Ieri si è registrato un enorme blackout in tutta la Spagna, durato quasi tutto il giorno, e che ha raggiunto anche zone del Portogallo e della Francia. Non sono ancora chiare le ragioni di un blackout così esteso alla rete elettrica, ma potrebbero c’entrare le forti differenze di temperatura. In Canada hanno vinto, di nuovo, i liberali di Mark Carney – che ha sostituito a inizio anno Justin Trudeau – completando la clamorosa rimonta sui conservatori, anche per via delle esplicite minacce di Trump al Canada. In Cina il carbone è stato ufficialmente superato in potenza dal solare e dall’eolico, che continuano la cavalcata, ma non stanno ancora dismettendo gli impianti a carbone. Serena Giacomin, meteorologa, ci racconta della prima ondata di caldo del 2025 in arrivo in Europa questa settimana, con Parigi che raggiungerà i 30°C ancora in primavera, con tutte le conseguenze anche per agricoltura e il nostro fisico. Puoi scriverci a
[email protected] e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: Cina, le rinnovabili per la prima volta superano il carbone, Andrea Barolini