Powered by RND
PodcastNotizieObiettivo salute

Obiettivo salute

Radio 24
Obiettivo salute
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 141
  • Sonno e asse intestino cervello: novità dalla ricerca
    A influenzare la qualità del nostro sonno potrebbero essere anche i batteri che abitano il nostro intestino. Lo rivela uno studio guidato da Lin Lu dell'Università di Pechino, pubblicato su Brain Medicine, che porta nuova luce sul ruolo del microbiota nella regolazione del sonno attraverso l'asse microbiota-intestino-cervello. Ne parliamo con il professor Lorenzo Morelli, Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie alimentari per una filiera agro-alimentare Sostenibile dell'Università Cattolica di Piacenza e Cremona.
    --------  
  • Alzheimer: camminare ne rallenta il declino
    L'Alzheimer si previene passo dopo passo. Questo è il messaggio che arriva forte e chiaro da uno studio pubblicato su Nature Medicine che ha seguito per 14 anni un gruppo di persone di età compresa tra i 50 e i 90 anni cognitivamente sane per dimostrare il beneficio dell'attività fisica sul rallentamento del declino cognitivo. A Obiettivo Salute il commento del dottor Renzo Rozzini, direttore del dipartimento geriatrico dell'istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia.
    --------  
  • Mal di testa: ne soffre oltre un terzo della popolazione mondiale
    Il mal di testa ha molte facce, ma la vera protagonista - o meglio, regina - è l'emicrania. Secondo un'analisi pubblicata su Cell Reports Medicine, è tra le condizioni neurologiche più impattanti al mondo: rappresenta infatti la terza causa principale di anni vissuti con limitazioni fisiche, colpendo in particolare le donne. Ne parliamo con il professor Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia e direttore della Clinica Neurologica dell'Università di Brescia.
    --------  
  • Novembre: mese della prevenzione maschile
    È un mese per ricordare quanto sia importante ascoltare i segnali del corpo e non sottovalutare piccoli fastidi che possono nascondere qualcosa di più serio. A Obiettivo Salute parliamo di disturbi urinari maschili. Spesso trascurati, considerati imbarazzanti o legati solo all'età, ma che invece possono avere un impatto importante anche sulla salute sessuale. Al microfono di Nicoletta Carbone il dottor Antonio Galfano, Direttore di Struttura Complessa di Urologia all'ospedale Niguarda di Milano.
    --------  
  • Dormire bene per pensare meglio
    Anche quando dormiamo poco o male, il nostro cervello continua a lavorare... ma non senza conseguenze. Una recente ricerca pubblicata su Nature Neuroscience ci spiega che, durante un sonno non riposante, il cervello continua sì a "fare pulizia", ma sacrificando funzioni importanti come l'attenzione e la concentrazione. Ne parliamo a Obiettivo Salute con il prof. Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Obiettivo salute

Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfondimento on line. Sul sito di Radio 24 ogni giorno interviste agli esperti, il servizio del medico risponde, video e tutorial.
Sito web del podcast

Ascolta Obiettivo salute, SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Obiettivo salute: Podcast correlati