Nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912, Wallace Hartley e la sua orchestra continuano a esibirsi mentre il Titanic affonda: perché? In questa puntata, indaghiamo il mistero di chi non smette di creare, pensare o sperare anche quando tutto sembra perduto. Maura Gancitano e Andrea Colamedici ci accompagnano nel cuore dell’impotenza contemporanea per ricordarci che la meraviglia può ancora aprire uno spiraglio, anche nel disastro. Una produzione OnePodcast sponsorizzata da HarperCollins Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
--------
16:49
--------
16:49
Trailer
In un tempo in cui ogni certezza vacilla e ci si sente schiacciati dall'orrore, è sempre più difficile rimanere umani senza cedere al cinismo o a facili consolazioni. Botanica della Meraviglia è il podcast che aiuta ad affrontare il collasso contemporaneo: attraverso tre puntate e tre differenti domande, Maura Gancitano e Andrea Colamedici invitano a osservare ciò che ancora resiste e fiorisce nelle crepe del disastro. Questo podcast è tratto dal libro Botanica della meraviglia. Coltivare lo stupore alla fine del mondo. Una produzione OnePodcast sponsorizzata da HarperCollins Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
In un tempo in cui ogni certezza vacilla e ci si sente schiacciati dall'orrore, è sempre più difficile rimanere umani senza cedere al cinismo o a facili consolazioni. Botanica della Meraviglia è il podcast che aiuta ad affrontare il collasso contemporaneo: attraverso tre puntate e tre differenti domande, Maura Gancitano e Andrea Colamedici invitano a osservare ciò che ancora resiste e fiorisce nelle crepe del disastro. Questo podcast è tratto dal libro Botanica della meraviglia. Coltivare lo stupore alla fine del mondo. Una produzione OnePodcast sponsorizzata da HarperCollins Italia.