Powered by RND
Ascolta Materie nell'app
Ascolta Materie nell'app
(6 613)(250 156)
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer
Stazioni preferite
Sveglia
Sleep timer

Materie

Podcast Materie
Podcast Materie

Materie

Radio 24
aggiungere
In quel paio di etti (scarsi) che portiamo in tasca tutti i giorni e maneggiamo continuamente c'è letteralmente il mondo: gli smartphone sono composti di 40 mat...
Vedi di più
In quel paio di etti (scarsi) che portiamo in tasca tutti i giorni e maneggiamo continuamente c'è letteralmente il mondo: gli smartphone sono composti di 40 mat...
Vedi di più

Episodi disponibili

5 risultati 6
  • 6. Non poi così rare
    Le chiamiamo terre e non lo sono, le chiamiamo rare e non lo sono. Sui materiali fondamentali per l’elettronica e la transizione ecologica si concentra l’attenzione di tutti. Ma il potere è soprattutto di uno: ancora una volta, quello della Cina. In quest’ultimo episodio della prima stagione di “Materie”, Simone Spetia, Sissi Bellomo e Maurizio Melis ci parleranno di Promezio, Tulio, Neodimio: in poche parole, di quel complesso di 17 elementi chimici della tavola periodica che comunemente chiamiamo terre rare.
    17/7/2023
  • 5. Le vene del sistema
    Un mondo che punta ad una transizione energetica basata sull'elettricità non può fare a meno del buon vecchio rame, un metallo che usiamo da millenni in varie forme e che, insieme a oro e argento, è il miglior conduttore. In questo quinto episodio di "Materie" Simone Spetia, Sissi Bellomo e Maurizio Melis parlano di lui e del suo fratello minore (si fa per dire): l'alluminio.
    10/7/2023
  • 4. Il serbatoio del mondo
    Lo usiamo, in forma di bitume, da migliaia di anni. Per questioni di politica internazionale, strategia, rilevanza, controversie resta la materia prima più discussa: il petrolio è al centro delle nostre vite, oltre che dei nostri spostamenti. In questo quarto episodio di "Materie" Simone Spetia, Sissi Bellomo e Maurizio Melis parlano proprio di lui, il petrolio, che non pare ancora intenzionato ad andarsene dalla nostra quotidianità.
    3/7/2023
  • 3. Che ne sai tu di un campo di grano?
    Di fatto è la base della civiltà ed è a tutt'oggi una materia prima fondamentale che si muove in tutto il pianeta e la cui carenza può alimentare guerre e rivoluzioni. L'invasione russa dell'Ucraina ha rimesso al centro della scena anche il grano e tutti i cereali. In questo terzo episodio di "Materie" Simone Spetia, Sissi Bellomo e Maurizio Melis ripercorrono la storia della pianta che con le sue modifiche genetiche, casuali o volontarie, accompagnano la storia dell'umanità da una decina di millenni.
    23/6/2023
  • 2. Ci dà (ancora) una mano
    Nemmeno il tritolo ha la stessa capacità energetica degli idrocarburi. Per questo il gas è così importante ed è per questo che farne a meno è quasi impossibile, anche ai fini della transizione energetica. In questo secondo episodio di "Materie" Simone Spetia, Sissi Bellomo e Maurizio Melis, grazie a un piatto di lasagne, ci spiegano i diversi metodi di estrazione e di utilizzo di questa materia prima.
    19/6/2023

Altri podcast di Notizie

Su Materie

In quel paio di etti (scarsi) che portiamo in tasca tutti i giorni e maneggiamo continuamente c'è letteralmente il mondo: gli smartphone sono composti di 40 materiali, dall'oro all'argento, passando per litio, cobalto, plastica, tutti estratti, creati, lavorati in luoghi diversi del pianeta. Gli smartphone, le batterie, le lattine di alluminio e persino lo spaghetto che state per mangiare nascono grazie a una rete globale di coltivazione, estrazione, stoccaggio e commercio di materie prime che vale la pena raccontare. Sissi Bellomo, giornalista del Sole 24 Ore ed esperta di materie prime, e Maurizio Melis, conduttore di Radio 24 e divulgatore di scienza e tecnologia, accompagnati da Simone Spetia, ci porteranno alla scoperta delle materie prime che muovono il mondo in questa nuova serie podcast dal titolo "Materie".
Sito web del podcast

Ascolta Materie, Globally e tante altre stazioni da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Materie

Materie

Scarica ora gratuitamente e ascolta con semplicità la radio.

Google Play StoreApp Store

Materie: Podcast correlati