Un piatto pronto ritrovato sulla scena del crimine finisce sotto la lente del nostro tribunale virtuale. Ma chi vigila davvero su ciò che finisce nei nostri piatti? Con l’aiuto di esperti e dei 2800 consumatori-giurati, esploriamo il mondo delle sostanze nascoste nei cibi di tutti i giorni (che non sono in realtà così nascoste), i controlli, e le buone pratiche per fare scelte consapevoli.Se vuoi far parte anche tu di questa giura speciale e lasciarci le tue domande sulla sicurezza alimentare segui questo link: all.coop/perfareunbroccolo
--------
23:57
--------
23:57
02. Etichette: dimmi cosa c’è scritto
Un errore in apparenza banale - una paella scelta in fretta - mette a rischio la salute di un ospite celiaco. Da qui, parte un'indagine nelle pieghe (e nei caratteri minuscoli) delle etichette alimentari. Cosa ci raccontano davvero? Perché è così difficile decifrarle? In questa puntata sveliamo le logiche che stanno dietro a simboli, claim e indicazioni obbligatorie, con un occhio di riguardo alla salute e alla trasparenza. Perché ogni acquisto consapevole comincia da uno sguardo attento.
Se vuoi far parte anche tu di questa giura speciale e lasciarci le tue domande sulla sicurezza alimentare segui questo link: all.coop/perfareunbroccolo
--------
20:33
--------
20:33
01. Conservazione e consumo: a ognuno le sue responsabilità
Un contenitore dimenticato in frigo può sembrare un dettaglio da nulla, ma rivela una verità più grande: la sicurezza alimentare va presidiata anche a casa nostra. Inizia così il primo episodio speciale di questo podcast, in cui affrontiamo le responsabilità che riguardano anche noi consumatori, tra muffe, scadenze e frigoriferi mal gestiti. Scopriamo come si conservano davvero gli alimenti, cosa succede lungo la catena del freddo e come combattere lo spreco, perché ogni gesto quotidiano può fare la differenza, anche quello di etichettare gli avanzi.Se vuoi far parte anche tu di questa giura speciale e lasciarci le tue domande sulla sicurezza alimentare segui questo link: all.coop/perfareunbroccolo
--------
20:21
--------
20:21
06. Il misterioso caso della pizza scomparsa
Il giorno del compleanno del nipote, Bruna si ritrova in difficoltà: non è riuscita a preparare la sua leggendaria pizza, indispensabile per la festa. Ha scelto di acquistarla, ma questa novità fa partire una piccola indagine casalinga guidata dal nipote: da dove viene quella pizza? Un episodio che ci parla di tradizioni, di ricette create con amore, di filiera e di come, nelle cucine di un supermercato, la qualità e la sicurezza degli ingredienti siano al primo posto.
--------
20:26
--------
20:26
05. Colazione con delitto
Una tranquilla domenica mattina prende una piega inaspettata per Carlo, quando si ritrova a sospettare che il suo compagno Gianluca voglia avvelenarlo…preparando la colazione. Marmellata scaduta e date sospette portano Carlo a diventare sospettose come un detective dei suoi amati libri gialli. Tra discussioni su scadenze e sicurezza alimentare, in questo episodio ascoltiamo quanto è importante saper leggere le etichette di quello che acquistiamo.
"Per fare un broccolo", un podcast di Coop Alleanza 3.0, ideato, scritto e prodotto da Show Reel Agency, per parlare di sicurezza alimentare partendo dalla storia dei prodotti che finiscono sulle nostre tavole. Un'indagine in sei puntate, per guardare il dietro le quinte di frutta, verdura, carne, pesce e molto altro. Ad accompagnarci in questo viaggio è la voce di Francesco Migliaccio, per puntare l'attenzione sul lavoro di tanti operatori del settore alimentare che rischiamo di dare per scontato.