E allora abbiamo esplorato la NYC degli anni ‘70, dal punk, al rock, alla disco music, alle origini dell’hip pop e abbiamo fatto anche un salto nel passato magico di Coney Island.Ho ritenuto opportuno chiudere il cerchio con un’intervista a Tony di https://www.instagram.com/tonylikealocal/ che da circa un anno racconta la città in maniera divertente e leggera a chi desideri visitarla per la prima volta o voglia tornarci provando ad uscire però dai classici percorsi turistici.Incontrerò Tony a fine mese proprio a NYC e da lì proveremo a farmi scoprire qualche perla spesso snobbata, perché, lo sapete ormai, sono proprio quelli i luoghi che attirano di più la mia attenzione..insomma cerco l’America dimenticata anche nella Grande Mela.Sostieni AmericanA offrendomi un caffè su:https://ko-fi.com/Manage/IndexSeguimi anche sui social e iscriviti alla newsletter è gratuita, trovi tutto qua:https://substack.com/@eliistamericana?r=3rhtz0&utm_medium=iosCONTRATTO DI LICENZA SIAE NUMERO202500000066
--------
1:00:36
--------
1:00:36
Americana FLAVOURS - Alle origini dell'HIP-HOP con Fabio Germani
Puntata speciale di AmericanA FLAVOURS con cui concludiamo il ciclo dedicato alla NYC degli anni '70, gli anni in cui si dice che la musica cambiò tutto. E la musica, quasi sempre nasceva in quella New York lì.Abbiamo parlato di rock, punk, disco music, oggi con Fabio Germani, autore della newsletter Mookie ed esperto di musica e cultura afroamericana, parliamo della nascita dell'hip-pop nel Bronx e della sua diffusione come linguaggio globale. Ecco i suggerimenti di visione, lettura e ascolto di Fabio:- Il rap spiegato ai bianchi (Wallace e Costello)- Can’t stop wan’t stop (Jeff Jeng)- Renegates of funk (Giuseppe Pipitone)- Roxane Shanté (film Netflix)- Queen latifa (tutta la sua opera)- Rapsody (tutta la sua opera)sostieni AmericanA offrendomi un caffè su:https://ko-fi.com/Manage/IndexSeguimi anche sui social e iscriviti alla newsletter è gratuita, trovi tutto qua:https://substack.com/@eliistamericana?r=3rhtz0&utm_medium=iosCONTRATTO DI LICENZA SIAE NUMERO202500000066
--------
54:56
--------
54:56
US 50 La Baltimora di We Own This City
Baltimora, 2017. Un’eroina particolarmente potente causa una serie di morti.Quando la polizia rintraccia lo spacciatore sospettato, scopre un altro localizzatore GPS già attaccato alla sua auto. Il gioco si ribalta in fretta.Scoppia lo scandalo di corruzione più scioccante nella storia di Baltimora. Al centro la gun trace task force una squadra di polizia brutale e corrotta che agiva nell’assoluta impunità. Ti racconto tutto questo nella nuova puntata di AmericanA, attraverso i personaggi e i luoghi della serie tv we own this city degna erede di the wire con cui condivide autori e attori. Una storia quanto mai necessaria in questo preciso momento storico.E allora è ufficialmente iniziato il nostro viaggio coast to coast attraverso la US50, la strada più solitaria d’America. sostieni AmericanA offrendomi un caffè su:https://ko-fi.com/eliistSeguimi anche sui social e iscriviti alla newsletter è gratuita, trovi tutto qua:https://linktr.ee/eliistontheroad?utm_source=linktree_profile_share<sid=97ff0945-eb19-44c8-9ad9-1deb99244454reel su The Apprentice:https://www.instagram.com/p/DBtoStyKHmU/CONTRATTO DI LICENZA SIAE NUMERO202500000066
--------
49:11
--------
49:11
AmericanA FLAVOURS - Coney Island
Continuiamo la nostra esplorazione della NYC degli anni '70 in cui ci ha guidato la serie tv Vinyl di Martin Scorsese Mick Jegger. Alcune scene indimenticabili della serie sono girate in un luogo iconico e intramontabile: Coney Island. Meta del divertimento "nazional popolare", dove la spiaggia è spiaggia di tutti e la cui storia intreccia innovazioni tecnologiche degli inizi del Novecento, Luna Park, declino e degrado, speculazioni immobiliari di Fred Trump, immigrazione dall'est Europa, rinascita. Fino ad essere il set per Anora, miglior film ai premi Oscar 2025.Trovi questa puntata anche in formato vodcast su Spotify e su YouTube e da leggere su Substack.Buon Ascolto!Aiutami a crescere..condividi questa pagina, metti mi piace, lasciami un feedback, suggerisci il progetto a chi pensi possa interessare..e se ti va puoi offrimi un buon caffè americano lo apprezzerò molto...grazie di cuore!Seguimi anche sui miei socials!LICENZA SIAE NUMERO:202500000066
--------
17:21
--------
17:21
AmericanA FLAVOURS - Y.M.C.A.
A molti di noi YMCA evoca subito il balletto imparato da bambini e forse non molto altro.Ma se ti dicessi che YMCA sta per Young Men’s Christian Association?Questa e’ la storia incredibile che porta da un’ostello cristiano per giovani uomini a rifugio per uomini gay a icona queer e infine atterra anche alla cerimonia di insediamento presidenziale di Donald Trump. E ovviamente tutto non poteva che nascere a NEW YORK in quel village degli anni ‘70 di cui ti sto portando alla scoperta (vedi le ultime due puntate). Trovi questa puntata anche in formato vodcast su Spotify e su YouTube e da leggere su Substack.Buon Ascolto!Aiutami a crescere..condividi questa pagina, metti mi piace, lasciami un feedback, suggerisci il progetto a chi pensi possa interessare..e se ti va puoi offrimi un buon caffè americano lo apprezzerò molto...grazie di cuore!Seguimi anche sui miei socials!LICENZA SIAE NUMERO:202500000066
Un viaggio alla scoperta degli Stati Uniti attraverso i personaggi e i luoghi delle serie tv americane
Da psichiatra ritengo che solo attraverso le persone che abitano un luogo si arrivi davvero a comprenderlo e per questo partiremo dalle serieTV e soprattutto dai personaggi che le popolano
Dai personaggi ci sposteremo a esplorare la storia e la cultura dei loro territori e infine ti racconterò quella che è stata la mia esperienza di quando li ho attraversati per fornirti anche degli spunti di viaggio che escano un po’ dai percorsi turistici più battuti
LICENZE SIAE: 202400000165 e202500000066