Preparare i ragazzi al futuro: Il modello “Majorana”
Usare l’AI danneggia gli alunni? Per Salvatore Giuliano, presidente dell’Iiss Majorana di Brindisi, è l’utilizzo che se ne fa in aula che è sbagliato. L’istituto scolastico ha prodotto una piattaforma digitale che adatta i contenuti. Con ottimi risultati
--------
48:26
--------
48:26
Un hackathon per il pianeta: il cibo secondo Sara Roversi
Si definisce imprenditrice sociale e attivista seriale. Lavora sul rapporto tra cibo, sostenibilità e comunità. Ha fondato il Future Food Institute, partendo da Pollica (nel Cilento) per promuovere l’innovazione del settore alimentare sostenibile
--------
40:15
--------
40:15
Andare a 300 all’ora senza pilota: la sfida di Sergio Savaresi
La vettura autonoma più veloce al mondo è italiana. L’ha creata un team del Politecnico di Milano. L’ingegnere elettronico alla guida del progetto spiega perché l’AI al volante non è solo una gara ma qualcosa di importante per il futuro
--------
44:05
--------
44:05
Da Instragram a Rosso, la startup che dona il sangue
Una malattia che diventa un punto di svolta. Un post sui social che lancia il progetto. Appena ventenne, Chiara Schettino racconta una storia di tecnologia che punta ad azzerare la carenza di sangue in Italia entro il 2030
--------
34:55
--------
34:55
Dal Commodore64 allo spazio: il viaggio di David Avino
Lo chiamano l’Elon Musk italiano. È il padre di Argotec, l’azienda aerospaziale fatta da centinaia di trentenni che sta rivoluzionando l’esplorazione spaziale collaborando con Esa, Nasa e Roscosmos
Fly Me to the Moon è il podcast che esplora i futuri in arrivo. Riccardo Luna ci conduce tra sfide, intuizioni e storie personali. Otto episodi, ospitati dall’Innovation Hub dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Dialoghi e riflessioni con chi vive ogni giorno sulla frontiera dell’innovazione.