Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Ascolta DiscoScienza di Andrea Bellati nell'app
Ascolta DiscoScienza di Andrea Bellati nell'app
(3.980)(171.489)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Pagina inizialePodcastScienze
DiscoScienza di Andrea Bellati

DiscoScienza di Andrea Bellati

Podcast DiscoScienza di Andrea Bellati
Podcast DiscoScienza di Andrea Bellati

DiscoScienza di Andrea Bellati

Andrea Bellati & VOIS
aggiungere
Questa è DiscoScienza e io sono Andrea Bellati, cerco le notizie più fresche e sorprendenti sulle pubblicazioni scientifiche più importanti e le faccio girare q... Vedi di più
Questa è DiscoScienza e io sono Andrea Bellati, cerco le notizie più fresche e sorprendenti sulle pubblicazioni scientifiche più importanti e le faccio girare q... Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 24
  • Farfalle, scimmie e diamanti nel cielo: puntata lisergica
    "Quando una farfalla batte le ali batte le ali in Brasile, si scatena un tornado in Texas." Questa espressione famosissima indica gli effetti giganteschi che piccole variazioni possono provocare in un sistema complesso: il clima, la vita, l'economia. Tre milioni di anni fa l'Istmo di Panama unì Nord e Sud America. Una striscia di terra minuscola provocò effetti colossali che possiamo osservare ancora oggi: basta che ci guardiamo allo specchio. Lucy in the Sky with Diamonds. Le fonti. "Homo Sapiens e altre catastrofi. Per una archeologia della globalizzazione" di Telmo Pievani, Meltemi, 2018 Il GABI Great American Biotic Interchange. Quando l'Istmo si formò. Intervista completa a John Lennon. La storia di Lucy, l'australopiteco. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    6/6/2023
    10:35
  • Sesso con i Neanderthal
    Noi sapiens siamo l'unica specie umana rimasta sul pianeta perchè 40 mila anni fa i neandertaliani si estinsero, anche per colpa nostra. Però, prima di sparire, hanno fatto sesso con noi. Ce lo dice il DNA: oggi gran parte dell'umanità porta un po' dei loro geni. Chi erano i neandertaliani, come erano fatti, come vivevano e cosa facevano? Per commenti e suggerimenti scrivetemi qui. La musica sexy è di Massimo Anelli. Le fonti. Placca e baci. Sesso e DNA fossile. Fare l'amore coi neanderthal. La famiglia di neanderthal. Campo magnetico assassino. “Neandertal. Vita, arte, amore e morte” di Rebecca Wragg Sykes, Bollati Boringhieri, 2021. “L’uomo di Neanderthal. Alla ricerca dei genomi perduti” di Svante Pääbo, Einaudi, 2014. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    30/5/2023
    12:55
  • Insetti e indagini: l'entomologia forense
    Lo studio degli insetti che colonizzano un corpo morto consente di raccogliere informazioni importanti per la risoluzione dei delitti e fare luce sulle dinamiche di un incidente o di un omicidio. L'entomologia forense è la disciplina che studia la fauna cadaverica. Consigliatissima una visita al MUSA Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, mediche e forensi per i Diritti Umani Fonti. C. Cattaneo, M. Maldarella "Crimini e Farfalle – misteri svelati dalle scienze naturali" - Raffaello Cortina Editore, Milano, 2006 Magni,‎ Massimelli,‎ Messina, Mazzucco, Di Luise. “Entomologia forense. Gli insetti nelle indagini giudiziarie e medico-legali”. 2008. Edizioni Minerva Medica. Sung Tz’u "The Washing Away of Wrongs: Forensic Medicine in Thirteenth-Century China (Science, Medicine, and Technology in East Asia)", traduzione inglese di Brian McKnight. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    23/5/2023
    10:15
  • La plastica fuori e dentro di noi
    La plastica è ovunque. Negli oggetti che usiamo ogni giorno, nell'ambiente e dentro al nostro corpo. Ci sono enormi isole di plastica in mezzo agli oceani. La plastica resiste. Sulle spiagge si trovano reperti di plastica vecchi di decine di anni. Una vera archeologia di plastica. Con il contributo e la voce di Angela Ponzini curatrice della mostra Souvenirdamare. Grazie al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Scrivetemi su Instagram per domande, commenti e approfondimenti. Le fonti. Isola di plastica. La fauna della plastica. Tonnellate di rifiuti. Rapporto OCSE. Le microplastiche. Rapporto del WWF. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    16/5/2023
    16:26
  • Fratello Orso
    L'orso bruno è protagonista di molti fatti drammatici della cronaca recente. Come convivere con questo grande animale? Cosa fare se lo incontriamo? E chi è l'orso? Questa puntata racconta la storia millenaria del rapporto tra l'umanità e l'animale più amato e temuto. Fonti. L'orso in Trentino. Sonno e anticoagulanti. Orsi problematici. Cosa fare se lo incontriamo. Progetto di ripopolamento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    9/5/2023
    13:51

Altri podcast di Scienze

Su DiscoScienza di Andrea Bellati

Questa è DiscoScienza e io sono Andrea Bellati, cerco le notizie più fresche e sorprendenti sulle pubblicazioni scientifiche più importanti e le faccio girare qui, sul piatto, ogni settimana. DiscoScienza, la scienza che suona bene. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta DiscoScienza di Andrea Bellati, Wikilix - Il Podcast sulla Finanza Personale e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

DiscoScienza di Andrea Bellati

DiscoScienza di Andrea Bellati

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store