Mentre Dan McCrum inizia a venire a capo dell’enigma che si cela dietro i conti Wirecard, il potente direttore operativo Jan Marsalek organizza la controffensiva finanziando un’operazione di spionaggio su vasta scala contro il Financial Times e la rete di fonti confidenziali. Il gioco si fa duro e scende in campo l’ufficiale più alto in grado: il direttore Lionell Barber
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
27:18
--------
27:18
05. Il caso Wirecard | Dichiarazione di guerra
Un hard disk pieno di documenti compromettenti passato a Dan e Stefania dal whistleblower Pav Gill fa da base per un’inchiesta bomba del Financial Times contro Wirecard. A gennaio 2019 inizia una ufficialmente l’offensiva. Ma Wirecard, come una tigre ferita, risponde con un’aggressività che i giornalisti non avrebbero mai potuto mettere in conto. Nel frattempo nuovi e inquietanti dettagli emergono sulla figura del misterioso direttore operativo Jan Marsalek...
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
28:44
--------
28:44
04. Il caso Wirecard | A pranzo con lo Squalo
È con un misto di curiosità e circospezione che Paul Murphy, caporedattore del Financial Times, accetta un invito a pranzo con Jan Marsalek, direttore generale di Wirecard. Un invito strano, fattogli pervenire da una sua fonte confidenziale con una promessa difficile anche solo da credere: 10 milioni di euro per smettere di ficcare il naso negli affari della società e magari cancellare dall’archivio quei fastidiosi articoli firmati dal suo giornalista Dan McCrum. Quali sono le reali intenzioni del manager? Veramente ha la faccia tosta di proporgli una mazzetta?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
27:41
--------
27:41
03. Il caso Wirecard | Zatarra
“Riciclaggio, violazione delle leggi sul gioco d’azzardo, frode ai danni di Visa e Mastercard”, queste le accuse rivolte a Wirecard che si leggono in un corposo rapporto realizzato dalla semisconosciuta casa di investimento Zatarra. Dan lo ottiene dagli autori e, nel giorno in cui viene pubblicato, lo rilancia sul sito del Financial Times. Risultato: tracollo del titolo in Borsa. Per l’azienda, un’organizzazione criminale travestita da società quotata, il giornalista diventa un bersaglio da abbattere. Col supporto dell’intero establishment politico e finanziario tedesco.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
27:39
--------
27:39
04. Il caso Wirecard | A pranzo con lo Squalo
È con un misto di curiosità e circospezione che Paul Murphy, caporedattore del Financial Times, accetta un invito a pranzo con Jan Marsalek, direttore generale di Wirecard. Un invito strano, fattogli pervenire da una sua fonte confidenziale con una promessa difficile anche solo da credere: 10 milioni di euro per smettere di ficcare il naso negli affari della società e magari cancellare dall’archivio quei fastidiosi articoli firmati dal suo giornalista Dan McCrum. Quali sono le reali intenzioni del manager? Veramente ha la faccia tosta di proporgli una mazzetta?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nel mondo della finanza opera una temibile specie di predatori. Sono assetati di denaro, fama e potere e sono disposti a tutto per ottenerli. Sono criminali della peggior specie, truffatori, uomini legati a doppio filo con interessi inconfessabili, abili a ingraziarsi i potenti e a ingannare gli indifesi… Sono gli Squali, i professionisti del crimine in doppio petto. Riconoscerli è molto difficile. Perché sono in grado di mimetizzarsi bene nei salotti che contano e hanno a disposizione abbondanti mezzi per riuscire sempre a farla franca. Le loro storie, quelle dei criminali finanziari più spregiudicati dei nostri tempi sono raccontate in “Squali”, una serie podcast, prodotta dal Sole 24 Ore.
Testi, musiche originali e sound design: Andrea Franceschi Doppiaggio: Daniele Vaschi, Angelica Migliorisi Cover: Giorgio De Marinis Design director: Laura Cattaneo Comunicazione e Marketing: Arianna Faina Coordinamento editoriale: Daniele Bellasio, Alessandra Scaglioni