe potuto prevenire l'esplosione della bolla immobiliare. 46:07 ⚖️ Manipolazione dei titoli per rassicurare clienti e nascondere rischi nelle banche. 54:30 💰 Analisi del reddito disponibile e nazionale nell'area Euro. 1:04:19 💰 Influenza dell'attività economica reale e dei costi energetici sull'inflazione in Europa rispetto agli Stati Uniti. 1:22:17 💰 Impatto delle politiche monetarie temporanee e differenza tra Stati Uniti d'America ed Europa. 1:41:36 ⚖️ L'importanza delle economie orientali nella gestione dell'inflazione e le relative politiche adottate. 1:50:24 💰 Differenze economiche tra Cina e Giappone: mancanza di inflazione, sistemi bancari diversi, problemi demografici.
    --------  
    1:58:44
  • Beyond Invenicement #8 Domenico Sorice - Verso il settore bancario: NPL, Mentors4U
    Benvenuti a una nuova puntata di 'Beyond Invenicement'! 🎙️ Questa settimana, ospitiamo Domenico Sorice, Responsabile Origination - Market & Investments in Cherry Bank. Domenico condivide il suo percorso accademico a Ca' Foscari, l'esperienza con Invenicement, e le prime sfide nel mondo del lavoro, tra cui in Mentors4You nel fornire preziosi consigli e opportunità di crescita personale. Non perderti i suoi insight su come avere successo nel settore bancario! ✨ Domenico Sorice: https://www.linkedin.com/in/domenico-sorice/ Invenicement team: Umberto De Ambrosi https://www.linkedin.com/in/umberto-de-ambrosi/ Giorgia Pilla: https://www.linkedin.com/in/giorgia-pilla-79b353206/ Elia Zorzi: https://www.linkedin.com/in/elia-zorzi-00594521b/ 0:00 🎓⭐️ - Inizio del percorso accademico in Economia e Finanza a Ca' Foscari 5:30 📚🎓 - Esperienza in Invenicement 8:34 💼🎓 - Primo tirocinio in una corporate italiana 10:17 🌍⚡ - Prima esperienza lavorativa all'estero: General Electric a Budapest 12:50 🏦🌍 - Seconda esperienza lavorativa all'estero: Allianz Bank a Monaco 21:12 👥🌟 - Ruolo di Mentors4You nel fornire preziose intuizioni e opportunità di crescita personale 24:06 📆⚙️ - Eventi organizzati da Mentor: pause studio, webinar ed eventi fisici con aziende partner 27:16 💳⚖️ - Cherry Bank: gestione del credito tra responsabilità finanziarie e impatto sociale 31:13 📉📊 - NPL (Non Performing Loans) 33:26 🔁⭐ - Cambio di ruolo da analyst a responsabile in una banca in forte crescita 37:20 ⚖️⏳ - Bilanciamento tra lavoro e vita privata in ambiente bancario 39:11 💼⚖️ - Scelta tra aziende in crescita o grandi corporation 42:58 🎯⭐ - Competenze per avere successo nell'applicare per ruoli in contesti commerciali
    --------  
    46:31
  • Beyond Invenicement #7 Cecilia Zambelli - Realtà multinazionali: tra Consulenza e Corporate
    Siamo entusiasti di presentarvi il nuovo episodio di "Beyond Invenicement"! In questa puntata, esploriamo il percorso accademico e lavorativo di Cecilia Zambelli, da analyst in Capgemini fino ad oggi come Finance Controller presso l'Oreal. Abbiamo discusso sulla realtà lavorativa in una multinazionale leader nel settore cosmetico e in un'azienda di consulenza leader come Capgemini. Preparati a essere ispirato dalla sua esperienza e a ottenere uno sguardo privilegiato dietro le quinte del settore finanziario. Non vediamo l'ora di condividere con voi questa conversazione ricca di ispirazione e conoscenza. Non perdete l'episodio di questa settimana, anche su Youtube! Cecilia Zambelli: https://www.linkedin.com/in/cecilia-zambelli-b15231121/ Invenicement team: Umberto De Ambrosi https://www.linkedin.com/in/umberto-de-ambrosi/ Giorgia Pilla: https://www.linkedin.com/in/giorgia-pilla-79b353206/ Elia Zorzi: https://www.linkedin.com/in/elia-zorzi-00594521b/ 0:00 ⚡ Il percorso accademico e professionale di Cecilia Zambelli da Modena a Venezia a Milano 12:06 ⭐ Esperienza di studio negli Stati Uniti 16:49 ⚡ L'importanza delle competenze trasversali e delle soft skill 22:27 💼 l'impatto nel mondo della consulenza e le diverse opportunità che offre questa carriera. 27:39 ⚙️ responsabilità in una società di consulenza coinvolta nella pianificazione strategica per progetti a lungo termine. 33:43 ⚡ l'indipendenza sul luogo di lavoro . 39:12 ⚡ L'importanza di cambiare ruolo per il percorso lavorativo. 44:31 ⚡️ La crescita professionale attraverso l'esperienza in un settore specifico porta a una forte domanda e opportunità di avanzamento. 50:46 💼 Excel è un software ampiamente utilizzato per l'analisi dei dati nelle aziende, con potenziale di crescita e specializzazione. 56:19 ⚡ Suggerimenti per adattarsi a ambienti impegnativi e per la crescita personale nel mondo aziendale.
    --------  
    1:01:25
  • Beyond Invenicement #4 Veronica Veggente - Banca Centrale Europea e PhD a Imperial College, Londra
    Ecco una nuova emozionante puntata di "Beyond Invenicement"! 🎙️ Questa settimana, abbiamo il piacere di presentarti Veronica Veggente, ex studentessa di Ca' Foscari con una preziosa esperienza di ricerca presso la Banca Centrale Europea. Nel corso del podcast, esploreremo la sua straordinaria ascesa accademica e professionale, scoprendo come sia riuscita a guadagnarsi un posto ambito presso la Imperial Business School. Un viaggio di successi, determinazione e ispirazione che non puoi perdere! ✨ Veronica Veggente: https://www.linkedin.com/in/veronica-veggente-ba2476168/ Invenicement team: Umberto De Ambrosi https://www.linkedin.com/in/umberto-de-ambrosi/ Giorgia Pilla: https://www.linkedin.com/in/giorgia-pilla-79b353206/ Elia Zorzi: https://www.linkedin.com/in/elia-zorzi-00594521b/ 0:00: 🎓 Il percorso accademico di Veronica Veggente fino al dottorato presso l'Imperial College di Londra. 4:58: ⚙️ Differenze tra un master professionale a un programma di master orientato alla ricerca. 9:59: ⚙️ Importanza delle competenze pratiche acquisite al di fuori dell'istruzione universitaria per l'avanzamento professionale. 14:51: 🎓 Sfide e successi nell'applicare per una posizione nel dipartimento di ricerca, mostrando determinazione ed esperienza rilevante. 20:15: 📚 Apprendere attraverso progetti diversi 25:08: ⚖️ Importanza del Dottorato di Ricerca, la competenza in lingua inglese e l'impegno nel percorso di dottorato. 31:15: ⚖️ la scelta dell'Imperial College di Londra 40:29: 💡 Approfondimenti sulla sostenibilità e previsioni future nei programmi di coding
    --------  
    44:47

Altri podcast di Scienze

Su Invenicement Podcast

Invenicement Podcast è la vena creativa podcast dell'associazione studentesca Invenicement, di sede a Ca' Foscari. Invenicement è una associazione studentesca ed ente del terzo settore dell'Università Ca' Foscari di Venezia formata da studenti della facoltà di economia ed è creata e pensata per gli iscritti in Management, Economia o Finanza, che vogliano maturare esperienze e attività di primo piano per arricchire Il formato, strutturato a puntate, prevede un ciclo di chiacchierate con diversi economisti, coi quali verranno discusse tematiche di attualità e ricerca in campo economico/sociale.
Sito web del podcast

Ascolta Invenicement Podcast, Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app