Powered by RND
PodcastNotizieObiettivo salute in tavola

Obiettivo salute in tavola

Radio 24
Obiettivo salute in tavola
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 38
  • Sette mosse per stare bene a tavola dopo i 50
    A tavola ci si nutre, ma non solo. Ci si ritrova, ci si rilassa e si condivide. E proprio da qui vogliamo partire oggi a Obiettivo Salute in Tavola, per parlare di benessere dopo i 50 anni. Insieme al dottor Gabriele Piuri, specialista in Scienza dell'Alimentazione, consigliere della Società Italiana di Agopuntura (SIA) e autore del blog La dieta dei sapori, esploriamo come le scelte quotidiane - dal piatto al movimento - possano fare la differenza nel garantirci più energia, autonomia e qualità della vita. Sette mosse semplici, concrete e sostenibili per trasformare il cibo in un vero investimento per il nostro futuro.Con Hyde, pseudonimo di Manuel Paparella, inventore, creatore di contenuti online e autore di La logica degli enigmi, edito da Mondadori Electa, alleniamo la mente.In chiusura sentiamo il dottor Raffaele Morelli, psichiatra, psicoterapeuta e autore del libro Troppi pensieri. Ritrovare il silenzio dentro di sé (Mondadori). Superati i 50, la vita non si ferma: evolve. E spesso con lei cambia anche il nostro sguardo. È l’età delle scelte più consapevoli, delle priorità che si ridefiniscono, della voglia di dare nuovo significato al tempo che abbiamo.
    --------  
  • Note di salute in cucina: stile di vita, gusto e benessere in armonia
    Alla tavola di Obiettivo Salute tre ospiti speciali: Monica Germani, nutrizionista e docente all’Università di Siena, lo chef Guido Paternollo, del Park Hyatt Milano e la cantautrice Erica Boschiero. Tre voci, tre mestieri, ma un filo rosso: lo stile di vita, la cura di sé, la bellezza delle cose semplici
    --------  
  • Pancia mia, fatti ascoltare: quando l’intestino parla, la salute risponde
    La pancia non è solo fame o digestione: è un vero e proprio centro di comunicazione del nostro corpo, tanto da essere considerata il “secondo cervello”. Spesso ci parla con segnali che ignoriamo: gonfiore, tensione, disagio. Ma cosa ci sta dicendo davvero? E come possiamo prenderci cura di lei, soprattutto d’estate? Nella nuova puntata di Obiettivo Salute in tavola, con il prof. Antonio Moschetta, medico internista e docente dell’Università di Bari e autore di PARLIAMO DI PANCIA (MONDADORI), facciamo un viaggio tra alimentazione, dieta mediterranea e segnali da non trascurare, per imparare a leggere e rispettare questo piccolo, grande universoOltre la tavola c’è il corpo in movimento. Perché anche come ci muoviamo può cambiare il nostro rapporto con la pancia. Ne parliamo con Pietro Marconi, fisioterapista ed esperto di movimentoDopo aver parlato di postura e movimento, restiamo in ascolto della nostra pancia perché anche il modo in cui respiriamo può fare la differenza. E non è un modo di dire: la respirazione profonda, quella che parte dal diaframma, può migliorare la digestione, ridurre lo stress e aiutarci a sentirci più centrati, più stabili. Ne parliamo con Mike Maric, medico, ex campione di apnea e grande esperto di respiro.
    --------  
  • Voglia di fresco: la cucina a fuochi spenti
    L’estate ci mette alla prova: caldo, sonno più leggero, poca voglia di cucinare e tanta voglia di sentirci più leggeri, anche a tavola. Ma come conciliare freschezza, gusto e sicurezza alimentare? In questa puntata vi accompagniamo tra miti estivi, errori comuni, piccoli gesti da correggere e buone abitudini da (ri)scoprire. Con l’aiuto dei nostri esperti, parleremo di cosa mettere nel piatto, di come proteggerci dalle insidie del caldo anche a tavola e di rimedi naturali per rinfrescare il corpo e la mente. In studio la dottoressa Martina Donegani, biologa nutrizionista e il dottor Giorgio Donegani, esperto di nutrizione e tecnologo alimentare.In estate, quando il caldo si fa sentire, cerchiamo refrigerio in ogni modo. Ma se vi dicessimo che anche le bevande calde possono aiutare a regolare la temperatura corporea? È una pratica comune nel deserto, dove bere tè caldo è una tradizione antica e sorprendentemente efficace. Ne parliamo con la prof.ssa Stefania Piloni, docente di fitoterapia all'Università Statale di Milano e autrice di Le piante ci parlano. Entrare in sintonia con il linguaggio segreto della natura per ritrovare sé stessi (Vallardi)
    --------  
  • Saltare la cena o dimezzare le porzioni?
    Oggi a Obiettivo Salute in tavola vi accompagniamo in un piccolo viaggio tra dubbi quotidiani, abitudini da correggere, voglia di sentirsi meglio e scelte che sembrano banali, ma fanno la differenza. Quante volte ci chiediamo: Lo faccio oggi o da lunedì? Meglio una corsa o una passeggiata? Saltare la cena o dimezzare le porzioni? Ne parliamo con il dottor Stefano Erzegovesi, nutrizionista e psichiatra.Meglio muoversi poco tutti i giorni o concentrarsi in due sessioni intense a settimana? Tra impegni e pause, cosa è più efficace per il cuore e la mente? Una camminata quotidiana o una corsa al weekend che spazza via la stanchezza? Come possiamo organizzare il movimento per farlo diventare davvero una medicina quotidiana? Ne parliamo con il prof. Antonio Paoli, Ordinario di scienze dell'esercizio fisico all'Università di Padova.Rimando o faccio subito? La procrastinazione può diventare una trappola, ma a volte è anche un modo per proteggere se stessi dalla pressione. Come trasformare latto del rimandare in un momento di ascolto e scelta consapevole, per passare poi all'azione? Ne parliamo con la dottoressa Anna Giorgia Carollo, psicologa e psicoterapeuta.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Obiettivo salute in tavola

Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.
Sito web del podcast

Ascolta Obiettivo salute in tavola, Giorno per giorno e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Obiettivo salute in tavola: Podcast correlati

  • Podcast 2024 - Speciale Intelligenza Artificiale
    2024 - Speciale Intelligenza Artificiale
    Notizie
  • Podcast 24 Mattino - Rassegna stampa
    24 Mattino - Rassegna stampa
    Notizie