Ecco le interlocuzioni occorse tra me e il direttore editoriale della Palombi Editori per configurare il prodotto finale. Ti svelo le motivazioni delle scelte che ci hanno spinto a privilegiare alcune parti del testo a danno di altre, ma anche le ragioni economiche che ne hanno determinato il numero di pagine e la presenza di un apparato iconografico.
--------
30:28
Un editore come docente universitario
Francesco Palombi era stato mio professore in un Master di II livello, fu lì che potei apprezzarne le qualità professionali e le doti umane. Approfondita la conoscenza della Palombi Editori, compresi che quella era la strada giusta per pubblicare il nuovo libro. Perdiamoci nel catalogo di questa casa editrice, senza rivali quanto all'editoria culturale e scientifica.
--------
30:32
Nicotera meta turistica nazionale, un rilancio esemplare che sa di riscatto
Con Carlo, mio studente di Liceo classico, mi sono avventurato in una piacevole conversazione sulla tecnologia del secolo. Abbiamo convenuto che non è così diabolica come i "cattivi" del mondo vorrebbero, a patto di saperla "hackerare" per volgerla a nostro favore.
--------
30:12
Primissima proposta di pubblicazione
Ero già pronto, volendo, a far uscire il libro con la mia precedente casa editrice, la Vertigo Edizioni. Mi sarebbe convenuto, essendo un gruppo editoriale di notevole qualità saggistica in Italia: ricordiamo aver avuto il merito di presentare uno dei pochi libri sull'usurpatore antipapa Bergoglio, vicenda mai spiegata online da altri divulgatori scientifici prima di me. Perché dunque non accettai e attesi anni?
Su PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Il primo e unico prodotto in Italia che mostra il backstage della divulgazione scientifica e culturale: ecco cosa si nasconde dietro la mia attività professionale, la comunicazione dell'arte e della scienza. Ogni puntata è preparata in privato con i mecenati di Patreon e se ti abboni al podcast potrai ascoltare come si è svolta la creazione di ciascun episodio: CLICCA QUA!
"Spiega, e avrai comunicato; emoziona, e avrai divulgato" (Ivan Fiorillo "Lo Scettico").
Ascolta PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!, Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it