Powered by RND

AmericanA

Eliist
AmericanA
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 31
  • US 50 - La WASHINGTON D.C. di HOUSE of CARDS
    Washington D.C. un territorio più piccolo di Milano ma in cui troviamo tutti i simboli del potere americano. Ed è proprio qui che ti porto in questa puntata: esploreremo la capitale degli Stati Uniti attraverso la serie House of Cards.Cammineremo tra i luoghi simbolo della città, il Campidoglio, la Casa Bianca, The Mall, per capire come la serie li trasforma in spazi di ambizione, di calcolo e anche di isolamento.Ma soprattutto, useremo i suoi protagonisti, Frank e Claire Underwood come chiave per leggere la mente dei leader politici.Perché dietro la freddezza, la lucidità e la fame di controllo si nasconde spesso qualcosa di più profondo: un funzionamento psicologico psicopatico. Scoprirai come il potere può modificare il modo in cui si percepisce l’altro, e di quanto sia sottile il confine tra determinazione e psicopatia.Fammi sapere che ne pensi della puntata e della serie tv nei commenti..e anche se ti è stata utile per progettare il tuo prossimo viaggio a Washington D.C.Questo il link al video sul Trump di The apprentice che ti dicevo:https://www.instagram.com/reel/DBtoStyKHmU/qua tutti i link per seguirmi (newsletter, YouTube, instagram, tiktok..)https://l.instagram.com/?u=https%3A%2F%2Flinktr.ee%2Feliistontheroad%3Ffbclid%3DPAZXh0bgNhZW0CMTEAAafhR4KjoogVISkao-C_VWdqr5E87-0hZLvtVQgBYBXq6TBZqbtKqOkkhYS1QA_aem_IDzCdJkz-Q-U4cZqPVKWSg&e=AT0KTwH8YTSuz6bEjm6HqyGCJiXtxyTyZfwCDfqiQxk4D9KNJlVMhbxG-gsoEvKAjPIS7mynp6nUUVzYM47JApLO8JQEj8VwrMMpq7HWYALICENZA SIAE NUMERO: 202500000066
    --------  
    59:07
  • AmericanA FLAVOURS - RODEO e COWBOY
    Il cowboy che tutti immaginiamo nasce nel cuore del Wyoming, ma le sue radici vengono da molto più lontano.Nel Cinquecento, i coloni spagnoli portarono nel Messico settentrionale cavalli, bestiame e i vaqueros, uomini a cavallo, lazo in mano, che inventarono sella, speroni e i chaps.Quando l’Ovest diventò americano, i coloni anglosassoni copiarono tecniche e stile: così vaquero diventò buckaroo, e nacque il cowboy.E fu proprio in Wyoming, a Lander, il 4 luglio 1893, che si tenne il primo rodeo ufficiale della storia. Un passaggio: dal lavoro nelle praterie allo spettacolo.Il cowboy è icona americana, ma la sua anima resta meticcia: spagnola, messicana, afroamericana, nativa.E tu? Hai mai partecipato a un Rodeo? Raccontamelo nei commenti ;)Sostieni AmericanA offrendomi un caffè su:⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/Manage/Index⁠⁠⁠⁠ (https://substack.com/@eliistamericana?r=3rhtz0&utm_medium=ios) Seguimi anche sui social per tante altre storie americane e iscriviti alla newsletter è gratuita, trovi tutto qua:⁠⁠⁠https://linktr.ee/eliistontheroad?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaeBGbc-Q0mgkrtBLkT5s2C2EJx73lBqLrJ421jz2L_EyY3RZzaFj-lWiHXRSg_aem_6aMT611HTe6re_M88o-jPw⁠⁠CONTRATTO DI LICENZA SIAE NUMERO202500000066
    --------  
    19:10
  • US 50 - La BALTIMORA di Lady In The Lake
    Baltimore nel 1969, due casi di cronaca nera, due femminicidi. Esther Lebowitz, 11enne ebrea ortodossa: viene rapita e uccisa. Shirley Parker, 35enne afroamericana, madre divorziata e barista al Sphinx Club e regionale attivista: il suo corpo viene ritrovato in una fontana.Due fatti realmente accaduti a cui si ispira la serie tv Lady in the Lake. Ma questa non è una storia true crime. Questa è una storia di donne americane degli anni ’60, bianche, nere, ebree, cristiane, ricche, povere, sposate, separate, bambine, adolescenti, adulte, anziane, donne che provano a farsi strada in un mondo di uomini, mentre Peggy Lee le incalza, cantando beffarda.."Is that all there is?"Sostieni AmericanA offrendomi un caffè su:⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/Manage/Index⁠⁠⁠⁠Seguimi anche sui social per tante altre storie americane e iscriviti alla newsletter è gratuita, trovi tutto qua:⁠⁠⁠https://linktr.ee/eliistontheroad?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaeBGbc-Q0mgkrtBLkT5s2C2EJx73lBqLrJ421jz2L_EyY3RZzaFj-lWiHXRSg_aem_6aMT611HTe6re_M88o-jPw⁠⁠CONTRATTO DI LICENZA SIAE NUMERO202500000066
    --------  
    49:44
  • AmericanA FLAVOURS - NYC "Like a Local"
    E allora abbiamo esplorato la NYC degli anni ‘70, dal punk, al rock, alla disco music, alle origini dell’hip pop e abbiamo fatto anche un salto nel passato magico di Coney Island.Ho ritenuto opportuno chiudere il cerchio con un’intervista a Tony di https://www.instagram.com/tonylikealocal/ che da circa un anno racconta la città in maniera divertente e leggera a chi desideri visitarla per la prima volta o voglia tornarci provando ad uscire però dai classici percorsi turistici.Incontrerò Tony a fine mese proprio a NYC e da lì proveremo a farmi scoprire qualche perla spesso snobbata, perché, lo sapete ormai, sono proprio quelli i luoghi che attirano di più la mia attenzione..insomma cerco l’America dimenticata anche nella Grande Mela.Sostieni AmericanA offrendomi un caffè su:⁠⁠https://ko-fi.com/Manage/Index⁠⁠Seguimi anche sui social e iscriviti alla newsletter è gratuita, trovi tutto qua:⁠https://linktr.ee/eliistontheroad?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaeBGbc-Q0mgkrtBLkT5s2C2EJx73lBqLrJ421jz2L_EyY3RZzaFj-lWiHXRSg_aem_6aMT611HTe6re_M88o-jPwCONTRATTO DI LICENZA SIAE NUMERO202500000066
    --------  
    1:00:36
  • Americana FLAVOURS - Alle origini dell'HIP-HOP con Fabio Germani
    Puntata speciale di AmericanA FLAVOURS con cui concludiamo il ciclo dedicato alla NYC degli anni '70, gli anni in cui si dice che la musica cambiò tutto. E la musica, quasi sempre nasceva in quella New York lì.Abbiamo parlato di rock, punk, disco music, oggi con Fabio Germani, autore della newsletter Mookie ed esperto di musica e cultura afroamericana, parliamo della nascita dell'hip-pop nel Bronx e della sua diffusione come linguaggio globale. Ecco i suggerimenti di visione, lettura e ascolto di Fabio:- Il rap spiegato ai bianchi (Wallace e Costello)- Can’t stop wan’t stop (Jeff Jeng)- Renegates of funk (Giuseppe Pipitone)- Roxane Shanté (film Netflix)- Queen latifa (tutta la sua opera)- Rapsody (tutta la sua opera)sostieni AmericanA offrendomi un caffè su:⁠https://ko-fi.com/Manage/Index⁠Seguimi anche sui social e iscriviti alla newsletter è gratuita, trovi tutto qua:⁠https://substack.com/@eliistamericana?r=3rhtz0&utm_medium=iosCONTRATTO DI LICENZA SIAE NUMERO202500000066
    --------  
    54:56

Altri podcast di Cultura e società

Su AmericanA

Un viaggio alla scoperta degli Stati Uniti attraverso i personaggi e i luoghi delle serie tv americane Da psichiatra ritengo che solo attraverso le persone che abitano un luogo si arrivi davvero a comprenderlo e per questo partiremo dalle serieTV e soprattutto dai personaggi che le popolano Dai personaggi ci sposteremo a esplorare la storia e la cultura dei loro territori e infine ti racconterò quella che è stata la mia esperienza di quando li ho attraversati per fornirti anche degli spunti di viaggio che escano un po’ dai percorsi turistici più battuti LICENZE SIAE: 202400000165 e202500000066
Sito web del podcast

Ascolta AmericanA, PULP PODCAST e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app