Powered by RND
PodcastNotizieDue di denari

Due di denari

Radio 24
Due di denari
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 117
  • No al rimborso per le migliorie alla casa dell'ex
    Un coniuge non può ottenere il rimborso delle somme spese per apportare migliorie al bene immobile di proprietà esclusiva dell'altro coniuge. Lo ha chiarito la Cassazione con l'ordinanza 28433 del 27 ottobre 2025. Facciamo il punto con l'avv. Giorgio Vaccaro, esperto in diritto di famiglia per Il Sole 24 ORE.Nella prima parte della puntata torna come ogni venerdì la Squadra Antitruffa Serpente Corallo, che si collegherà con Massimo Giordano - attore, interpreta Charles Ponzi nello spettacolo realizzato da Consob e che sarà presentato all'evento Mudec il 9/11 per i 160 anni del Sole 24 ORE.
    --------  
  • Investire educati, investire informati
    Viene a trovarci in studio Alma Foti, vicepresidente vicaria Anasf. Associazione Nazionale Consulenti Finanziari. In occasione del Mese dell'Educazione finanziaria l'associazione ha in programma oltre 60 appuntamenti in giro per l'Italia nell'ambito dello storico progetto economic@mente - metti in conto il tuo futuro. Inoltre, il 14 novembre porta la consulenza finanziaria a teatro con "Sui Generis", il primo talk teatrale dedicato al valore della pianificazione e alle differenze di genere nella professione.Con il progetto Count with us l'Università degli Studi di Milano sostiene l'educazione economico-finanziaria della propria comunità studentesca alle prese con l'alto costo della vita, l'affitto e le bollette da pagare o l'abbonamento ai mezzi da acquistare: tutte fonti di stress che rischiano di compromettere il diritto allo studio, il superamento degli esami e, in generale, la salute psico-fisica della persona. Ne parliamo con Giovanna D'Adda - Prof.ssa Associata al Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi all'Università degli Studi di Milano.
    --------  
  • Giovani e lavoro
    In questa puntata Parliamo di lavoro con Eleonora Voltolina, direttrice editoriale di Journalism for Social Change e founder di Repubblica degli Stagisti. Con lei abbiamo la possibilità di approfondire i temi più attuali legati all'occupazione dei giovani e alle ultime novità dal punto di vista normativo, in particolare a livello europeo. A settembre La commissione per l'Occupazione e gli Affari Sociali del Parlamento Europeo ha infatti approvato una relazione sui tirocini di qualità per definire la posizione sulla nuova direttiva Ue in materia di tirocini, con l'obiettivo di proteggere i giovani dagli abusi. C'è poi la direttiva europea sulla trasparenza salariale (Direttiva UE 2023/970), che mira a garantire la parità di retribuzione tra uomini e donne per lavori equivalenti, combattendo il divario salariale di genere. L'Italia dovrà recepirla la direttiva entro il 7 giugno 2026.Ci colleghiamo anche con Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa Dottori Commercialisti. Per il mese dell'Educazione finanziaria la Cassa Dottori Commercialisti rinnova il suo impegno per la diffusione della cultura previdenziale tra i più giovani con "La Cassa torna in aula - Lavoro e futuro: conoscere i percorsi e i meccanismi previdenziali", il progetto all'interno del programma di formazione CDC EDU. Durante tutto il mese di novembre, Consiglieri di Amministrazione e vertici della Cassa incontreranno studentesse e studenti di scuole superiori e università in dieci tappe su tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare sui temi di previdenza, welfare e libera professione.
    --------  
  • L'educazione finanziaria degli italiani? Sotto la sufficienza
    Il livello di alfabetizzazione finanziaria e assicurativa degli italiani non raggiunge ancora la sufficienza. Come ogni anno Alleanza Assicurazioni, Compagnia del Gruppo Generali, insieme a Fondazione Mario Gasbarri e con la collaborazione scientifica di SDA Bocconi, presenta i risultati della quarta edizione di Edufin Index, l'Osservatorio su consapevolezza e comportamenti finanziari e assicurativi degli italiani. Tra i principali elementi emersi c'è proprio quello di un livello ancora troppo basso. Ne parliamo, nel giorno in cui viene presentata la ricerca, con Davide Passero, CEO di Alleanza Assicurazioni - Gruppo Generali.Nell'agenda di questo 4 novembre c'è anche la partenza di Ecomondo, l'evento annuale dedicato ai settori della Green and Circular Economy che si tiene fino a venerdì alla Fiera di Rimini. Noi ci colleghiamo con due ospiti per parlare di buone pratiche legate alla nostra vita quotidiana e al conferimento corretto dei materiali che scartiamo. Intervengono Gianni scotti - presidente Coreve, consorzio per il riciclo del vetro - e Stefano Stellini, direttore generale Cial, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio.
    --------  
  • Affitti brevi
    Il Ddl di Bilancio ha previsto una tassazione più pesante, che porta dal 21 al 26% la cedolare secca per le locazioni brevi. Questo ha suscitato un acceso dibattito e la partita in Parlamento è ancora aperta, con la possibilità che si possa ancora rivedere la misura.Facciamo il punto con Cristiano Dell'Oste - Il Sole 24 ORE e con Matteo Sarzana - AD AirBnb Italia.MeteoBorsaCome parte la settimana per i mercati finanziariGiuseppe Patara, Head of Portfolio Management Italy di Pictet Wealth Management
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Due di denari

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.
Sito web del podcast

Ascolta Due di denari, Market Mover e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Due di denari: Podcast correlati

  • Podcast 24 Mattino - Le interviste
    24 Mattino - Le interviste
    Notizie