Viva la difesa, abbasso il Green Deal. A Valencia il Ppe si detta la linea
Il Partito popolare europeo si è ritrovato in una Valencia per due giorni di congresso. Riconferme ai vertici, ambizioni continentali e una linea politica comune che darà direzione alla prima forza politica d'Europa: sì alla difesa comune, al rilancio industriale e al sostegno all’Ucraina; no agli estremismi e a un Green Deal troppo ideologico.Iscriviti e segui "Eurofocus" su:YouTubeYouTube Music Apple PodcastsSpotifyAmazon Music / AudibleSpreakeradnkronos.comResta in contatto con noi:https://www.adnkronos.com/https://x.com/Adnkronoshttps://www.facebook.com/AgenziaAdnKronoshttps://www.instagram.com/adnkronos_/http://t.me/adnkronosnews Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.AdKey:zP-94qNWQqj3XM
--------
5:02
Incontro Trump-Von der Leyen, i tempi non sono ancora maturi
Non c’è ancora una data e non c’è ancora la conferma che un incontro tra il presidente americano Donald Trump e la presidente della commissione Ue Ursula Von der Leyen possa avvenire a breve. “I tempi, oggi, non sono ancora maturi”, ha sintetizzato la premier Giorgia Meloni. Sul tavolo devono esserci i dazi e, nello specifico, una soluzione condivisa che possa evitare una guerra commerciale che farebbe male su tutte e due le sponde dell’Atlantico.Iscriviti e segui "Eurofocus" su:YouTubeYouTube Music Apple PodcastsSpotifyAmazon Music / AudibleSpreakeradnkronos.comResta in contatto con noi:https://www.adnkronos.com/https://x.com/Adnkronoshttps://www.facebook.com/AgenziaAdnKronoshttps://www.instagram.com/adnkronos_/http://t.me/adnkronosnews Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.AdKey:zP-94qNWQqj3XM
--------
4:17
Difesa Ue, la Germania guida il riarmo
Berlino chiede per prima l'attivazione della clausola nazionale di salvaguardia, dando ufficialmente il via al riarmo dell'Europa dopo decenni di smilitarizzazione seguiti alla fine della Guerra Fredda. Iscriviti e segui "Eurofocus" su:YouTubeYouTube Music Apple PodcastsSpotifyAmazon Music / AudibleSpreakeradnkronos.comResta in contatto con noi:https://www.adnkronos.com/https://x.com/Adnkronoshttps://www.facebook.com/AgenziaAdnKronoshttps://www.instagram.com/adnkronos_/http://t.me/adnkronosnews Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.AdKey:zP-94qNWQqj3XM
--------
8:25
Effetto Trump? L’avvicinamento Cina-Ue tra retorica e realtà
Pechino è strutturalmente dipendente dall’export e produce crescita a debito. L’Europa rischia un secondo “China shock” e resta sospesa tra aperture retoriche e misure di difesa commerciale. Sfruttare le fragilità del modello cinese è possibile, ma richiede realismo strategico, spiega il professore de "l'Orientale" e direttore di ChinaMed.Iscriviti e segui "Eurofocus" su:YouTubeYouTube Music Apple PodcastsSpotifyAmazon Music / AudibleSpreakeradnkronos.comResta in contatto con noi:https://www.adnkronos.com/https://x.com/Adnkronoshttps://www.facebook.com/AgenziaAdnKronoshttps://www.instagram.com/adnkronos_/http://t.me/adnkronosnews Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.AdKey:zP-94qNWQqj3XM
--------
7:02
La pace di Trump: Zelensky e l’Ue chiedono condizioni migliori
Davanti alla proposta americana per una pace tra Russia e Ucraina, definita “offerta finale”, Kiev e gli alleati europei chiedono un cessate il fuoco, vere garanzie di sicurezza, e un negoziato che non mortifichi il paese invaso. Come reagiranno Trump e Vance?Iscriviti e segui "Eurofocus" su:YouTubeYouTube Music Apple PodcastsSpotifyAmazon Music / AudibleSpreakeradnkronos.comResta in contatto con noi:https://www.adnkronos.com/https://x.com/Adnkronoshttps://www.facebook.com/AgenziaAdnKronoshttps://www.instagram.com/adnkronos_/http://t.me/adnkronosnews Estratti audio: archivio audiovisivi Adnkronos.Musiche su licenza Machiavelli Music.AdKey:zP-94qNWQqj3XM
"Eurofocus" è il podcast dell'Adnkronos che ti porta al cuore dell'Europa, esplorando i temi, le sfide e le questioni più rilevanti per il presente e il futuro dell'Unione.Lavoro, salute, impresa, ambiente, tecnologia, sicurezza e difesa, politiche migratorie: ogni giorno, Giorgio Rutelli, Fabio Insenga, Tommaso Gallavotti e Otto Lanzavecchia discuteranno con esperti, politici e pensatori sulle decisioni chiave, le strategie e i dibattiti che plasmano il destino del continente e dell'Italia.Disponibile dal lunedì al venerdì, su tutte le piattaforme e su adnkronos.com. Cura editoriale e supervisione alla produzione: Alberto Di Stefano.