Powered by RND

Areale

Domani | Ferdinando Cotugno
Areale
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 66
  • L’ultimo maledetto barile di petrolio
    Una nuova ricerca ci permette di misurare con esattezza i danni che l’estrazione di idrocarburi fa ai corpi degli esseri umani. Come mettere fine a questa emergenza sanitaria? La soluzione più promettente è un trattato di non proliferazione. Chiudiamo con un’intervista ad Antonella Fioravanti, autrice di “Viaggio nel mondo invisibile”, che ci spiega gli effetti della crisi climatica sui microrganismi.
    --------  
    21:26
  • La Cina ha vinto? E noi?
    Comprendere la posizione geopolitica di Pechino sta diventando la questione più importante della nostra generazione. Puntata dossier sui significati, sulle contraddizioni e sulle prospettive della nuova guerra fredda ecologica, con un’intervista ad Alessandro Aresu, autore di “La Cina ha vinto”. 
    --------  
    22:51
  • Lo sport come ground zero del clima
    Tra caldo ed eventi estremi è stata un’estate complicata per il calcio, il tennis e tante altre discipline: all’orizzonte c’è Milano-Cortina e ci sono i Mondiali di calcio in Nord America: in che modo lo sport può avere un ruolo nella lotta al riscaldamento globale? Chiudiamo con un’intervista a Riccardo Bugari, atleta vegano e testimonial di Running Italy for Animals di Essere Animali.
    --------  
    20:38
  • I motivi per essere ottimisti
    Essere fiduciosi o pessimisti è una scelta politica basata sui fatti, e in questa puntata analizziamo le ragioni per posizionarci sul fronte della speranza. E chiudiamo con un’intervista a Sabrina Presto, ricercatrice del Cnr e autrice, con Cristina Mangia, di “Scienziate visionarie”.Infine, se non siete ancora abbonati a Domani e volete farlo a un prezzo conveniente, anche per supportare questo podcast, trovate a questo link tutte le indicazioni per farlo!
    --------  
    22:12
  • Il turismo dell'ultima volta
    Parliamo di come il cambiamento climatico stia modificando l'industria turistica e di cosa possiamo fare noi al riguardo. Ne parliamo anche con Cristina Nadotti, giornalista e autrice di "Il turismo che non paga".Se volete supportare Domani e questo podcast trovate qui⁠ la promo estiva.
    --------  
    20:46

Altri podcast di Scienze

Su Areale

In biologia un areale è l'area geografica in cui è distribuita una specie. Sulla Terra il clima sta cambiando troppo velocemente e la domanda che dobbiamo farci a questo punto è: come sarà il futuro? Come possiamo cambiarlo? Quale sarà l’areale sostenibile della specie umana? Ferdinando Cotugno racconta in questo podcast la crisi climatica, la transizione ecologica e il nostro complicato rapporto con la biodiversità. Areale esce ogni martedì. Ed è anche una newsletter, iscriviti: www.editorialedomani.it/interactive/newsletters/ Se vuoi unirti a noi: www.editorialedomani.it/abbonamenti/
Sito web del podcast

Ascolta Areale, Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app