La Cassazione ha deciso che, in caso di bagaglio smarrito, per chiedere il risarcimento il proprietario dovrà solo dimostrare che a perdere il bagaglio è stata la compagnia aerea. L’incubo di ritrovarsi senza valigia, appena scesi dall’aereo, non verrà cancellato come per magia. Ma per chi resterà dentro un aeroporto, desolato davanti al nastro ormai vuoto di bagagli, c’è almeno una consolazione. La rivoluzione arriva da una sentenza della terza sezione civile della Cassazione che, in nove pagine tra frasi in latino e principi di diritto, ha cancellato tutte quelle lungaggini che spesso tolgono sonno e pazienza a chi resta senza valigia. Non c’è più bisogno di stilare un’esatta lista di cosa c’era dentro un trolley smarrito e il suo esatto valore. E cade anche l’altro punto fondamentale per ricevere il rimborso di quanto è andato perso per sempre: produrre tutti gli scontrini di cosa è stato comprato una volta rimasti senza abiti e biancheria intima.Da qui una storia diventata famosa nei talk show americani raccontata da Nathan Fielder a proposito di uno scambio di bagaglio e quella di un coltellino svizzero rimasto in un bagaglio a mano.
Bagagli smarriti in volo, sì della Cassazione al risarcimento senza l’incubo scontrini
Nathan Fielder's Run-in with Police
Il coltellino da La meccanica delle nuvole - Emilio Previtali
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
16:05
--------
16:05
Ep 164 - New York, New York
Zohran Mamdani, il candidato del Partito Democratico, ha vinto le elezioni per il sindaco di New York: entrerà in carica il prossimo 1° gennaio per un mandato di quattro anni. Quello ottenuto a New York è un risultato storico per vari motivi: a 34 anni Mamdani diventerà il sindaco più giovane da oltre un secolo, e anche il primo musulmano. Ha posizioni molto progressiste, si definisce socialista – una cosa ancora insolita negli Stati Uniti – e oltre al Partito Democratico fa parte dei Socialisti Democratici d’America.E poi due storie che raccontano la città di New York, Paolo Cognetti e il suo primo arrivo in città e la preside di una scuola che aiuta a crescere i suoi studenti in uno dei quartieri più poveri di Brooklyn.
Zohran Mamdani sarà il nuovo sindaco di New York
New York è una finestra senza tende - Paolo Cognetti
«Non c’è posto precluso ai miei studenti»
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
18:31
--------
18:31
Ep 163 - Quando tutto crolla
A Roma è crollata una parte della Torre dei Conti, un edificio antico che si trova nella zona dei Fori Imperiali. Nell’incidente è morto uno degli operai.E poi le storie di due crolli, un'intera città che sprofonda nel mar dei Caraibi e un uomo sopravvissuto a una valanga.
È crollata una parte della Torre dei Conti, in centro a Roma
Port Royal: l'ascesa e la caduta (letterale) di una città pirata
Sono sopravvissuto a una valanga nel 1984. Mi ci sono voluti decenni per raccogliere i pezzi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
16:27
--------
16:27
Ep 162 - Io e la mia password
Tra le gravi falle all’origine del furto al Louvre c'è la sicurezza del sistema informatico del museo. Già diversi anni fa, gli esperti dell'Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informatici avevano scoperto che per entrare nel sistema del Louvre alcune credenziali d'accesso erano di facile deduzione, per esempio "Louvre" per il server di videosorveglianza.E poi le storie delle nostre password: quelle di un'azienda che aveva perso molti dipendenti nell'attacco alle Torri Gemelle l'11 settembre 2001, una password di un account Netflix condivisa tra due ex fidanzati e l'irrefrenabile desiderio di parlare della propria password.
Al Louvre svaligiato la password era "Louvre" - Anais Ginori – Repubblica
La vita segreta delle password
La cronologia della nostra relazione, su Netflix
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
16:33
--------
16:33
Ep 161 - L’ospite indesiderato
A L’Aquila, in una palazzina di tre piani e undici appartamenti, gli inquilini hanno scoperto webcam piazzate praticamente ovunque ci fosse un posto adatto a mimetizzarle. La prima l’ha trovata lunedì una studentessa del Polo universitario scientifico pulendo lo specchio del bagno grazie a un improvviso scintillio da uno strano buchetto nel vetro. In quell’appartamentino viveva da anni ma non se ne era mai accorta. La mini webcam l’ha tirata fuori il suo ragazzo. Un piccolo occhio collegato a un trasmettitore. Impauriti, l’hanno portata in questura.Poi la storia di un uomo che ha comprato un motel solo per spiare gli ospiti nelle camere e quella di una ragazza scomparsa al Cecil Hotel di Los Angeles.
Le webcam nei bagni e il padrone di casa spiava le studentesse
Motel Voyeur
Il guaio attorno al nuovo libro di Gay Talese
American Horror Story: The Cecil Hotel
Le musiche di oggi di Orazio
Peter and Sylvie · Michael Andrews
Hermanos Gutiérrez - El Jardin
Trent Reznor - Hand Covers Bruise
Dead Already - Thomas Newman
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tre storie al giorno a partire da una notizia, ogni pomeriggio fino all'estate. Di Matteo Caccia
Questo e altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.