Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
aggiungere
</>
inserire
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora.
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratter... Vedi di più
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora.
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratter... Vedi di più
Episodi disponibili
5 risultati 270
La matematica 4. Archimede e la sfera
Il cerchio e la sfera hanno rappresentato due problemi ostici della geometria antica: simbolo di perfezione e simmetria, sono rimaste per secoli due figure misteriose. Archimede ha saputo calcolare superficie e volume della sfera, fornire finalmente una descrizione esatta di queste figure e scoprire le loro formule principali, riuscendo là dove gli altri studiosi avevano fallito. Ma il suo ingegno non si pone limiti: dimostra la quadratura della parabola, si interessa ai grandi numeri, scopre nuovi solidi e sperimenta un metodo matematico che anticipa di duemila anni il calcolo infinitesimale.
4/6/2023
1:09:14
Odifreddi e Brosio sulla "veggente" di Trevignano.
Mi Manda Rai Tre - Rai 3 (28/05/23)
30/5/2023
7:09
Odifreddi a confronto con Rick DuFer su NATO, USA, Russia e democrazia.
Daily Cogito Live (22/05/23).
28/5/2023
1:45:49
Ingegneria degli errori con Piergiorgio Odifreddi - 2.Imparare dalla storia
Piergiorgio Odifreddi mostra idee e progetti che hanno cambiato il corso della storia e come questi, involontariamente, abbiano causato grandi disastri anche in tempi moderni.EPISODIO COMPLETO ► GUARDA Motor Trend sul canale 59 del digitale terrestre► SEGUI tutte le novità sul mondo di Motor Trend qui @Motortrenditalia ► ISCRIVITI al canale Motor Trend Italia qui / @motortrenditalia
24/5/2023
7:52
La matematica 3. Pitagora e Euclide
Uno dei momenti fondamentali nell'evoluzione della matematica avviene nella Magna Grecia. È qui che duemilacinquecento anni fa Pitagora fonda la propria scuola (a Crotone), nella quale afferma una visione della matematica globale, in cui numeri e forme geometriche sono in stretta relazione tra loro e forniscono una spiegazione sistematica della realtà. Qualche secolo più tardi sarà Euclide, nella celebre opera sugli Elementi, a proporre una svolta e un nuovo modo di affrontare la disciplina.
Su Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora.
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: [email protected] o telegram @Alviro72
Ascolta Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze., STORIA DEL NARCOTRAFFICO e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.