Powered by RND
PodcastNotizieParliamo di podcast

Parliamo di podcast

LifeGate Radio
Parliamo di podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 52
  • È la morte dei narratori?
    Apple ha lanciato un nuovo progetto, chiamato Apple Books Digital Narration, che permette di creare audiolibri attraverso voci sintetiche. Il servizio, accolto da alcuni con preoccupazione, si rivolge soprattutto ad autori indipendenti e piccole case editrici, con lo scopo di dare la possibilità di produrre un audiolibro anche a chi non ha grandi mezzi.Il consiglio d'ascolto è "Ti scorderai di me", podcast prodotto da Audio Tales sui due giorni che una decina di anni fa il fotoreporter Sergio Ramazzotti ha trascorso in viaggio insieme a un uomo diretto in Svizzera per ricorrere al suicidio assistito.
    --------  
    8:35
  • La bolla delle app di audio live è (finalmente) scoppiata
    Due anni fa, in tempo di lockdown, Clubhouse aveva generato un entusiasmo tale da portare milioni di persone a iscriversi all'app. Tutte le principali piattaforme tech hanno provato a replicare il prodotto e il successo. E sono rimaste deluse.Con la fine del 2022 possiamo probabilmente decretare la morte delle app per chiacchierare in diretta, almeno in Italia. Il consiglio d' ascolto è "Antennae", podcast collettivo ideato e curato da Francesca Berardi per Rai Play Sound: storie vere e verosimili che prendono spunto da un immaginario archivio dove sono custodite le registrazioni raccolte dagli alberi in varie parti d'Italia durante gli anni.
    --------  
    9:51
  • La forza contraddittoria dei podcast true crime
    I podcast true crime sono tra i più amati a livello mondiale. E molti podcaster decidono di realizzarli anche per questo. Ma maneggiare con cura la cronaca nera non è semplice: il confine tra giornalismo e intrattenimento è molto labile. In ogni caso, sempre più podcast stanno contribuendo a risolvere vecchie storie criminali. In Italia una serie audio ha appena portato alla riapertura del caso di Unabomber.Il consiglio d'ascolto invece è "Sabbia", podcast in quattro puntate di Sportellate.it che racconta in che modo il Qatar ha ottenuto l'assegnazione del Mondiale di calcio 2022 e com'è riuscito a metterlo in piedi, nonostante i numerosi limiti.
    --------  
    11:41
  • La disinformazione nei podcast
    Secondo una ricerca statunitense i podcast sono uno dei media in cui c'è meno disinformazione. Ma è davvero così? Fake news e messaggi d'odio, in realtà, dilagano anche - e soprattutto - nei contenuti audio, più difficili da controllare. E varie realtà sono già corse ai ripari. Spotify a ottobre ha comprato l'irlandese Kinzen, società che si occupa di proteggere le community da contenuti dannosi, anche in audio. Il consiglio d'ascolto invece è "L'unicorno", serie di Will Media e Boats Sound che racconta l'ascesa e la caduta di Bio-on, la startup bolognese che voleva salvare il mondo dalla plastica.
    --------  
    10:03
  • Il futuro del podcasting è l'intelligenza artificiale?
    I programmi basati sull'intelligenza artificiale possono essere molto utili per accelerare ed efficientare determinati processi di produzione dei podcast. Ma sempre più spesso vengono usati anche per generare testi e voci. L'automatizzazione di attività creative, in generale, desta preoccupazione. Per i podcast però forse la situazione è diversa. Passando al consiglio d'ascolto, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne vi suggeriamo "Respiro" di Roberta Lippi per Terre des hommes, un podcast che racconta le storie di alcune vittime di femminicidio attraverso la prospettiva dei loro figli.
    --------  
    10:50

Altri podcast di Notizie

Su Parliamo di podcast

L'appuntamento settimanale di LifeGate dedicato al mondo dell'audio. Ogni giovedì Andrea de Cesco ci guida alla scoperta delle ultime novità del mondo del podcasting: fatti, notizie e consigli d'ascolto tra le nuove produzioni in uscita. A cura di Andrea F. de Cesco Musica: Inertia di Bio Unit
Sito web del podcast

Ascolta Parliamo di podcast, Fentanyl. La molecola del diavolo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Parliamo di podcast: Podcast correlati