Powered by RND

IO&TEch

Jacopo Reale
IO&TEch
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 532
  • "Festeggiamo i 10 anni di Apple Music"
    (00:00:00) "Festeggiamo i 10 anni di Apple Music" (00:00:12) Ciao Paolo Bitta (00:00:38) In attesa delle vere novità di Samsung e Google (00:02:14) Sviluppi in Casa Apple (00:03:06) I rumors su Apple (00:03:45) Arriva il MacBook con l'A18 Pro? (00:05:17) Dieci anni di Apple Music (00:07:19) Apple Music vs Spotify (00:08:49) Apple Music: Integrazione e Funzionalità (00:13:25) La storia della Musica (00:15:41) Esperienze personali con Apple Music (00:19:52) Apple Music e l'ecosistema (00:23:46) Vent'anni di Apple Podcast (00:26:41) L’evoluzione dei Podcast (00:29:33) Apple TV+ (00:34:11) Apple Fitness + (00:36:40) Dov'è Apple News? Oggi celebriamo due compleanni importanti: i 10 anni di Apple Music e i 20 anni di Apple Podcast. Un episodio nostalgico e riflessivo sui servizi Apple, dall’eredità di iTunes Store all’evoluzione dello streaming musicale, dall’integrazione ecosistemica alle chicche come iTunes Match e Replay.Con voi ripercorro la mia esperienza personale con Apple Music dal day one, analizzo l’evoluzione dei podcast da nicchia tech a fenomeno mainstream, e faccio il punto sugli altri servizi di Cupertino: Apple TV+, Arcade, Fitness+ e il sogno (ancora irrealizzato) di Apple News+ in Italia.La puntata di IO&TEch in cui ho parlato del potenziale Apple RingLa puntata del SaggioPodcast in cui sono stato ospitesVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail [email protected] Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
    --------  
    38:27
  • Facciamo iPad grande ancora
    (00:00:00) Facciamo iPad grande ancora (00:02:24) I veri cambiamenti in iPadOS 26 (00:06:44) Futuro dell'iPad (00:10:32) Riflessioni sul multitasking (00:14:12) Nuove funzionalità e limitazioni (00:20:03) Rivoluzione hardware in arrivo? (00:21:31) Le dimensioni del futuro (00:23:30) La prossima line-up (00:27:28) E gli sviluppatori (00:31:21) Cambiamenti in arrivo (00:35:55) Il ruolo dell'iPad nel futuro (00:40:36) Conclusioni e prossimi passi (00:52:13) Ringraziamenti e Saluti Ultima puntata di giugno, dedicata al vero protagonista della WWDC 2025: iPadOS 26 e con Giulio Brotini facciamo un’analisi approfondita della rivoluzione del multitasking su iPad.Stage Manager arriva finalmente su tutti i modelli, ma l’esperienza è davvero completa anche sui dispositivi meno potenti? Tra entusiasmo per la nuova filosofia da Mac e dubbi su performance e praticità, la discussione si spinge anche sul futuro hardware della linea iPad, tra pieghevoli, modelli più grandi e contaminazione sempre più marcata con macOS. Un episodio che fotografa la transizione di iPad da grande iPhone a piccolo Mac, tra promesse, limiti e prospettive.Segui Giulio su Twitter e su YouTubeVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail [email protected] Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
    --------  
    52:37
  • Apple flexa, la batteria flette
    (00:00:00) Apple flexa, la batteria flette (00:00:12) Introduzione ai cambiamenti Apple (00:02:06) Prime impressioni su design e funzionalità (00:04:44) Pronti al vetro opaco? (00:05:16) Aspetti Pratici e Criticità (00:06:22) E la leggibilità? (00:09:27) Less is More: una filosofia dimenticata? (00:12:38) Trasparenze, prestazioni e batteria (00:15:51) Tra...sparenza e Design (00:19:22) L'importanza di un design coerente (00:22:40) Differenze tra iOS e Android (00:26:12) Unificazione dei sistemi operativi (00:34:30) Tra iPadOS e MacOS (00:38:18) Dov'è slide over? (00:42:49) Non solo design (00:48:24) Dov'è Apple Intelligence? (00:54:06) Aspettative e riflessioni su Siri (00:56:36) Feedback e miglioramenti futuri In questo episodio post WWDC 2025, insieme a Mario e Francesco, condivido le mie impressioni sulle novità di iOS 26 e il nuovo design Liquid Glass. Parliamo di come questo cambiamento estetico unifichi finalmente tutte le piattaforme Apple, ma anche delle sfide legate alla leggibilità e all’impatto sulla batteria. Discutiamo del multitasking rinnovato su iPadOS e della crescente contaminazione tra i sistemi, con un occhio critico alle funzioni ancora mancanti come Siri e il Personal Context. È un momento di entusiasmo ma anche di dubbi, mentre ci prepariamo a vedere come Apple evolverà nei prossimi mesi.L'intervista di Craig Federighi e Greg Joswiak a Joanna SternSegui Mario su X, TikTok e InstagramSegui Francesco su X, Twitch e YouTubeVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail [email protected] Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
    --------  
    1:00:31
  • Vetro liquido tra sistemi
    La WWDC 2025 è passata, e con essa l’inizio di una nuova era per Apple: Liquid Glass, iPadOS rivoluzionato, la contaminazione tra sistemi operativi e una coerenza mai vista prima. Ma dietro all’entusiasmo per il nuovo linguaggio visivo e la rivoluzione dell’iPad, resta la delusione per il silenzio su Apple Intelligence.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/io-tech--1601226/support.
    --------  
    34:54
  • iOS 26 tra Apple Intelligence e Machine Learning
    (00:00:00) iOS 26 tra Apple Intelligence e Machine Learning (00:00:15) Introduzione alla WWDC (00:01:36) Cambiamenti nei sistemi operativi (00:08:27) Intelligenza artificiale in arrivo (00:11:14) Ritardi e aspettative su Siri (00:13:50) L'evoluzione dell'assistente virtuale (00:16:42) Apple abbandona Google per il motore di ricerca? (00:20:07) Integrazione dell'ecosistema Apple (00:24:02) Ottimizzazione della batteria (00:26:53) Conclusioni e anticipazioni (00:31:38) Cambiamenti nella comunicazione di Apple A pochi giorni dalla WWDC 2025, analizzo la bomba del cambio di numerazione (iOS 26, non 19!) e cosa significa per il futuro di Apple. Tra ritardi su Siri, Personal Context ancora fantasma e la speranza che Apple apra finalmente l’assistente vocale ad altri LLM, esploro le novità dell’intelligenza artificiale che (forse) vedremo lunedì. Con una nota polemica finale: perché Apple ha tirato il pacco a John Gruber per la prima volta in 15 anni?Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail [email protected] Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
    --------  
    32:42

Altri podcast di Notizie

Su IO&TEch

La tecnologia raccontata da Jacopo Reale: ogni mercoledì alle 17.00Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/io-tech--1601226/support.
Sito web del podcast

Ascolta IO&TEch, Wilson e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app