La recentissima legge 106/2025 si inserisce in un quadro di integrazione funzionale con la legge 104/1992, legge quadro sulla disabilità, ampliando la tutela dei lavoratori con patologie gravi e introducendo strumenti di conciliazione più flessibili e inclusivi. Facciamo il punto con Carlo Cavalleri, esperto della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro.L'Italia invecchia, il lavoro regolare diminuisce, l'assistenza è a rischio. È questa in sintesi la fotografia che emerge dal Rapporto 2025 di Assindatcolf "Family (Net) Work - Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico". Ne parliamo, anticipando di poche ore la presentazione, con Andrea Zini - presidente Assindatcolf.
--------
--------
Mutui: riprendono le erogazioni
Da un'analisi realizzata dalla piattaforma Luxforsale emerge un evidente interesse dei grandi investitori internazionali per gli immobili di lusso in Italia. Ne parliamo con Claudio Citzia, che ne è il fondatore. Anche per le case dei "comuni mortali" si registra una tendenza interessante: un'accelerazione nelle nuove erogazioni di mutui nella prima metà del 2025. Facciamo il punto con Guido Bertolino, Responsabile Business Development di MutuiSupermarket.it, che la scorsa settimana ha diffuso la Bussola trimestrale curata con CRIF.
--------
--------
Come parte la settimana per i mercati finanziari?
Inizia una nuova settimana e con Giorgio Broggi - Portfolio Manager di Moneyfarm, vediamo quali sono i temi al centro dell'attenzione per i mercati finanziari nel consueto spazio di MeteoBorsa.Per il nostro approfondimento viene a trovarci in studio Tommaso Corcos, responsabile Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo.
--------
--------
Pronti per il Black Friday?
In concomitanza con l'arrivo del Black Friday stanno aumentando i tentativi di truffe e raggiri su web e social network che sfruttano la maggiore propensione a fare acquisti online. Nel periodo degli sconti speciali di fine novembre i tentativi di frodi informatiche registrano un picco fino al +400% rispetto ad altri periodi dell'anno, anche grazie all'aiuto dell'intelligenza artificiale. Lo denuncia Consumerismo No Profit in vista della partenza degli sconti. Nello Spazio della Squadra Antitruffa Serpente Corallo ci colleghiamo con il presidente, Luigi Gabriele.Continuiamo a parlare di Black Friday anche nella seconda parte della trasmissione, collegandoci con Omar Bragantini - imprenditore e autore de L'arte di fare e-commerce, che da oltre dieci anni lavora a fianco di brand e-commerce. Il nostro ospite ci svela come si muovono davvero gli e-commerce durante i saldi e cosa dovrebbe sapere ogni consumatore prima di cliccare "acquista ora".
--------
--------
Investire informati
L'AI è una rivoluzione tecnologica concreta per le aziende e i professionisti di ogni settore che la sapranno integrare, ma l'euforia che spinge alcuni titoli a multipli, secondo alcuni, sbalorditivi solleva il dibattito sulla 'bolla'. Il protagonista indiscusso degli ultimi mesi è stato Nvidia (NVDA). Il gigante dei chip ha raggiunto un traguardo sbalorditivo: 5.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. In questo appuntamento con Investito informati approfondiamo questo tema con l'aiuto di Salvatore Gaziano - responsabile strategie d'investimento di SoldiExpert.
Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.