Powered by RND
PodcastNotizieNews dal pianeta Terra

News dal pianeta Terra

LifeGate Radio
News dal pianeta Terra
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 781
  • 30 anni dopo, un genocidio
    Trent’anni fa avveniva il peggior massacro in Europa dalla Seconda guerra mondiale: a Sebrenica, in Bosnia, oltre ottomila persone venivano uccise dall’esercito serbo. Eppure anche oggi, a Gaza, ai confini dell’Europa, abbiamo un altro genocidio che nessuno vuole arrestare. Gli Stati Uniti hanno confermato i dazi economici al 30 per cento verso l’Europa a partire dal primo agosto, ma l’Unione europea punta ancora una volta a mediare. In Groenlandia, oltre ai ghiacciai rischiano di scomparire le comunità locali, con la loro cultura e suoni. Per questo, il duo elettronico Bicep ha ricreato un’esperienza immersiva per scoprirle. Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica, ci racconta dei possibili crimini di guerra anche nella guerra civile in Sudan – in cui anche la Libia sarebbe coinvolta nel complesso quadro geopolitico. Puoi scriverci a [email protected] e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it   Rassegna stampa: Takkuuk: la musica dei Bicep che parla di ghiacciai che scompaiono, Valentina Gambaro Archittettura è partecipazione, con Mario Cucinella – puntata speciale di News dal Pianeta 
    --------  
    10:17
  • Architettura è partecipazione – con Mario Cucinella
    L’architetto e fondatore di MCA Mario Cucinella è tornato nel “nido” della Unipol Tower, da lui progettata, per parlare di architettura, di futuro e di partecipazione. Perché solo con la partecipazione attiva di chi vive davvero “quegli” spazi, si può pensare di progettare un “villaggio” umano, di consentire a una comunità fatta di persone di far rete per vivere meglio.  Un esempio? Se chiedessimo alle bambine e ai bambini come ristrutturare la loro scuola? Quello stesso spazio dove sono passati i loro genitori, i loro nonni e che oggi – succede in gran parte del territorio italiano – ha bisogno di cura. A partire da cose semplici, come una finestra, che per avere un senso deve essere realizzata ad altezza bambino.Di tutto questo si parla in questa puntata speciale del podcast News dal pianeta Terra e realizzata in collaborazione con Unipol. 
    --------  
    47:19
  • Colpire Francesca Albanese per colpire tutti
    Francesca Albanese, relatrice speciale Onu per i diritti nei territori palestinesi occupati, è stata sottoposta a sanzioni da parte degli Stati Uniti dopo aver messo in chiara relazione numerose aziende private con i profitti del genocidio a Gaza. Ormai 49 anni fa avveniva il disastro di Seveso, liberando una nube tossica di diossina e coinvolgendo 40mila persone. Oggi il rischio arriva dalla possibile movimentazione di materiale contaminato per la costruzione dell’autostrada Pedemontana. Per la prima volta, il solare fotovoltaico è stata la prima fonte di produzione elettrica europea, a giugno, davanti al nucleare e all’eolico - diventando per la prima volta  Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta di Sandman 2, la seconda e ultima stagione che chiuderà dopo Puoi scriverci a [email protected] e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  Rassegna stampa: Gli Stati Uniti hanno annunciato sanzioni contro la relatrice Onu Francesca Albanese L’estate avvelenata di Seveso: storia del peggiore disastro ambientale italiano, Laura Fazzini 
    --------  
    10:06
  • Von der Leyen può davvero cadere?
    Oggi verrà votata la mozione di sfiducia a Ursula Von der Leyen proposta dai gruppi di estrema destra del Parlamento europeo. In più, ieri – per via dei popolari - si è spaccata la maggioranza con socialisti, liberali nel supportare l’obiettivo di emissioni –90% al 2040. Il passaggio di Vlodimir Zelensky in Italia da papa Leone XIV corrisponde a uno dei periodi di maggior attacco russo ai confini dell’Ucraina. Gli Stati Uniti però sembrano aver ripreso a supportarli attivamente. Ogni tanto i messaggi in bottiglia arrivano da qualche parte, anche se serve del tempo: dopo 13 anni, un messaggio ha attraversato l’oceano Atlantico ed è stato ritrovato da una coppia che ha poi rintracciato il messaggio originale. Gianumberto Accinelli, entomologo, ci racconta della popilia japonica, il colorato coleottero giapponese, che da anni ha invaso anche l’Italia e minaccia di distruggere diversi raccolti. Puoi scriverci a [email protected] e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 
    --------  
    9:48
  • Non tutti gli europei hanno pari diritti
    Sia l’Ungheria che l’Italia hanno avuto diverse raccomandazioni da parte dell’Unione europea per quanto riguarda l’applicazione dello stato di diritto. In particolare, in Italia pesa ancora il conflitto di interessi da regolamentare, la protezione dei giornalisti e i processi molto lunghi. Le ultime ondate di calore potrebbero aver provocato fino al triplo dei morti per via dell’aumento di temperature dovute ai combustibili fossili, dice uno studio dell’Imperial College di Londra. È stato ritrovato il 140esimo nipote delle nonne di plaza de Mayo, l’associazione che cerca di identificare i figli dei desaparecidos e che durante la dittatura dei colonnelli erano stati affidati a strutture o a nuove famiglie. Gabriella dal Lago, scrittrice, ci racconta del libro Deficit di Emma Holten che, partendo dalla provocazione che le donne costino di più allo stato di quanto producano, ribalta il paradigma dello stato sociale. Puoi scriverci a [email protected] e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  
    --------  
    10:50

Altri podcast di Notizie

Su News dal pianeta Terra

Una panoramica selezionata delle notizie da non perdere, per non rimanere fuori dal mondo. A cura di Giovanni Mori. Il daily firmato LifeGate disponibile ogni mattina entro le ore 8:00 su tutte le piattaforme di streaming. Montaggio: Giorgio BaùSupervisione editoriale: Tommaso PerroneProduzione: Giacomo De Poli e Marco RipMusiche: Luca Tommasoni
Sito web del podcast

Ascolta News dal pianeta Terra, The Essential e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

News dal pianeta Terra: Podcast correlati